AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247354)

ALGRANATI 19-11-2010 08:26

Mi fate sorridere.......volete mettere il refugium sotto lo scarico della vasca per non tritare lo zooplancton .............a questo punto mi spiegate come pensate, questo zooplancton, di portarlo in vasca vivo......visto che le pompe lo uccidono...............:-)):-))

Se si va a leggere le sacre scritture del refugium............è fatto come lo ha Camillo....+ alto della vasca con acqua pulita che arriva dalla sump e che per tracimazione si butta in vasca................praticamente un'acquafan per lo zooplancton.................e comunque i nostri refugium non hanno nessuna utilità di alimentazione per le vasche.....NESSUNA, quindi......pensiamo come farli + puliti e utili possibili per la riduzione dei nutrienti e come vasche " particolari " .

BREGOLI BETTINA 19-11-2010 14:34

Mi avete incasinato di piu perche lo sapete che io col marino sono ignorante non pensavo che fare il marino fosse cosi difficile mi sembra piu facile fare un fucile da caccia che fare un marino

lacqua del refigium la scarico dove ?
Se io prendo lacqua dalla sump e la scarico nel regifum e dopo la scarico nella sump e un contrasenso che per me e sbagliato

se prendo lacqua dalla pompa di risalita e la imetto nel regifum e dopo la scarico nella sump siamo di nuovo in un cotrasenso che per me e sbagliato

se prendo lo scarico della vasca e lo scarico nel regifum in un comparto che dopo lacqua tracima dove ce la sabbia e dopo scarica nella sump a me sembra una cosa plausibile ma mi sembra sbagliata anche cosi perche lo schimatoio schiuma tutto

se prendo lo scarico della vasca e lo metto nel regifum in un comparto che dopo lacqua tracima dove ce la sabbia e lo scarico del regifum lo scarico dove ce la pompa di risalita a me questa sembra la cosa giusta

perche anche tutti i vostri ragionamenti sono molto giusti ma pero tanti anno un contrasenso

ciao e grazie oggi sono riushita a farmi portare il compiuter in camera cosi ho potuto .leggere e scrivere

arturo 19-11-2010 14:45

bettina,
la morale è;
fallo come ti viene meglio e senza allagare la casa,trovati delle alghe da refuguim(caulerpa etc) e un neon da mettere sopra che si accenda al contrario delle luci in vasca,che tanto di vasche belle ce ne anche senza il refugium,quindi non mi preoccuperei troppo,
io lo scarico lo metterei nello sky x poi passare al refugium,che mangia i no3 e i po4 che lo sky non toglie,poi in risalita con eventuale phito e zoo...ma tanto gli darai da mangiare ai coralli quindi non sarà un problema.

Paolo Piccinelli 19-11-2010 14:48

Betty, pensa al refugium cojme a un filtro extra... facci arrivare l'acqua attraverso la risalita e poi la ributti in sump, filtrata dalle alghe e dal DSB. fine problemi. :-))

Le alghe te le dò io la prima volta che ci si vede, ho ancora la chetomorpha di Matteo. ;-)

BREGOLI BETTINA 20-11-2010 18:34

http://s1.postimage.org/env1ej44/IMAG0113.jpg

http://s1.postimage.org/eo1njx38/IMAG0115.jpg

http://s1.postimage.org/eo9x8nk4/IMAG0119.jpg

http://s1.postimage.org/eoli030k/IMAG0120.jpg

http://s1.postimage.org/eos45gzo/IMAG0121.jpg

http://s1.postimage.org/eovf85z8/IMAG0122.jpg

http://s1.postimage.org/ep3owwg4/IMAG0123.jpg

http://s1.postimage.org/epdm4zes/IMAG0124.jpg

QUESTA E TUTTA LA PARTE TECNICA DEL MIO ACQUARIO A VOI I COMMENTI SE VA BENE O NO

HO UN POBLEMA CHE NON RIESCO A TENERE LACQUA NELLA SUMP A PARITA CON LA RISALITA COME DEVO FARE CIAO

ALGRANATI 20-11-2010 23:23

Betti cosa vuol dire che non riesci a tenere l'acqua in sump??

bubba21 20-11-2010 23:26

Vuoi dire che ti si abbassa troppo il livello in sump?!

BREGOLI BETTINA 21-11-2010 10:20

La sump e composta di tre scomparti

1 ----- dove ce scarico vasca

2----- dove ce schiumatoio

3----- dove ce pompa di risalita

se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita

se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio

allora come devo fare ciao e grazie

Maurizio Senia (Mauri) 21-11-2010 11:15

Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 3286755)
La sump e composta di tre scomparti

1 ----- dove ce scarico vasca

2----- dove ce schiumatoio

3----- dove ce pompa di risalita

se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita

se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio

allora come devo fare ciao e grazie

BETTINA e posizionato male gli Scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello Skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della Pompa di risalita, e lascia stare così lo Skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello Skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo Skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)

BREGOLI BETTINA 21-11-2010 12:06

Quote:

Originariamente inviata da mauri... (Messaggio 3286821)
Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286755)
la sump e composta di tre scomparti

1 ----- dove ce scarico vasca

2----- dove ce schiumatoio

3----- dove ce pompa di risalita

se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita

se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio

allora come devo fare ciao e grazie

bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)

scusami ma sai che io sono ignorante in questa materia del marino
che cosa e losmoregolatore
gli scarichi della vasca vanno nellao scomparto dello schiumatoio perche lo scomparto non e chiuso ma sotto e aperto non so se mi sono spiegata bene ciao e grazie

BREGOLI BETTINA 21-11-2010 12:30

Ciao a tutti sono molto contenta perche ho fatto i test e mi danno questi valori

n o 3 --------------------------------------------------------------- 0

n o 2 --------------------------------------------------------------- 0

p h ----------------------------------------------------------------- 8 . 1

p 0 4 -------------------------------------------------------------- o . O 1

c a ---------------------------------------------------------------- 4 5 0

k h ---------------------------------------------------------------- 7

temp-------------------------------------------------------------- 2 6

salinita -------------------------------------------------------- 3 5 % mille

spero che siano giusti se no mi fate andare via la contentezza dopo tutto il tribulare di un anno spero di essere arrivata al punto giusto ciao e grazie

Paolo Piccinelli 21-11-2010 16:27

perfetti!!! #25

BREGOLI BETTINA 21-11-2010 18:51

Vorrei un parere da voi prima di decidere se prenderlo o no sono in contatto con uno di brescia che era sul mercatino che si chiama gmarco2 che mi venderebbe tutto il necessario per il fitoplanto a ero 400 ma siccome non me ne intendo molto vorrei un vostro aiuto se e valevole o e troppo il costo ciao

SICCOME IO SONO ABITUATA A PORRE DOMANDE PER TUTTO IL MARINO IN QUESTA SEZIONE

NON E CHE SBAGLIO E CHE DOVREI PORRE LE DOMANDE NELLE SEZIONI GIUSTE PER AVERE RI

RISPOSTE DIRETTE PER OGNI DOMANDA PERCHE NON VORREI FARVI TRIBULARE CON LE MIE

DOMANDE FUORI LUOGO CIAO E GRAZIE

bubba21 21-11-2010 19:03

Bettina scrivi un mp a Grostik per il fito ;-)

Paolo Piccinelli 21-11-2010 21:09

Betty, intanto grazie per i regalini di ieri, sei troppo la migliore! #25

Poi, secondo me dovresti fare come sto facendo io... mi sono scelto una guida e seguo quella; ascolto anche i consigli degli altri, però l'ultima parola è di Algranati! ( ...lo ascolto QUASI sempre ;-) )

Questo topic lo stanno seguendo in molti, però a volte si fatica a risponderti perchè dobbiamo "interpretare".
Io per esempio non ho ancora capito come funziona la tua sump #23

Personalmente 400 euro per il fito non li spenderei, un boccione da 10 litri te lo regalo io completo di aeratore appena ci vediamo, ci devi solo mettere sopra una luce e dentro l'acqua. :-)

BREGOLI BETTINA 21-11-2010 21:36

Sono un disastro a spiegare le cose me lo dice sempre anche mio marito nel lavoro

la sump e 80x60x60 di altezza ho fatto tre scmpartimenti uno per lo scarico vasca che il vetro e appeso in altezza per far passare lacqua di sotto che va nel vano dello schiumatoio lo schiumatoio schiuma e butta lacqua nel vano della pompa di risalita alla pompa di risalita ho messo un rubinetto un ti per fare andare lacqua nella vasca e nel refigium quando apro troppo il rubinetto lacqua mi cala veloce e aumenta dove ce lo schiumatoio se il rubinetto della pompa di risalita lo chiudo un po lacqua tracima dove ce lo schiumatoio non riesco a regolarlo giusto
se lacqua dove ce la pompa di risalita tracima dove ce lo schiumatoio va bene onon va bene ?

Se invece lacqua dove ce lo schiumatoio tracima dove ce la pompa di risaliyta
va bene o non va bene

sono queste due domande che chiedo spero di essermi spiegata giusto ciao e grazie

Paolo Piccinelli 21-11-2010 21:49

Quote:

ho fatto tre scmpartimenti uno per lo scarico vasca che il vetro e appeso in altezza per far passare lacqua di sotto che va nel vano dello schiumatoio
Allora:
- l'acqua cade nel primo scompartimento e passa da sotto il vetro nello scompartimento dello schiumatoio. ok?
- da lì lo schiumatoio la pesca, la lavora e la scarica nel vano della risalita, ok?
- lo schiumatoio non la lavora tutta e, quella di troppo, dovrebbe tracimare da sopra il secondo vetro nel vano della pompa di risalita. ok?

Quote:

ho messo un rubinetto un ti per fare andare lacqua nella vasca e nel refigium quando apro troppo il rubinetto lacqua mi cala veloce e aumenta dove ce lo schiumatoio
il refugium deve scaricare nel vano dove c'è la risalita, e non nel vano schiumatoio!!!

Quote:

se lacqua dove ce la pompa di risalita tracima dove ce lo schiumatoio va bene onon va bene ?
l'acqua deve tracimare dallo scomparto dello schiumatoio verso lo scomparto dove si trova la risalita, che deve avere un livello più basso. e non il contrario! :-)

BREGOLI BETTINA 21-11-2010 22:15

Io ho fatto tutto allincontrario adesso devo rifare tutto ciao e grazie

ALGRANATI 22-11-2010 10:10

Betti.....NON SPENDERE 400 EURO PER IL PHITO........se spendi una cifra del genere ti ammazzo.

se vuoi iniziare a farti il phito, cosa che in questo momento ti sconsiglio, dato che hai gia abbastanza cose da controllare.......al massimo ci sono da spendere i 100 euro...al massimo.

BREGOLI BETTINA 22-11-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286940)
ciao a tutti sono molto contenta perche ho fatto i test e mi danno questi valori

n o 3 --------------------------------------------------------------- 0

n o 2 --------------------------------------------------------------- 0

p h ----------------------------------------------------------------- 8 . 1

p 0 4 -------------------------------------------------------------- o . O 1

c a ---------------------------------------------------------------- 4 5 0

k h ---------------------------------------------------------------- 7

temp-------------------------------------------------------------- 2 6

salinita -------------------------------------------------------- 3 5 % mille

spero che siano giusti se no mi fate andare via la contentezza dopo tutto il tribulare di un anno spero di essere arrivata al punto giusto ciao e grazie

algranati non mi hai detto se i valori vanno bene ciao

BREGOLI BETTINA 22-11-2010 22:01

Oggi mi e venuto un grosso dubbio pensando alle sonde di acqua star perche io le ho messe nella sump dove ce la pompa di carico cosa mi dite vanno bene dove le ho messe o no o vanno nella vasca ?

BREGOLI BETTINA 22-11-2010 22:49

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3289102)
Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286940)
ciao a tutti sono molto contenta perche ho fatto i test e mi danno questi valori

n o 3 --------------------------------------------------------------- 0

n o 2 --------------------------------------------------------------- 0

p h ----------------------------------------------------------------- 8 . 1

p 0 4 -------------------------------------------------------------- o . O 1

c a ---------------------------------------------------------------- 4 5 0

k h ---------------------------------------------------------------- 7

temp-------------------------------------------------------------- 2 6

salinita -------------------------------------------------------- 3 5 % mille

spero che siano giusti se no mi fate andare via la contentezza dopo tutto il tribulare di un anno spero di essere arrivata al punto giusto ciao e grazie

algranati non mi hai detto se i valori vanno bene ciao

adesso ho capito e letto perche non mi dite niente dei mie valori della vasca
siete degli imbroglioni ma vi perdono perche siete dei birbanti e mascalzoni
posso anchio mettere pesci e coralli oramai siete stati i primi ciao

ALGRANATI 22-11-2010 22:53

Betti, sono valori PERFETTI;-)

BREGOLI BETTINA 22-11-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da algranati (Messaggio 3290186)
betti, sono valori perfetti;-)

pero non mi dici se posso mettere pesci e coralli ?

ALGRANATI 22-11-2010 23:09

betti, dipende che pesci e che coralli.

coralli SPS no sicuramente......uno o 2 LPS si se non latro per provare.
che pesciolini vorresti mettere???

BREGOLI BETTINA 23-11-2010 08:52

Vorrei mettere tutto chello che ho nella vasca vecchia perche sofrono tanto la sarcophiton mi e morta
anemone
acropora umilis
caulastre furcata
cromos viridis

rebrasoma flavescens
amphirrion frenatus
amphiprion frenatus
amphiprion accellaris

dopo di pesci ce ne sono ancore cinque che non riesco a trovare i nomi

pero vorrei metterli tutti assieme perche e tanto che sono assieme

ciao e grazie
qui a casa mi stanno rompendo la testa perche tengo due vasche

Paolo Piccinelli 23-11-2010 08:56

betty, tutti assieme no.
Mettine un pò per volta altrimenti fai un danno... inizia dai piccoli.

Però quello che ti dico è sempre subordinato all'autorizzazione di Algranati!

ALGRANATI 23-11-2010 09:32

betti, io ne metterei 2 alla settimana ma mi raccomando......poco poco cibo e mai surgelato....almeno per adesso

BREGOLI BETTINA 23-11-2010 14:22

Va bene ne metto due alla settimana grazie

IO IL MANGIARE CHE DO AI PESCI E UN GRANULARE SECCO VA BENE ?

Paolo Piccinelli 23-11-2010 14:43

se i pesci lo mangiano, è perfetto!

BREGOLI BETTINA 23-11-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286902)
Quote:

Originariamente inviata da mauri... (Messaggio 3286821)
Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286755)
la sump e composta di tre scomparti

1 ----- dove ce scarico vasca

2----- dove ce schiumatoio

3----- dove ce pompa di risalita

se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita

se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio

allora come devo fare ciao e grazie

bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)

scusami ma sai che io sono ignorante in questa materia del marino
che cosa e losmoregolatore
gli scarichi della vasca vanno nellao scomparto dello schiumatoio perche lo scomparto non e chiuso ma sotto e aperto non so se mi sono spiegata bene ciao e grazie

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3287662)
vorrei un parere da voi prima di decidere se prenderlo o no sono in contatto con uno di brescia che era sul mercatino che si chiama gmarco2 che mi venderebbe tutto il necessario per il fitoplanto a ero 400 ma siccome non me ne intendo molto vorrei un vostro aiuto se e valevole o e troppo il costo ciao

siccome io sono abituata a porre domande per tutto il marino in questa sezione

non e che sbaglio e che dovrei porre le domande nelle sezioni giuste per avere ri

risposte dirette per ogni domanda perche non vorrei farvi tribulare con le mie

domande fuori luogo ciao e grazie

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3288073)
sono un disastro a spiegare le cose me lo dice sempre anche mio marito nel lavoro

la sump e 80x60x60 di altezza ho fatto tre scmpartimenti uno per lo scarico vasca che il vetro e appeso in altezza per far passare lacqua di sotto che va nel vano dello schiumatoio lo schiumatoio schiuma e butta lacqua nel vano della pompa di risalita alla pompa di risalita ho messo un rubinetto un ti per fare andare lacqua nella vasca e nel refigium quando apro troppo il rubinetto lacqua mi cala veloce e aumenta dove ce lo schiumatoio se il rubinetto della pompa di risalita lo chiudo un po lacqua tracima dove ce lo schiumatoio non riesco a regolarlo giusto
se lacqua dove ce la pompa di risalita tracima dove ce lo schiumatoio va bene onon va bene ?

Se invece lacqua dove ce lo schiumatoio tracima dove ce la pompa di risaliyta
va bene o non va bene

sono queste due domande che chiedo spero di essermi spiegata giusto ciao e grazie

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3290073)
oggi mi e venuto un grosso dubbio pensando alle sonde di acqua star perche io le ho messe nella sump dove ce la pompa di carico cosa mi dite vanno bene dove le ho messe o no o vanno nella vasca ?

Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3291227)
va bene ne metto due alla settimana grazie

io il mangiare che do ai pesci e un granulare secco va bene ?

Quote:

Originariamente inviata da paolo piccinelli (Messaggio 3291274)
se i pesci lo mangiano, è perfetto!

ho sempre messo quello

Paolo Piccinelli 23-11-2010 15:05

Betty, hai poi sistemato la sump?

Ci fai vedere una foto di come è ora? :-))

BREGOLI BETTINA 23-11-2010 21:23

La sump e il refigium lo metto a posto sabato perche questa settimana e lultima del mese e devo finire di consegnare il lavoro per fine mese ciao

BREGOLI BETTINA 24-11-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da mauri... (Messaggio 3286821)
Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286755)
la sump e composta di tre scomparti

1 ----- dove ce scarico vasca

2----- dove ce schiumatoio

3----- dove ce pompa di risalita

se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita

se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio

allora come devo fare ciao e grazie

bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)

lomeregolatore che cosa e ciao

Maurizio Senia (Mauri) 24-11-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 3294007)
Quote:

Originariamente inviata da mauri... (Messaggio 3286821)
Quote:

Originariamente inviata da bregoli bettina (Messaggio 3286755)
la sump e composta di tre scomparti

1 ----- dove ce scarico vasca

2----- dove ce schiumatoio

3----- dove ce pompa di risalita

se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita

se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio

allora come devo fare ciao e grazie

bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)

lomeregolatore che cosa e ciao

E il Rabbocco automatico dell'acqua evaporata......;-)

BREGOLI BETTINA 25-11-2010 08:45

Mauri okei ho capito

lacqua che escie dal refigium la faccio andare nella sump dove ce lo schiumatoio o dove ce la pompa di risalita ?

Paolo Piccinelli 25-11-2010 08:47

dove c'è la risalita, altrimenti lo schiumatoio si ciuccia tutti i mmicrorganismi del refugium che sarebbe meglio far arrivare in vasca.

BREGOLI BETTINA 25-11-2010 08:56

Ma scusami paolo se prendo lacqua dalla pompa di risalita e la butto nel refigium e dal refigium la ributto dove ce la pompa di risalita non e un circolo vizioso sempre quella acqua che gira nel refigium a me sembra una cosa non giusta perche non ha senso ?

ALGRANATI 25-11-2010 09:04

io visto l'inutilità di portare in vasca i micro organismi del refugium............lo farei scaricare dalla parte opposta alla risalita in maniera che l'acqua si misceli oppure mettere una pompa solo per il refugium.

Paolo Piccinelli 25-11-2010 09:10

Betty, l'acqua nel vano di risalita cambia sempre... la pompa principale la fa circolare alla grande.

Il mio refugium lavora come ti ho scritto e sta benone; pesco acqua dallo scarico vasca e la ributto nel vano della risalita... niente cianobatteri, sabbia pulita, chetomorfa che cresce (anzi, ne ho levato ancora una sacchetto anche ieri) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13635 seconds with 13 queries