![]() |
Quote:
|
ma non si fa grande? :-)
|
Si si sono ancora relativamente piccoline, crescono (almeno spero) sino alla superficie
|
Salve, poco fa ho preso un piccolo maschio di ram, sarà lungo 2,5 cm. Ho già una femmina che sarà lunga sui 6/7 cm e ho notato che punta il piccolo e lo insegue, secondo voi rischio che lo uccida?
Sarebbe meglio portarlo indietro e prendere un maschio più grosso? Ho anche dei cardinali, che però sembrano non prestare attenzione al nuovo arrivato, che comunque è più piccolo di loro.. |
L'ho trovato morto, grazie lo stesso..
|
ciao ho un dubbio sul sesso dei due ramirezi che mi hanno venduto come coppia:
qui ho già inserito delle foto e un video: http://www.acquariofilia.biz/showthr...51#post3442751 ora posto altre due foto in cui si dovrebbe vedere meglio: http://s3.postimage.org/2d6766slg/DSC00130.jpg http://s3.postimage.org/2d7cimgxw/DSC00145.jpg http://s3.postimage.org/2d9da9qo4/DSC00141.jpg |
ciao, quello nella seconda foto è sicuramente un maschio, si vede anche l'organo riproduttore (a punta nel maschio)..dell'altro riesci a vedere se ha la stessa somiglianza o se ha l'ovodepositore?
|
Quelli sono 2 maschi .. d'origine asiatica (cioè d'allevamento.. quelli "più o meno" naturali sono meno "cicciottelli" come struttura)
|
ok allora oggi torno là e gli riporto il secondo che è più tozzo e meno colorato
|
Quote:
Di che dimensione hai la vasca? Questa è la mia femmina http://img824.imageshack.us/img824/3...ario013.th.jpg |
30 litri netti
|
Quote:
#07 ...... troppo piccola.... per me fai prima a riportare entrambi in negozio.... i "ram" come tutti i ciclidi essendo territoriali hanno bisogno di ALMENO una 60x30 (meglio ancora 80 di lunghezza in su...) In una vasca così piccola, oltre a faticare a tenere i valori dell'acqua correttamente e la stessa "pulita" 8 i ram sono abbastanza esigenti sotto questo aspetto) ti ritroveresti il maschio che "tartassa" la femmina senza la possibilità per quest'ultima di nascondersi... vedo già nella mia 100x40 :-D |
messa femminuccia!!!!!!!! :D per fortuna questa qui sembra che stia bene...l'ho presa sempre dove aveo comprato l'altra femmina che mi è morta dopo 20 minti...il maschio già la tartassa...gli si mette davanti,si gonfia tutto e la becca...lei fugge in cntinuazione =(
|
Quote:
Ben piantumato? ha posti dove nascondersi? |
90 litri...si si è bello piantumato...la rincorre spesso...e la femmina non fà altro che scappare e nascondersi...è normale?
|
Sto per perdere la pazienza con i miei Ram ... ormai sono 5 mesi che depongono ogni 20 gg e non arriviamo mai ad una colclusione..
Prima erano nell'acquario di comunità , allora mi sono detto va bene facciamo un'altro acquario solo per loro ... con i valori che prediligono .... Niente da fare , depongono , fecondano , perchè dopo un giorno vedi le uove con gli occhietti , e dopo 3 gg , quasi alla completa schiusa ... le uova spariscono . Altri fattori non saprei , gli unici pesci assieme sono degli octocinclus. |
Quote:
|
si ... ma non è cambiato niente
|
ragazzi, vorrei sapere una cosa...ma i ramirezi dormono (o qualcosa di simile)?
se si, come si comportano quando dormono? |
Quote:
|
pure di giorno dorono ehehhehehe diciamo che se non hanno troppo da fare stanno fermi i miei son dei pigroni.....
|
Quote:
Io di questo mi preoccuperei.... la mia coppietta si rincorre tutto il giorno.... o caricano i "cardinali" loro coninquilini :-D |
Ragazzi ma come faccio a capire se i due ramirezi fanno coppia?
Ho la femmina che oggi presenta il ventre molto ingrossato e ha un "qualcosa" di bianco che esce all'altezza dell'ano... il maschio la punzecchia molto e le si va a nascondere (mentre prima stavano sempre insieme). devo preoccuparmi? non la vedo più fare la cacca, non vorrei avesse un blocco intestinale... |
Quote:
|
Mi era venuto il dubbio che fosse una specie di ovopositore in effetti...
Ma è normale che lei ora sia piuttosto schiva nei confronti del maschio? Sono in vasca da solo 4 giorni... Mi sorge un dubbio...ma lui feconda dopo la deposizione o si accoppiano e depongono uova già fecondate? Nel primo caso sarebbe possibile che lei fosse "incinta" di uno dei maschi del negozio? |
la femmina depone le uova e il maschio poi ci passa su per fecondarle, quindi non è possibile quello che dici ;-)
comunque il comportamento si può ritenere normale... |
grazie :)
eheh mi sembrava strano, ma meglio chiedere :) vi aggiornerò su quello che combinano, anche se dubito che questa riproduzione andrà a buon fine... |
ho visto oggi in un negozio i Ram Balloon, volevo acquistarne una coppia ma il negoziante mi ha detto che non li vende perchè vuole fare la quarantena avendoli appena presi in Olanda.
Secondo voi in una vasca da 120 litri molto piantumata una coppia di baloon avrebbe problemi con un trio (maschio+2 femmine) di ram normali? |
Quote:
Gonfiati come palloncini? :-D Io lascerei stare sti pesci d'allevamento...... -15 |
ragazzi come si vede che la ram è incinta?
il ieri ha ripres a inseguire spesso la femmina...roba che nn la faceva nemmeno mangiare..le scappava e si nascondeva...lui la trovava e ricominciava la corsa xD |
Quote:
|
I miei mi sa che hanno deposto...
Lo deduco dal fatto che la femmina è molto più sgonfia...non posso vedere le uova perché come tana hanno scelto il retro di una roccia ben nascosta... Ma temo non abbiano alcun tipo di istinto di cura parentale, visto che oggi se ne stavano a spasso...anzi il maschio tormenta la femmina in modo ripetuto...dà l'urto ai nervi pure a me, figuriamoci alla piccoletta... Comunque sti pescetti so un po' tonti :P mentre mettevo una pianta invece di scappare mi venivano vicino alle mani eheh |
Quote:
La mia ram accredisce la mia mano appena mi avvicino alla sua "zona".... che è proprio accanto al diffusore della Co2... mi "scanna" quando mi avvicino per la pulizia del setto poroso #18 |
Quote:
Ma quanto son carini??? |
Ciao a tutti, dopo tante peripezie sn riuscito a trovare una coppia sana (toccatina...) e affiatata che depongono con regolarità, i primi tempi deponevano ma la covata durava nn più di 24 ore e la causa sicuramente era l'inesperienza della coppia, poi col passare del tempo le covate duravano sempre di più fino a quando finalmente le prime schiuse, qui i problemi...in vasca ho anche dei neon (direi piranã...) e le schiuse nel giro di 24 ore spariscono soprattutto di notte, ho provato anche con la luce lunare ma nisba, quindi a questo punto volevo provare dopo la schiusa a togliere i piccoletti a discapito purtroppo dall'osservare le cure parentali dei genitori, come faccio a recuperare i piccoli? con cosa li raccolgo? possibilità di sopravvivenza? c'è il rischio che i genitori nelle covate successive cambino atteggiamento e smettano di riprodursi?
|
ciao,anche io ho lo stesso tuo problema, hai ragione sono dei veri piranha :-)
Se vuoi portare avanti qualche covata potresti fare così: quando i piccoli sono quasi pronti per nuotare li aspiri con un tubicino per areatori e li metti dove vuoi tu, facendo molta attenzione nel mantenere le stesse caratteristiche dell'acqua e la stessa temperatura..spero di esserti stato di aiuto ;-) |
il punto è che nn fanno in tempo ad alzarsi per il nuoto se li pappano nel giro di una nottata...avevo pensato anch'io di aspirarli in quella maniera, per mantenere gli stessi valori nn avrei problemi dato che volevo inserire una nurseri in vasca, visto che ho una covata che dovrebbe schiudersi a breve proverò a toglierli subito, se nn riesco nemmeno così vedo se riesco a cambiare i neon con degli oto
|
prova a prenderli un po' prima che iniziano a nuotare così sei sicuro..gli oto sarebbero ideali, peccato che qui io non li riesco a trovare...
|
Quote:
comunque cosa vorrebbe dire? intanto che ci sono vi posto la loro foto (fatta col cel). http://s3.postimage.org/7tl4khac/07032011028.jpgIn primo piano il maschio, sullo sfondo la femmina |
ho una doamnada da farvi..ho un acquario 60x35x45 siamo sui 65l netti molto piantumato..ho solo una giovane coppia (sui 3 cm)solo che il maschio insegue la femmina spesso..ho solo loro..posso inserire qualche altro pesce per diminuire l aggressivita del maschio?qualche cory?o è meglio se tengo solo loro in quel litraggio?caridine neanche?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl