AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

rottweiler 04-05-2009 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink
praticamente...

non correre dietro ai valori, quanto alla vasca in sè.
C'è qualcosa che non va negli animali?

CIAO Ink,
per gli animali in vasca non posso dire assolutamente nulla,il problema sono i valori della vasca che non scendono nonostante stia usando cmq zeovit,leggendo i vostri discorsi l uso dello zucchero o fruttosio sembra interessante e anche un discorso di risparmio no??se puo servire ad abbassare i valori perche non provarlo.
non ti nascondo che una volta a sett. io uso anche lievito e nel momento in cui lo somministro gli animali sembrano stare ancora meglio.
Luce:6x39wATI....(9ore)
Questi sono i valori della mia vasca:

Nitriti:0,05mg/l
Nitrati:5mg/l
Fosfati:0,25mg/l
Kh:9.6
Ca:450
Magnesio:1350
Tu che ne pensi non dovrei usare fruttosio?
Alkalinity:3.43

rottweiler 04-05-2009 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink
praticamente...

non correre dietro ai valori, quanto alla vasca in sè.
C'è qualcosa che non va negli animali?

CIAO Ink,
per gli animali in vasca non posso dire assolutamente nulla,il problema sono i valori della vasca che non scendono nonostante stia usando cmq zeovit,leggendo i vostri discorsi l uso dello zucchero o fruttosio sembra interessante e anche un discorso di risparmio no??se puo servire ad abbassare i valori perche non provarlo.
non ti nascondo che una volta a sett. io uso anche lievito e nel momento in cui lo somministro gli animali sembrano stare ancora meglio.
Luce:6x39wATI....(9ore)
Questi sono i valori della mia vasca:

Nitriti:0,05mg/l
Nitrati:5mg/l
Fosfati:0,25mg/l
Kh:9.6
Ca:450
Magnesio:1350
Tu che ne pensi non dovrei usare fruttosio?
Alkalinity:3.43

rottweiler 06-05-2009 13:45

Non risp nessuno?????? :-(

rottweiler 06-05-2009 13:45

Non risp nessuno?????? :-(

Ink 06-05-2009 17:52

rottweiler, se usi zeovit, fai zeovit... ma non vedo a cosa serva con i molli...
perciò se intendi tenere solo quel tipo di coralli io non farei nemmeno zeovit... e tantomeno fruttosio...

la tua vasca ha comunque qualcosa che non va... e non capisco cosa alimenti a fare con quei valori (lievito?)...

i nitriti non è normale averli ed indicano che qualcosa non funziona nel lavoro dei batteri...
una vasca ben funzionante non dovrebbe averli rilevabili ed i restanti dovrebbero essere migliori...

intanto porta il Kh ed il Ca a valori normali (7 il primo e 400 il secondo) e il mg a 1300, oltre non serve a nessuno, tantomeno ai coralli molli... lasciala girare con cambi d'acqua del 5% a settimana e metti un po' di batteri (dovresti già mettere gli zeobak...). i valori devono essere più normali senza usare artifizi... poi eventualmente si possono usare per spingersi oltre...

Ink 06-05-2009 17:52

rottweiler, se usi zeovit, fai zeovit... ma non vedo a cosa serva con i molli...
perciò se intendi tenere solo quel tipo di coralli io non farei nemmeno zeovit... e tantomeno fruttosio...

la tua vasca ha comunque qualcosa che non va... e non capisco cosa alimenti a fare con quei valori (lievito?)...

i nitriti non è normale averli ed indicano che qualcosa non funziona nel lavoro dei batteri...
una vasca ben funzionante non dovrebbe averli rilevabili ed i restanti dovrebbero essere migliori...

intanto porta il Kh ed il Ca a valori normali (7 il primo e 400 il secondo) e il mg a 1300, oltre non serve a nessuno, tantomeno ai coralli molli... lasciala girare con cambi d'acqua del 5% a settimana e metti un po' di batteri (dovresti già mettere gli zeobak...). i valori devono essere più normali senza usare artifizi... poi eventualmente si possono usare per spingersi oltre...

rottweiler 07-05-2009 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Ink
rottweiler, se usi zeovit, fai zeovit... ma non vedo a cosa serva con i molli...
perciò se intendi tenere solo quel tipo di coralli io non farei nemmeno zeovit... e tantomeno fruttosio...

la tua vasca ha comunque qualcosa che non va... e non capisco cosa alimenti a fare con quei valori (lievito?)...

i nitriti non è normale averli ed indicano che qualcosa non funziona nel lavoro dei batteri...
una vasca ben funzionante non dovrebbe averli rilevabili ed i restanti dovrebbero essere migliori...

intanto porta il Kh ed il Ca a valori normali (7 il primo e 400 il secondo) e il mg a 1300, oltre non serve a nessuno, tantomeno ai coralli molli... lasciala girare con cambi d'acqua del 5% a settimana e metti un po' di batteri (dovresti già mettere gli zeobak...). i valori devono essere più normali senza usare artifizi... poi eventualmente si possono usare per spingersi oltre...

Ciao Ink e grazie per avermi risp,
la vasca gira da soli 3 mesi quindi credo ancora debba ultimare il processo di maturazione.
E piu di uno di voi che mi dice che con i coralli molli non serve usare Zeovit allora vi/ti chiedo cosa dovrei fare dopo aver messo apposto Kh-Ca-Mg.......??Elimino Zeovit??
Mi avevano detto di usare Stop Ammo della biodigest!!!
#36# ed eliminare Zeovit.

Ink 07-05-2009 11:36

ma normalmente la maturazione non è finita e non si popola fino a quando i nitriti diventano assenti...

se non intendi mettere duri, io zeovit non lo userei, nè tantomeno altre fonti di carbonio, tipo zucchero...
lo stop Ammo non lo conosco...

io lascerei semplicemente maturare per i fatti sui, aggiungendo dei batteri semplicemente, tipo biodigest.

rottweiler 07-05-2009 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Ink
ma normalmente la maturazione non è finita e non si popola fino a quando i nitriti diventano assenti...

se non intendi mettere duri, io zeovit non lo userei, nè tantomeno altre fonti di carbonio, tipo zucchero...
lo stop Ammo non lo conosco...

io lascerei semplicemente maturare per i fatti sui, aggiungendo dei batteri semplicemente, tipo biodigest.

Ok Ink,
quindi interrompo senza problemi Zeovit?? con ogni tipo di boccetta,il reattore di Zeolite con la zeolite posso lasciarlo??
Tra quanto posso inserire il biodigest??
Con quali dosi?
I molli come li alimento??
Scusa le domande ma vorrei fare le cose fatte bene.
Grazie mille.
;-)

Ink 07-05-2009 20:43

visti i tuoi valori, penso tu possa sospendere immediatamente, togliere reattore e zeolite e mettere biodigest una fiala ogni 3 giorni per un totale di 6 fiale e poi passare ad una fiala a settimana. cambi del 10% ogni 2 settimane. si sottintende che tu abbia uno schiuamtoio decente.... compila il profilo, che della tua vasca non si sa nulla...

Con quei valori non c'è niente da alimentare... e stai scarso anche sui pesci... niente surgelato possibilmente e fai in modo che il secco lo consumino tutto prima che vada a fondo...

rottweiler 08-05-2009 01:44

Quote:

Originariamente inviata da Ink
visti i tuoi valori, penso tu possa sospendere immediatamente, togliere reattore e zeolite e mettere biodigest una fiala ogni 3 giorni per un totale di 6 fiale e poi passare ad una fiala a settimana. cambi del 10% ogni 2 settimane. si sottintende che tu abbia uno schiuamtoio decente.... compila il profilo, che della tua vasca non si sa nulla...

Con quei valori non c'è niente da alimentare... e stai scarso anche sui pesci... niente surgelato possibilmente e fai in modo che il secco lo consumino tutto prima che vada a fondo...

Tutto molto chiaro Ink,
ma una cosa sola:i coralli molli come li alimento?? #36#

Ink 08-05-2009 08:16

non devi alimentarli con nulla... hanno da mangiare nitrati e fosfati per il momento... avanzano... quando i valori diventeranno stabilmente bassi (non avresto dovuto nemmeno inserire i coralli finchè i nitriti sono presenti...) allora forse penserai ad alimentarli con qualcosa di specifico...

rottweiler 08-05-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Ink
non devi alimentarli con nulla... hanno da mangiare nitrati e fosfati per il momento... avanzano... quando i valori diventeranno stabilmente bassi (non avresto dovuto nemmeno inserire i coralli finchè i nitriti sono presenti...) allora forse penserai ad alimentarli con qualcosa di specifico...

Va bene Ink,grazie mille davvero :-(
http://www.reefportal.it/immagini/test/152.png

Nicky 12-05-2009 18:33

è possibile preparare la soluzione per utilizzarla con le dosometriche?

Ink 12-05-2009 22:29

Nicky, io sto usando fruttosio ed ho una soluzione stock che doso con una siringa, quindi penso proprio di sì... non farei una soluzione che dura per settimane, massimo una settimana direi per sicurezza... poi magari dura un anno, ma non so... usa acqua d'osmosi naturalmente...

Nicky 13-05-2009 11:32

Grazie Ink, temevo proprio che lo zucchero andasse in avaria dopo una settimana come dici te.....

lornab 25-05-2009 06:20

Quote:

Originariamente inviata da piggarello
no...abra...non smetto perchè ho raggiunto il valore..visto che la settimana prossima voglio cominciare con il mix zucchero/aceto/vodka, lascio due giorni allavasca per smaltire i dosaggi della settimana, in modo da ricominciare..."pulito", voglio trovare il dosaggio dei tre composti in funzione degli effetti....
da quello che ho letto tutti e tre contribuiscono a diminuire i nutrienti, ma hanno effetti diversi sulla vasca....
non mi crea problemi avere i fosfati alti, tra l'altro gli animali stanno bene...un po scuri ma in salute....
quello che voglio capire è perchè una sostanza come lo zucchero, che tutti abbiamo in casa e di facile reperimento non viene usato al pari di vodka o altro...
..che poi a me la vodka non piace...quindi la userei solo per l'esperimento...figurati un litro ci abbasso i nutrienti di tutte le vasche di roma :-D :-D

cri...ma tu hai mai provato uno di sti composti di carbonio??

allora da reminiscenze di chimica il glucosio è una catena di carbonio e ossidrili (OH)...l'aceto (acido acetico è un carbonio con idrogeno e ossigeno CH3COOH), e la vodka (alcool etilico Ch3OH)...
quindi in che modo varia la loro assimilazione dai batteri??

Ora..nei giorni prossimi io vi posso dire gli effetti...poi qualcuno ci dirà i meccanismi di assorbimento...(spero).

l'etanolo è CH3CH2OH, il glucosio C6H12O6, l'acido acetico è giusto, scusa la puntualizzazione..

janlu79 18-06-2009 09:56

Ciao,
Ho provato a dosare fruttosio nella mia vasca, ho notato però che l'euphyllia si gonfia alla base.
Praticamente i tentacoli si gonfiano moltissimo alla base (sembrano quasi dei palloncini) mentre le punte si assottigliano.
Vi è mai capitato qualcosa del genere o sapete spiegarmi il perchè?

Grazie

GIMMI 01-07-2009 09:10

Ciao, scusate non ho letto tutte le 22 pagine anche perchè ora non posso!! domanda:
ma si puo usare lo zucchero che abbiamo tutti in casa?
possiamo usare il dolcificante?
meglio il miele?
questo per semplificare al massimo le cose.
grazie e buona acqua a tutti!!
Max

bigjim766 12-07-2009 18:48

ragà mi date i dosaggi per vasca 1.50x60x50 con samp da 80 litri circa. Grazie

fafa 07-08-2009 10:45

ho letto tutte e 22 le pagine..e se nn ho capito male anke ki nn avesse problemi di valori alti puo' correre allo zukkero/alcol/ecc ecc x diminuire i ciano ?! ho capito bene? #24

Rama 07-08-2009 16:51

fafa, si.

bigjim766 07-08-2009 17:17

quindi voi il fruttosio lo usate sempre? ma la patina bianca che si forma sui vetri?

Rama 07-08-2009 17:28

bigjim766, io al mmento non ho neanche la vasca..... gli altri non sò...

Per la patina è già tutto scritto... cmq c'è da ridurre le dosi,,,

bigjim766 07-08-2009 18:15

si ho letto anch'io tutte le pagine e devo dire di aver finalmentre risolto il problema, illuminami per la patina. Grazie

fafa 12-08-2009 01:19

quanto zukkero in 80l. ? x i ciano #18

GIMMI 12-08-2009 20:30

ma che lo zucchero serve per eliminare i ciano????? se cosi fosse illuminatemi!!!!!

fafa 13-08-2009 01:21

parlano di fruttosio o zucchero per caffe' ! #19

bigjim766 13-08-2009 19:01

fruttosio per caffè il dosaggio dipende dalla marca prova con una bustina il 1° giorno e controlla io uso il futtil una bustina dovrebbe essere 4 grammi io son arrivato a 12 grammi poi pian piano mi son fermato a 4 il calo è stato immediatissimo

fafa 14-08-2009 13:41

e con lo zucchero normale? quanti x 100 l.?

rottweiler 14-08-2009 14:18

Ciao ragazzi,
nella mia vasca ci sono ciano,ma leggendo le vostre discussioni credo di aver capito,e corr se sbaglio,che usando fruttosio c è la possibilita che questi spariscono....
Vero??
Dosaggi x vasca di 200lt

Grazie a tutti!!!!! ;-)

Rama 14-08-2009 14:20

Chissà perchè vengono ignorate il 99% di queste domande....

I dosaggi sono riportati... farsi2 conti da soli e leggersi il topic non sarebbe male, anche per capire cosa si stà facendo...

#07

rottweiler 14-08-2009 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Chissà perchè vengono ignorate il 99% di queste domande....

I dosaggi sono riportati... farsi2 conti da soli e leggersi il topic non sarebbe male, anche per capire cosa si stà facendo...

#07

Non direi perche non viene specificato come in questo caso....si parla di fruttosio,zucchero ed altro e ogniuno dice la sua x esperienze personali.....le domande vengono fatte forse x semplificare o raggiungere, senza commettere errori,dosi specifiche.

Cmq ,
chiedo scusa per la domanda -28d#

Rama 14-08-2009 15:31

rottweiler, non era diretta specificatamente a te... ci saranno 20 interventi con richieste personali...

GIMMI 14-08-2009 15:50

Rama, quello che dici è vero..conta però che ci sono 23 paginette da doversi cibare per capire.
comunque quando avrò un po di tempo mi faccio questa lettura.ciao
Max

Abra 14-08-2009 15:51

ma nella mia vasca,visto che vorrei mettere sia zucchero che miele quanto ne dovrei dare Rama ? calcolando che sono 354,423 l

bigjim766 14-08-2009 17:15

ragà dipende tutto dalla condizione della vostra vasca cominciate come ho fatto io una bustina da 4 grammi dopo 2 giorni ho controllato ed ho aumentato alla fine raggiunto, e si raggiunge ve lo posso garantire, il risultato diminuire io metto a tutt'oggi 1 bustina al dì perchè mi piace vedere grassottelli i mieie pesciolini

ALGRANATI 14-08-2009 22:07

Abracadabra, io metterei 123.435 granelli divisi per 4 volte nell'arco della giornata

Abra 15-08-2009 10:33

ALGRANATI, grazie...spero di non sbagliare a contare #13

rottweiler 15-08-2009 17:15

Non sembrerebbe poi cosi facile????!!!!! #23
per i ciano invece.......??esperienze in merito(ciano-fruttosio)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,84333 seconds with 13 queries