AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Trasloco finalmente fatto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124486)

Perry 30-07-2008 21:46

Giando,
Ciao Giando..pesce tranquillissimo, nessun problema di convivenza..quado vede la valenciennae fà "finta" di darel contro ma niente di che..non la insegue neppure..per il resto niente da dire, se non che, a differenza delle valenciennae, tende a fare un po' più da bombardiere..quando prende la sabbia la "lascia andare" da un'altezza maggiore, con le conseguenze facilmente immaginabili..però non sulla rocciata naturalmente, ma sempre davanti..la favia ho dovuto metterla sulla roccia per quello..

Quella rosa me l'hanno data cme goniopora..e così mi pare..qualcuno ha azzardato alveopora ma non credo..In ogni caso non è un duro. Per informazioni più precise potrei spostarlo in "identifcazioni".. #24

Ricciocapriccio 05-08-2008 07:51

Aiuto Perry!
 
Ciao Perry, vista la tua esperienza che ispira una certa fiducia, volevo chiederti dei consigli... Posso mandarti un mp? Grazie, ciao... Aspetto una tua risposta...

Perry 06-08-2008 01:05

Non c'è bisogno di chiedere x mandarmi mp, mandate pure ;-)

Riguardo alla fiducia, vedete voi :-D

Ricciocapriccio 06-08-2008 10:16

Grazie Perry, mp inviato...

tom03 06-08-2008 14:44

Perry ma non sei in ferie?
Mannaggia te e a Zuello che ti fa collegare, pensavamo di stare tranquilli per quache giorno e invece ... :-D :-D

djmario 06-08-2008 19:48

Ciao Marco,quell'Acropora mi sembra un' Acropora Austera.
Bellissimo pezzo ;-)

Perry 12-08-2008 23:43

Sono tornato dal mare e la vasca pare meglio di prima..il 99% del merito è della nuova luce che stà dando indubbiamente i suoi frutti...
Ne approfitto per ringraziare il mio amico Riccardo che l'ha seguita per 10 giorni, al mio ritorno era perfetta.

Ho quella sottospecie di caulerpa..o quello che è..marrone, che mi stà invadendo tutte le rocce..se qualche anima pia ha un suggerimento per eliminarla..stà iniziando a rompere..particolare:

http://img.photobucket.com/albums/v4...a/Immagine.jpg



http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine027.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine025.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine023.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine024.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine026.jpg

Oggi ho spostato la plafo verso sx, guardando la foto, di 6cm..cambiamento in meglio notevole..illuminare troppo bene la sabbia mi sembrava inutile :-))

http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine022.jpg

sstella75 13-08-2008 00:17

bellissima Marco #25 #25 #25
peccato per quelle alghe marroni...ti sta creando problemi anche hai coralli o è circoscritta alla rocce?

Perry 13-08-2008 00:21

sstella75,
ciao silvio..aspetto sempre te e il tuo compare ;-)

è circoscritta alle rocce, ma adesso inizia a rompere davvero..senza di quelle sarebbe perfetta..devo trovare un modo per toglierle dalle scatole..

Justin 13-08-2008 00:22

Perry, adesso hai imparato ad inserire il nome sulle foto ? ;-)

bellissima vasca #25

Perry 13-08-2008 00:23

Avevo imparato già tempo fà..ma sperando nell'intelligenza delle persone lo ritenevo inutile e fastidioso..però..

sstella75 13-08-2008 01:15

Perry, tranquillo dopo le ferie veniamo con le tronchesi... :-))

ecarfora 13-08-2008 08:57

Perry, Che dire invidia a manetta #25 #25 #25 ,Ma quella marrone tu pensi sia un alga ????? a me sembra piu' un molle invadente -28d#

Mentre il nuovo acquisto ha mentenuto il suo colore ????

Sandro S. 13-08-2008 10:26

da neofita ti dico .....sempre meglio e bellissima Perry

Ink 13-08-2008 10:46

Anche a me sembra un molle, io ne ho qualcuno sotto una montipora capitata, ma non si espande, per ora, e mi gratto... #13

Perry 13-08-2008 11:34

infatti io ho scritto che è simil caulerpa..non alga..cosa è non lo sò..sò che inizio ad odiarla..
A chi mi aiuta a toglierla pago una pizza! :-D (e birra logicamente)

Ink
levala ;-) fidati

tom03 13-08-2008 12:15

Anch'io ho un'alga marrone che mi rompe i maroni.
Dopo mesi di crescita sembra regredire, ma ho parecchie zone ricoperte, un vero schifo.
Mi consigliarono di alzare il kH sopra 15 per debellarla ma non mi sono mai fidato a farlo.

Ps. Azz, Silvio si è già atteazzato di Dremmel per venire a farti visita :-D

Pfft 13-08-2008 13:40

Sicuramente non è un'alga , probabilmente uno Stolonifero non identificato oppure un idrozoo .
Mi servirebbero altre foto fatte in macro sia dei polipi sia del tessuto sotto.
Prova con una Dolabella (non scherzo..)

pagliaccio1 13-08-2008 13:42

belissima perry #25 adesso sono in trentino poi ci sentiamo che vengo a trovarti ;-)

ps. ho preso il bubble master 200 #36# #36#

Ink 13-08-2008 13:47

Pfft, io avevo messo alcune settimane fa una dolabella per eliminare alcuni ciuffi d'alghe, ma è morta due giorni dopo e mi hanno detto che non sopporta acqua troppo povera... Mi sembra un po' strano, ma ve la vendo tale e quale...

Perry, non saprei come fare... sono sulla basetta della talea, che ormai è cresciuta... sono pochi animali, ma non sono mai aumentati di numero....

Perry 13-08-2008 15:32

Pfft,
Grazie Andrea per essere intervenuto alla disperata richiesta d'aiuto! :-))

Dici di provarecon la Dolabella? Provo #36#

Provo anche a fare le foto e ti faccio sapere, grazie

Rive Gauche 09-09-2008 14:35

Ciao Marco,
come dicevo al telefono, secondo me è Myrionema Amboeniensis (vedi link http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit)
Dani li ha sconfitti con una Dolabella, ed ora proverò anche io, dato che ho la vasca strapiena.... -04 -04 -04
Come promesso... se riesco ne porto una anche a te sabato sera alla cena. ;-) ;-)

Perry 09-09-2008 14:40

Rive Gauche,
NON è un myrionema..sono intervenuto nel topic, li ho avuti e qualcuno l'ho trovato ancora..ci scommettiamo la cena di sabato?
Sul serio..i myrionema non c'entrano niente..

Rive Gauche 09-09-2008 14:45

Non saprei. Infatti io ho detto "secondo me", e non "sicuramente". :-))
Ho visto la foto che Dani aveva messo in quel topic (e che ora non c'è più) e mi sembrava ci assomigliassero parecchio.
Ad ogni modo proverò con la Dolabella, incrociando le dita. Per ora non vedo altre soluzioni. #24
Certo è che io e te abbiamo gli stessi "cosi", che potrebbero essere Idrozooi infestanti -28d#

ecarfora 09-09-2008 14:54

Perry, lai presa la capra ?????

zucchen 09-09-2008 15:11

Perry, io ho questo tipo di alga marrone....non riesco a capire se è uguale alla tua... http://i418.photobucket.com/albums/p...2/IMG_0589.jpg

Perry 09-09-2008 15:19

sanzucht2,
no..la mia non è un'alga..come ha detto Pfft probabilmente sono idrozooi..per capirci, sono come dei fiorellini marroni. Di notte si chiudono e rimane il "gambo"..

zucchen 09-09-2008 15:42

sai come eliminare la mie alghe?le conosci?

Ashard 09-09-2008 16:08

Perry, li ho anch'io nella vecchia vasca quei "fiorellini".
A me sono nati su uno scheletro di euphilia che mi era morta -04 e li ho lasciati li isolando il pezzo (adesso è pure carino sembra un alberello).
Attento perchè tendono a infestare la vasca e penso che tendino anche a soffocare i coralli (sulle foliose lo fanno di sicuro).

Perry 09-09-2008 16:26

Attento? sono pieno.. -28d#

sanzucht2,
la tua alga sembra quasi una dolabella...poi un'alga a pelo acqua e non sulle rocce? #24

Ashard 09-09-2008 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Attento? sono pieno.. -28d#

Mi dispiace ...ho visto solo adesso questa parte del post.
Conosco una persona che ha avuto lo stesso problema, attualmente non l'ha debellato ma è migliorato, per fine settimana la vedo e gli chiedo info in merito.
La lumacona l'hai poi provata?

oceanooo 09-09-2008 16:41

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
Perry, io ho questo tipo di alga marrone....non riesco a capire se è uguale alla tua... [img]

ma hai questa alga solo sul vetro o anche sulle rocce?

Perry 09-09-2008 16:42

Ashard,
no, stò aspettando Riva gauche che forse me ne procura una, altrimenti la cerco qui.. Se intanto riesci ad avere qualche informazione, mi faresti un piacere.
Con siringate di acqua bollente muore..il problema è che dopo 4 sere di siringate mi sono rotto le palle..ed è ricresciuta..

sstella75 09-09-2008 16:59

Perry, ieri sera dovevi rapire Marco e farglielo fare a lui tutta la notte... :-D
ps: beh ci puoi pensare per sabato... ;-)

zucchen 09-09-2008 17:01

Perry, è ovunque...la stacco di continuo..l unica cosa che la infastidisce è zeo start se ne doso piu della dose consigliata,gli viene come una patina batterica sopra..non so piu che fare..

albert 21 09-09-2008 17:23

Perry, complimenti per la vasca #25 #25 #25 ,attenzione alla cornularia ...cresce rapidamente

ALGRANATI 09-09-2008 17:42

sanzucht2, secondo me le tue sono fioriture batteriche

zucchen 09-09-2008 17:58

apro un post .....

Perry 09-09-2008 18:09

albert 21,
grazie :-) ..e ora la domanda da neofita :-D qual'è la cornularia?

sstella75,
per portargli quel cacchio di japonicus mi sono fatto mezz'ora fermo ad un rondò, uscita rho-pero..luci di posizione accese..fermo in posizione equivoca..sembravo un gay in attesa di clienti..

albert 21 09-09-2008 18:21

le fotoa pag. 30 mi sembra un octocorallo genere cornularia....quindici anni fà ..... :-( si pagavano un capitale...ora come la xenia ... li consideriamo infestanti -28d# ciauz,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12222 seconds with 13 queries