AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XI): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99745)

newgollum 08-12-2007 19:09

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Le uova che avevi isolato come sono andate?
:-)

niente, non se ne è schiusa neanche una. ora sospetto anche che non fossero uova quelle che ho raccolto... mi sembrava di sì ma sono troppo cecata. Niente da fare, ma comunque il maschi oè ancora in quella vaschetta, vedo che ogni tanto si muove col muso tra le foglie, chi sa che non abbia lì in mezzo una bolla con qualche piccolo.... per sicurezza lo lascio lì fino alla scadenza dei 5 giorni.

GreenMan 08-12-2007 19:26

Ma gli hai dato qualcosa da mangiare per i piccini? 5 giorni sono tanti.. Se vuoi alimentare la speranza ke possano esserci meglio ke fai partire un pò di cisti di artemia.. :-)

E' si, sembra proprio maschietto, e nemmeno brutto!! Copper black col flash..
Senza non mi ricordo..

Se non erano uova quelle ke hai tolto cosa potevano essere? #24

newgollum 08-12-2007 19:43

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Ma gli hai dato qualcosa da mangiare per i piccini? 5 giorni sono tanti.. Se vuoi alimentare la speranza ke possano esserci meglio ke fai partire un pò di cisti di artemia.. :-)

E' si, sembra proprio maschietto, e nemmeno brutto!! Copper black col flash..
Senza non mi ricordo..

Se non erano uova quelle ke hai tolto cosa potevano essere? #24

la vasca è piena di alghette e microrganismi, adesso non so ma per dirti lì crescono e si riproducono lumachine da mesi, credo ci sia anche da mangiare per i piccolini eventuali.

dunque è un maschietto :-) che vuol dire col flash?

le presunte uova potrebbero essere residui di ghiaino o gusci vuoti di lumachina, che so... a me parevano uova perché alcune avevano un puntino nero dentro che ho pensato fosse il bettino in trasparenza, ma che ne so? :-D il problema è che quella vaschetta ha pure la superficie un po' opaca oltre che con alghette e l'acqua, essendoci un legno, è sempre leggermente scura... ho aspirato velocemente insieme al limo circostante e messo nel recipiente quando ho tolto la femmina, poi non ho più aperto il coperchio per evitare che le famose gocce rompessero eventuali residui di bolle. Quando riapro mi guardo per bene quello che o raccolto con la lente di ingrandimento e vi so dire meglio :-)

GreenMan 08-12-2007 19:53

ok.. Ma non so quanto possa essere pulita l'acqua con dentro limo ed un tronco.. Io uso solo acqua pulitissima ed un pò di erbette/polistirolo. A fondo nudo per poter sifonare meglio.. Beh.. daltronde in natura sarà come hai fatto tu immagino :-)

Col flash perchè quella è una foto col flash.. Se la fai senza flash le iridazioni non si vedono così.. Quindi il colore dovrebbe risultare diverso.. ;-)

newgollum 08-12-2007 20:07

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
ok.. Ma non so quanto possa essere pulita l'acqua con dentro limo ed un tronco.. Io uso solo acqua pulitissima ed un pò di erbette/polistirolo. A fondo nudo per poter sifonare meglio.. Beh.. daltronde in natura sarà come hai fatto tu immagino :-)

Col flash perchè quella è una foto col flash.. Se la fai senza flash le iridazioni non si vedono così.. Quindi il colore dovrebbe risultare diverso.. ;-)

capito: la dicitura del colore del pesce cambia rispetto al colore manifestato in quel momento.

be' io sifono poco perché il limo contribuisce a creare un ambiente naturale per le lumache e per il tritone che c'è stato fino a poco fa... ma non so se l'acqua sia abbastanza pulita per i betta: potrebbe essere questo il motivo del disfacimento del nido e della mancata riproduzione? di sicuro non sono presenti nitriti e i nitrati sono <5, né ci sono metalli pesanti o cloro (sono i valori che tengo d'okkio per le lumache). Per il resto non so.
C'è qualcos'altro in particolare che va controllato specificatamente per i betta? Sto tenendo come riferimento di base gli articoli del sito http://www.bettaitalia.135.it
è ok?
Oh, non lo dico sempre che è sottointeso, ma grazie ;-)

GreenMan 08-12-2007 20:41

Come l'altro c'è anche dell'arancione sotto alle metallizzature, ma cambia con l'umore..

io non do neppure da mangiare a riproduttori dopo ke li ho messi in vasca.. Puoi immaginare.. :-( Le lumache mangiano molto ma ca...o tanto..

Chiedi pure quando vuoi.. ;-) :-)

newgollum 08-12-2007 22:38

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Le lumache mangiano molto ma ca...o tanto..

XD le plano non sono ampu eh XD comunque non gli do da mangiare, bastano i residui organici delle piante e alghe. Anche le ampu, ca...o tanto solo se le rimpinzi ;-) su questo ho un po' più d'esperienza ^___^

allora ricapitolando per adesso separo la femmina/maschio, poi ci risentiamo tra una decina di gg per ritentare la riproduzione, stavolta in vasca più aampia, pulita e con sistema antigoccia da realizzare... ho pensato tipo di rricoprire di spugna (sempre bucata in corrispondenza dei buchi dell'areazione) il coperchio... voi come vi regolate con le gocce, non avete questo problema?

GreenMan 08-12-2007 23:37

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
ci risentiamo tra una decina di gg per ritentare la riproduzione, stavolta in vasca più aampia, pulita e con sistema antigoccia da realizzare... ho pensato tipo di rricoprire di spugna (sempre bucata in corrispondenza dei buchi dell'areazione) il coperchio... voi come vi regolate con le gocce, non avete questo problema?

Guarda bene le foto ke ho messo e dimmi se pensi ke io possa avere il problema.. ;-)

Anzi ne metto una non ritagliata :-)

rox 08-12-2007 23:42

Metti un pezzo di polistirolo in vasca..il betta farà il nido li sotto e così non avrai problemi con le gocce ;-)

newgollum 10-12-2007 20:37

dalla foto di GreenMan non capisco, sembra che non ci sia il coperchio.

Quote:

Originariamente inviata da rox
Metti un pezzo di polistirolo in vasca..il betta farà il nido li sotto e così non avrai problemi con le gocce ;-)

sembra facile :-D

in effetti io l'ho messo il polistirolo (ben due: uno piatto ritagliato da una scatola e uno concavo, da un contenitore per alimenti), ma lui anziché farlo sotto, al riparo dalle gocce, lo fa di lato, verso l'esterno (di quello concavo).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12117 seconds with 13 queries