AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   acquario by edicola.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93989)

Angelo551 08-08-2007 15:52

Occhio che la "legge" ( o meglio il regolamento comunale) vieta di tenere i pesci in queste vasche, non di venderle....

TuKo 08-08-2007 15:56

Giusta correzione Angelo ;-) anche se poi il venditore,a livello di correttezza,dovrebbe darne comunicazione.

Angelo551 08-08-2007 16:08

I plantacquari, non contenendo pesci, restano fuori...

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Giusta correzione Angelo ;-) anche se poi il venditore,a livello di correttezza,dovrebbe darne comunicazione.

eh si.. dovrebbe... ma secondo te, i pescivendoli sanno dell'esistenza di una simile legge??? #07 #07 #07 non la conosceva nessuno di noi (malawi a parte...)

PS: però penso anche che se pure la conoscessero, una buona parte farebbero finta di non conoscerla sta legge..

Maiden 08-08-2007 16:35

dubito che la maggior parte dei negozianti non continueranno a vendere quelle vaschette dicendo che sono adatte anche ad uno squalo... #07 #07 #07 #07
cmq oggi vado anch'io a dare un pò di soldi alla haschette (o come cavolo si scrive #12 ) così vedo un pò che dice 'sta raccolta... #18 #18 :-D :-D

Sun 08-08-2007 16:39

Brig, quoto! #36#
Quote:

La cosa che però mi lascia perplesso è che sono vietati anche gli acquari con vetri curvi...
-05 -05 -05 -05
A I U T O O O O O O O O O O O O O!!!
Quote:

Perche' i pesci in curva piegano troppo e si rovinano le pinne ventrali.
#26 -97d -56
:-D :-D :-D
Quote:

Perche' su una persona che riesce a gestire bene un 20L ce ne sono altre 99 che non ci riescono. Mentre un 1000L e' alla portata di tutti ed e' difficile far danni se si ha un minimo di basi.
questo però fa capire che è una legge del c.... -d09

Sun 08-08-2007 16:47

Brig, non è che il cory ti è morto perchè avevi il vetro curvo, o i pesci non si ci potevano riprodurre per via del vetro curvo #07
questa legge è come gran parte delle leggi italiane, un'italianata #07

simovit 08-08-2007 18:33

-05

mai sentita....anzi quando ho letto credevo fosse no scherzo -05

mah....

ok per le bocce di vetro che senza filtro, senza spazi, senza na mazza non offrono nulla di decente ai nostri pinnuti, ma vietare addirittura vasche che possono essere usate dai + esperti per accrescimento, per piante, per gasteropodi o quarantene o caridinie... #24

certo il mondo non ha solo gli esperti, ma cavolo, un neofita può fare danni sia in un 10 litri che in un 900 #24

SaGojo 08-08-2007 18:52

Con 1.99 € mi son portato a casa un retino e il vetro che mi serviva per farmi una plafoniera ;-) ... per il resto potevano almeno spiegare cos'è la durezza in quel fascicolo, son partiti in quarta con i °dGH !!! #24

Angelo551 08-08-2007 19:10

mi sono dedicato un po' alla lettura di qualche articolo della legge... che essendo scritta da un legislatore di mestiere, non si capisce.... -04 -28d#
Riporto un pezzo dell'articolo 53 sui piccoli animali...
Art. 53 - Tutela della piccola fauna.
...omissis...
il Comune di Roma tutela le specie di piccola fauna di importanza nazionale durante tutte le fasi biologiche della loro esistenza, nel loro habitat naturale e durante le rotte di migrazione, svernamento, raduno, alimentazione, riproduzione e muta.
2. Le specie animali - le relative ed eventuali sottospecie, nonché le specie autoctone mediterranee o europee occasionalmente presenti sul suolo comunale - oggetto di tutela sono:
• a) tutte le specie appartenenti alla classe degli Anfibi
• b) tutte le specie autoctone appartenenti alla classe dei Rettili
• c) tutti i mammiferi ad eccezione di quanto previsto dalla legge 157 del 1992, il topolino delle case, il ratto nero ed il ratto delle chiaviche;
...omissis...

ma secondo voi, da quanto è scritto il ratto delle chiaviche è protetto o no??? -05 -05 -05
:-D :-D :-D :-D

blueverde 08-08-2007 19:47

Legge sicuramente dettata da buoni propositi, ma che altrettanto sicuramente va rivista. Legge inutile se non si obbliga chiunque abbia a che fare commercialmente con animali vivi a conseguire un patentino che lo informi sulle loro esigenze, in modo da mantenerli in ottima salute fino alla vendita. Sono anni che vado in giro blaterando di questa cosa, ma finora soltanto il Comune di Bologna si è mosso in questo senso.

Per chi vuole saperne di più...
http://www.udacomuneroma.it/pdf/Rego...ale%20Roma.pdf

Ciao a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries