AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Per Zeoyoda..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90203)

NIKO 28-08-2007 10:02

planetbaz, grazie ma i veri complimenti vanno fatti a giando l'arteficie di tutto e' lui, mi ha convinto dopo un mese di chiacchiere su msn e al tel a rifare la rocciata ed e' pure venuto fino a milano ad aiutarmi #25

morganwind, la sabbia sto pianificando la realizzazzione di un dsb con 5 tipi di sabbia diversa, piano piano arriva anche quella.

Per l'ozono qualcosa scrivero' non appena avro' un attimo di pace.

birrohgt 28-08-2007 13:39

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Quote:

come fai a tirare fuori quel viola? io con il metodo zeovit e le 400 mi si schiariscono troppo le viola.......che le metta troppo in alto?
Premetto che non uso il metodo zeovit ma un berlinese classico con le varie integrazioni di iodio, stronzio, magnesio, ferro, oligoelementi, potassio, boro, etc etc. sto usando quelli della prolabmarine che reputo ottimi prodotti.
Non uso resine e alimento poco, anzi direi il giusto, per il resto ci pensa la luce lo skimmer e il movimento.

scusa ma nel profilo dici che usi le resine per i po4?

NIKO 28-08-2007 14:30

birrohgt, e' da aggiornare

maccio 29-08-2007 21:35

be queste immagini mi fanno ricordare perchè sono innammorato dell'aquariologia marina :-))
stupenda #82 #25 #25 #25

Benny 30-08-2007 01:07

bellissima vasca

aggiornaci anche sulla sump

NIKO 30-08-2007 01:35

Benny, grazie benny, ma la vasca non e' ai livelli che vorrei io, c'e' molto da fare ancora.
La sump e' sempre la solita, vasca 100x50x40 dalla quale ho ricavato un vano 10x50x40 che uso come vasca di rabbocco con installato un galleggiante collegato ad auna elettrovalvola che comanda l'impianto osmotico.
Dentro la sump c'e' lo skimmer un BK 250, e un reattore di calcio artigianale dove trovano posto circa 15 kg di jumbo se lo riempio per 3/4, una pompa eheim 1260 per il ricircolo alimentato da una deviazione della risalita una aquabe 2000/1.
E' presente un filtro a letto fluido che usavo per metterci le resine o il carbone, ma le resine non le uso piu' e il carbone trovo che lavori meglio dentro a un sacchetto adagiato sul fondo della sump sotto lo scarico dello skimmer.

Baglio 30-08-2007 03:44

kap d caiz !!! -05 -05 -05 -05 -05 -05

ecarfora 30-08-2007 09:59

Baglio, mi ai tolto le parole della bocca

#25 #25 #25

NIKO 02-10-2007 08:46

Atto finale -e48

keronea 02-10-2007 08:50

NIKO, Meriti un applauso #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17386 seconds with 13 queries