AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   gruppo di acquisto [url]www.retegas.org[/url] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88472)

botticella 20-06-2007 17:47

prima risposta da parte di pet

x tale quantità il 25% sul prezzo di listino pet
----- Original Message -----
From: "Mirco Ricci" <gnamognamo@aliceposta.it>
To: "Claudio Zol"
Sent: Thursday, June 14, 2007 5:30 PM
Subject: Domanda riguardante Pet


>
> salve come da accordi telefonici ti invio un pimo preventivo per un ordine
> mi dovresti dare il prezzo per
> 20 filtri askoll pratico 200
> 20 bombole co2 usa e getta da 500g
> 50 conf di tetra prima discus 250 mg
> aspetto un suo preventivo
> se puo includermi la scontistica applicata e i vari prezzi del singolo e
> del totale per quantita
> grazie speo in una sua celere risposta Mirco

SJoplin 20-06-2007 18:45

Quote:

Originariamente inviata da flea84
Aspettiamo buone notizie da te e da Sjoplin....

uhmmm... speriamo che a Maiden sia andata meglio... secondo me se passo è per un puro caso. d'altronde non ne avevo voglia mezza e preparare un esame in un giorno...hai voglia te a essere un fenomeno :D

botticella è meglio se modifichi quel post e lo lasci anonimo. nelle trattative la riservatezza è d'obbligo -11

botticella 20-06-2007 19:10

modificato scusate #06

brachidanyo 20-06-2007 20:18

#24
economicamente parlando i prezzi di partenza e quelli scontati sarebbero?

SJoplin 20-06-2007 21:00

Maiden, tra un paio di settimane, quando avrai finito il tuo personale tormentone :D dovresti chiedere a tuo padre i riferimenti della normativa sulle onlus-associazioni & C. poi me le vado a leggere con calma.
quello che c'è sul sito delle agenzie delle entrate non è sufficiente ad avere un quadro completo della situazione. per il momento non ti preoccupare, comunque. pensa al resto!!!

Maiden 21-06-2007 14:56

sjoplin non ho capito che gli devo chiedere..sperando che ne sa qualcosa.. #24 #24
comunque prima e seconda prova sono andate..spero che i risultati saranno buoni.. :-)
certo che tra dante ieri e seneca oggi ci hanno fatto delle belle sorprese.. -04 -04
scusate le future assenze sul forum tra un paio di settimane mi metto con calma a pensare a questa cosetta.. ;-)

SJoplin 21-06-2007 15:02

Maiden, vai tranquillo che il tuo voto l'hanno già deciso da un po' :-D

ho bisogno delle leggi che regolamentano l'on-lus, cioè legge n° del.....
poi dopo me le traduco io, ma come ti ho detto prima, con calma... ora pensa al tuo stress ;-)

yokkio 21-06-2007 15:28

SJOPLIN
ho trovato questo indirizzo... secondo me è abbastanza completo...

http://www.csvpadova.org/files/index...=58&id_elm=124

artdale 21-06-2007 18:37

Serve ancora il commercialista?

Siete caduti nella Viscopatia, malattia moderna ed attuale. Tutti hanno un pò paura.

Le onlus non c'entrano nulla.

Premetto che con le associazioni non ci lavoro più di tanto, comunque.

Non c'è alcuna Legge in Italia che vieti ad un gruppo di amici di associarsi per fare qualsiasi attività lecita dividendone le spese.

Al di là del gruppo vero e proprio d'acquisto quello che vorreste creare è una associazione in un certo senso "culturale" o "ricreativa" con la quale andate a condividere un hobby.

Se proprio volete (se non volete fare gli acquisti a nome di una sola persona e poi dividervi il tutto, ad esempio) c'è la possibilità di ottenere gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate un codice fiscale per l'associazione culturale/ricreativa che andrete a costituire.
Basta un atto costitutivo di poche righe ed uno statuto standard che se riesco a trovare vi posso pure mandare via mail (quanto meno il pdf).

Fatto questo le formalità sono pochissime: un quaderno per il libro soci, uno per i verbali del consiglio direttivo ed uno per i verbali delle assemblee + un bel quadernone della nonna con su scritto entrate ed uscite. Stop.
Nessun obbligo di tenuta della contabilità, nessun obbligo di dichiarazione.

Questo fin quando l'associazione non svolge attività commerciale e si limita ad acquistare per i soci e distribuire a questi. Nel momento in cui si fa attività verso i non soci o alcuni tipi particolari di attività (somministrazione bevande, organizzazione viaggi, etc..) allora si rientra nel fiscale e succedono tutte le belle cose che dicevate.

Se poi si teme la finanza che arriva e dice che l'associazione non è culturale o ricreativa e c'è qualcuno che ci sta guadagnando è un'altra cosa.

SJoplin 21-06-2007 18:54

Quote:

Originariamente inviata da artdale
Serve ancora il commercialista?

#25 #25 #25


OOOHHHHHHH!!!!!!!!!!

finalmente... lo sapevo che prima o poi la consulenza sarebbe arrivata :-D


mi preoccupa un po' l'ultima frase del tuo post, però..

dopo 20anni di commercio sono un po' abituato a girare rasente al muro, soprattutto quando si parla di cose che possono avere una doppia chiave di lettura..

però intanto abbiamo fatto un ulteriore passo avanti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07964 seconds with 13 queries