![]() |
Secondo voi qual è la più bassa temperatura a cui le Planorbarius/Planorbella possono sopravvivere??
|
Quote:
|
Quote:
erriciccio, acqua, crusca, un pò di frutta (io metto bucce di mele o simili...ma che non siano state trattate) e poi un pò di pellet sbriciolati...naturalmente se esageri con il cib0o viene fuori una discarica... |
Quote:
il discoro è che comunque le plano in natura stanno nei laghi anche ad altitudini in cui i laghi si ghiacciano.... ma si ghiacciano in superficie e non so sul fondo a che temperatura possano arrivare... a 0 no di sicuro, penso qualche grado in più. |
Quote:
intendevo, grandezza contenitori, altezza terriccio, quanta acqua, quanto cibo, capacitá riproduttiva |
newgollum:
se c'è ghiaccio sopra, ad un metro di profondità l'acqua dovrebbe essere a 4 gradi...se la fisica non mi inganna... Italicus: Il contenitore più grande è e meglio è...se trovi un bel secchio, poi ci fai un coperchio con una zanzariera...comunque và bene tutto... Il terriccio deve riempire il secchio...non volano :-D ...stanno nella terra...tipo maggari riepilo fino a 10 cm dal bordo così quando rimescoli il terriccio non lo spargi per tutto il vicinato.... Acqua tanta (o poca) da tenere umido il terriccio ma non da affogarli...il meglio sarebbe avere anche una zanzariera sotto in modo che l'acqua in disavanzo coli fuori... Puoi anche usare un vaso (ne trovi di belli grossi a poco prezzo)...metti sotto una zanzariera (fissala con il silicone)...l'acqua colerà dai buchi del vaso ma i "lombricosi" non usciranno grazie alla zanzariera... Ogni tanto io dò una mischiata al terriccio... La riproduzione non è velocissima ma cmq riesci a sfamare i tritoni (a meno che non ne hai 354...)...io quando ho i piccoli dò i piccoli, se no dò gli adulti riproduttori... |
Quote:
già per molte è tanto l'acquario, moltissime si disperano per il proliferare di vasche, ancor di più avrebbero difficoltà conla ripro delle lumache, la maggior parte non resisterebbero ai tritoni (la mia è arrivata qui), ma i lombrichi rimescolati ... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Mmm...io purtroppo la mamma non l'ho più...però c'è mio padre a rompere il belino...ops...forse non si poteva dire...
Comunque un vaso non dà tanto fastidio...almeno...io lo tengo in giardino d'estate...per l'inverno sarà un pò un problema perchè non sò se resisteranno al freddo (di solito in natura vanno più in profondità e si riparano dal freddo...) comunque penso ne valga la pena per alimentare al meglio i nostri piccoli amici...meglio un allevamento di lombrichi che uno di grilli...almeno se ti scappano riesci a prendeli!!! :-D |
Quote:
io invece che vivo da sola con mia madre la sto invadendo piano piano... ogni tanto una vasca in più, quando meno se l'aspetta e magari neanche la nota subito #18 ma al camaleonte (mio sogno) ho rinunciato, apposta per i grilli ;-) più che per la mamma però stavolta perché avendo due gatti te l'immagini a tenere i grilli? sarebbero tutto il giorno a fissare il contenitore e ascoltare i movimenti... :-D ...e anche la mamma lo noterebbe #13 |
ma no, in fondo fanno solo un pò di rumore, soprattutto quando arrivano ad essere decine e decine di maschi
i grilli sono il mio prossiomi progetto, li metterò in soffitta, non li noteranno mai #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl