![]() |
carlasc, non ho potuto/non posso leggere l'intero topic. Ormai è troppo lungo. Ho guardato solo le foto, come si fa con le riviste :-)) . I miei complimenti per l'allestimento. Devo die che mi piace di più con la radice a sinistra e non al centro. Non so se l'hai già detto, ma che legno è?
|
Cacchio che vasca...mamma che radice..wow...mi fa venire voglia di rifarmi il layout(no no dai l'ho appena rifatto.........!)
|
è bellissima...ed hai dei pesci stupendi! proprio bella! complimenti!!!!!!! #25 #25
|
Ciao raga scusate una domanda.. ma esistono Scalari Altum a Velo?
Qualcuno saprebbe dirmi quanto possono costare, a che prezzo possono salire e dove trovarli? (SCUSATE l'OffTopic) -20 |
ho letto tutta la discussione dall'inizio, per me avevi raggiunto il top il 20 marzo con la foto a pag. 5 di questo thread a me piacciono molto le rocce in vasca comunque anche ora bello però i cambiamenti continui di disposizione sconcertano il gusto è ottimo e anche la scelta dei materiali
|
Il microsorum è stupendo ma anche il layout nn è da meno!!
|
Quote:
|
Quote:
Il pterophillum altum è un "parente" dello scalare, che si differenzia per le dimensioni molto più elevate, per il fatto che al 99% è un esemplare di cattura proveniente dall'amazonia, in quanto la riproduzione in cattività è ancora molto molto difficoltosa, per il profilo diverso... le pinne a velo invece sono prerogativa degli scalari (che come sai sono ben più facili da riprodurre e per questo è più facile selezionare caratteristiche che magari in natura sono rare o addirittura inesistenti)... Non prenderle come legge queste parole... sono solo un appassionato che si è avvicinato allìaquariofilia da un annetto... Ciao |
ragazzi sono troppo felice..... è arrivata la prima deposizione....... sono troppo felice, ho deciso che lascio tutto com'è, è la prima volta e spero che i genitori "siano responsabili" non voglio staccare la foglia di echinodorus e matterla in una nursey... vediamo come va...
Secondo voi sbaglio? A presto con foto del lieto eventoooooooo!!!! |
Ciao, a me hanno deposto una decina di giorni fà, si sono schiuse le uova e poi hanno spostato i piccoli su di un'altra foglia, tutto mooolto regolare, poi i piccoli hanno iniziato a nuotare liberamente e da buoni genitori loro li prendevano in bocca a decine e li riattaccavano alla foglia... ECCO a questo punto le cure parentali (eccezionali devo dire e spettacolari) finiscono e la vasca è troppo grande perchè tu (come è capitato a me) possa fornire la giusta alimentazione di naupli di artemia, a me sono morti i piccoli dopo pochi giorni.. -28d#
La prox deposizione, dopo la schiusa sposterò la foglia in una saletta parto che ho già acquistato, dove potrò, in uno spazzio ristretto alimentare bene i piccoli. #36# Per esperienza ti consiglio di spostare la foglia, le cure sono uno spettacolo, ma poi giunge il momento in cui dobbiamo agire noi acquariofili... ;-) Ps: non scoragiarti se la deposizione non dovesse andare a buon fine, prima di portare le uova alla schiusa la coppia deve fare alcune deposizioni per far esperienza, ma ti auguro che possano riuscirci alla prima... IN bocca al lupo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl