AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Triops (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71940)

lello23 21-07-2007 19:38

chiedo scusa ma questi animali vanno in acquario? che tipo freddo (se sono di fiume no??)

Ripepi 21-07-2007 20:34

eih ragazzi, mica ho visto che mi cercavate... io per quest anno ho smesso di andare in giro per l'italia a fare campionamenti di questi crostacei, mi rimangono ancora alcuni laghi alpini poco raggiungibili e per fortuna non segnati sulle carte.

No non possono stare in acquario, non sono animali di fiume, sono molto molto delicati.

biociccio 01-08-2007 09:52

mi piacerebbe sapere se prima di fare certe affermazioni ci si è ben documentati Ripepi.
Che uno sia un novellino o piero angela è estremamente antipatico fare affermazioni perentorie ingiustificate senza proporre a sostegno delle propie opinioni nessuna argomentazione valida.

Quote:

Originariamente inviata da Ripepi
No non possono stare in acquario, non sono animali di fiume, sono molto molto delicati.

Che non possono stare in acquario, ad esempio mi pare un' affermazione un pò forte, visto che sei così esperto di triops potevi almeno dire a chi si sforza di farli crescere in che acque li hai trovati, che ph che durezza ecc.

Certo se uno va in giro a fare campionamenti, non è obbligato ad avere esperienza di allevamento, che sono cose ben distinte, ma se uno dice di girare l' europa a "contare" i triops, e poi non dice niente che possa essere di minimo aiuto in merito, lascia un pò perplessi. Ce la fai vedere e poi non ce la dai (scusate la metafora freudiana)
-28

biociccio 01-08-2007 11:23

http://www.argonauti.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=142

in fondo a questa discussione con bellissime foto di triclops in natura, c'è un utente che dice di allevarli da 2 anni, magari potresti provare a contattarlo 1/2 litro.....

in questo sito ci sono un sacco di foto di un sacco di allevatori che hanno un sacco di triops ;-)
http://mytriops.com/gallery/

per il resto mi sono riletto il 3d e sono d' accordo con darius, se la vaschetta non è matura, basta un picco di no2 e crepano tutti, potresti provare anche con un filtro ad aria costruito alla buona.

Allevarli in così pochi litri è certamente un consiglio del cappero, messo li dall' esperto per rendere + appetibile il prodotto facendolo sembrare + semplice da allevare. meno litri = maggior pericolosità degli inquinanti, minor ossigeno e minor protezione per gli sbalzi termici, comunque anche su mytriops.com fanno così #24

Se ritenti buona fortuna, per me son propio carucci :-)

Ripepi 01-08-2007 11:25

non ho afferrato esattamente il perchè del tono poco simpatico...
certo che sono documentato altrimenti non lo farei come lavoro direi, a settembre se vai al concresso nazionale di zoologia a Lecce puoi vedere i cartelloni che ho fatto sulle Zone Umide e su questi crostacei--- -28d#
E visto che li conosco, so anche che possono creare moltissimi danni se dovessero andare a finire in mani sbagliate. Mai allevare le specie americane, le uova sono indistruttibili e potrebbero andare a finire in qualche ecosistema naturale alterano per sempre la fauna e la flora.
Ecco perchè sconsiglio l'allevameno di queste specie, non chi sia stato il primo americano ad iniziare ma sicuramente era un mentecatto.

biociccio 01-08-2007 12:26

Non ho detto che non sai fare il tuo lavoro, ho cercato di far capire che se dici che non possono vivere in acquario dici una stonzata, fai un pò te.
Preciso che il tono intende essere poco simpatico verso informazioni non corrette, non verso di te.

Come ti hanno fatto notare altri, sostenere che è pericoloso disperdere nell' ambiente specie alloctone è una cosa molto diversa dal sostenere che non si devono o possono allevare con le opportune precauzioni.

Se vuoi dire che lo scambio di questi cosi dovrebbe essere concesso su licenza o al limite vietato per evitare contaminazioni, potrei essere anche d'accordo, ma diciamo le cose come stanno. Con un tuo divieto non ottieni niente, non aggiungi niente a chi è qui per scambiarsi opinioni di una qualche utilità; se argomenti un pochino viene fuori il problema delle uova, e le tue buone intenzioni diventano comprensibili.
SE decido di non prendere i triops perchè ho paura di immetterlo nell' ambiente con le uova, lo faccio perchè qualche anima caritatevole me lo ha spiegato, non perchè "uno" dice di non farlo, mi pare ovvio, ciao

Ripepi 01-08-2007 20:57

mamma mia, il galateo non è il tuo forte vedo, non dico str****e, o forse sì ? nel dubbio eviterò di aggiungere altro a questo post.

biociccio 01-08-2007 21:40

#77

1/2 Litro 27-08-2007 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Ripepi
mamma mia, il galateo non è il tuo forte vedo, non dico str****e, o forse sì ? nel dubbio eviterò di aggiungere altro a questo post.



a lasciar decantare le cose qualcosa succede ...

Ripepi forse cercherò di contattarti in privato così se ti va, mi spieghi meglio, come saprai e molto frustrante sbattersi per cercare di ottenere qualcosa per poi accorgerti che c'è chi la sa lunga ma sta semplicemente alla finestra ad osservare, probabilmente oltre a campionare le acque d'italia in lungo e largo ti starai prendendo un master in sociologia! e che cavolo ma uno mica è nato imparato vabbe che volevamo sperimetare ma se la sai così lunga, diffondere il tuo verbo non puo far altro che accrescere la coscenza di tutti a meno che sei come il mio vecchio prof di topografia che non ci insegnava nulla perche aveva timore che un domani avremmo potuto rubargli il lavoro ....


in sintesi ho comprato delle cavolo di uova da uno che si professa come
maggior esponente del campo, e per quanto ne so puo essere un ciarlatano o quello che dice. ho rispettato i parametri indicati nella confezione, sta di fatto che l'unica cosa viva era il coglione (io) che tutti i gg osservava una bacinella di acqua e sabbia -04

adesso io posso essere anche un cretino (visto che non è il mio mestiere è molto probabile che sia così) il post però durava da parecchio quindi se biociccio, che non conosco, si stranisce un attimo e te maltratta non te la pià cosi ... se invece vuoi fare il prezioso bè ... non vado oltre...


alla fin fine se vorrai darci dell'aiuto per risolvere l'arcano dal mio punto di vista sei il meio amico mio altrimenti tieniti la tua sapienza che seppur grande avrà sempre di limiti


ARIPASSO E ARICHIUDO

Ripepi 27-08-2007 22:32

ma chi sarebbe questo maggior esponente del campo ? fammelo conoscere che vedo chi è sto furbacchione, scrivi in mp ...comunque no comment

beh forse è meglio così, meglio non diffondere questi animali che come ho detto possono essere molto pericolosi se introdotti in un ambiente naturale e fidati che è possibile, col vento, col lavaggio delle vasche, vai a sapere, tanto le uova durano decenni, è possibile che prima o poi arrivino dove non devono arrivare, ed è capitato con tutti i casini che ne sono susseguiti, quindi non voglio fare il prezioso, sono un Educatore Ambientale ed è mio dovere dire questo e non dire il resto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07848 seconds with 13 queries