AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64120)

paperino 09-10-2007 23:02

La femmina ha "partorito"! Me ne sono accorto stasera, ma visto che oggi non era in casa e alla mattina l'acquario è ancora spento, l'evento potrebbe risalire anche a ieri sera.
In ogni caso non vedo assolutamente nulla o forse, qualche microscopica virgoletta, ma visto che ho iniziato comunque a inserire fitoplancton non posso escludere si tratti di qualche altro microscopico essere. #24
Continuerò ad alimentare per qualche giorno, poi se non troverò le larve, abbandonerò.
-28d#
Per chi è interessato, la fase di schiarimento delle uova dura circa una settimana.
L'incubazione è durata 29 giorni circa.

Rita71 10-10-2007 18:01

paperino, auguri alla tua caridina :-D
Hai deciso di farle crescere in acqua dolce o salata?
Facci sapere come va. In bocca al lupo ;-)

paperino 10-10-2007 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Rita71
paperino, auguri alla tua caridina :-D
Hai deciso di farle crescere in acqua dolce o salata?
Facci sapere come va. In bocca al lupo ;-)

Acqua dolce, Gli auguri servono, continuo ad inserire fitoplancton ma non osservo nulla... possibile siano invisibili? #17

redcherry 11-10-2007 12:52

riproduzione gamberi
 
X TOGNAMAX
spero di darti qualche consiglio utile, anche se considerato l'autorevole esperto "tuko" a cui hai rivolto la domanda....non voglio assolutamente sostituirmi a chi ne sa + di me.
ti consiglio una tecnica che ho escogitato con molto successo:
per isolare i gamberi con le uova (io l'ho fatto con le red cherry), ho usato una sala parto di quelle realizzate con rete sottilissima che in genere si usano x le larve, x non far prendere aria alle uova ed evitare ke si ammuffiscono, ho costruito con del filo di ferro ricoperto con guaina (classico filo x giardinaggio) un retino di circa 5 cm di diametro, quindi prelevo il crostaceo inmmergo nella vasca un bicchiere di plastica ci infilo il retino con il gambero e poi immergo il bicchiere nella sala parto.
facile e sicuramente le uova rimangono sempre imerse nell'acqua.
prova e fammi sapere.
ciaoooo

paperino 11-10-2007 18:00

Continuo a non vedere nulla! mi sa che sono arrivato tardi. O le uova erano morte.
Continuerò a fornire cibo per qualche giorno, se poi non osservo niente, abbandonerò.
sigh! #07

Rita71 14-11-2007 19:08

Ciao a tutti :-)
le uova della mia caridina si sono schiuse 4 giorni fa. Le sto tenendo in una pioccola vasca in plastica e le nutro con acqua verde e lievito di birra. Domani conto di trasferirle in acqua salata.
Il problema è che non so se le larve siano ancora vive. Si lasciano tyrasportare dalla corrente ma non sembrano avere movimenti propri. Ieri poi ho aggiunto il lievito di birra e l'acqua è diventata bianca per cui faccio fatica a scorgere le larve.
Voi cosa ne dite? Avete qualche consiglio da darmi?

Rita71 16-11-2007 19:30

Caspita quante risposte -05
Comunque, le larve sono vive, le ho viste muoversi finalmente.
Sto gradualmente aumentando la salinità dell'acqua; sto usando acqua di mare.
Spero di non far danni #13

vendra71 19-11-2007 16:40

Io sono riuscito a riprodurle in acqua dolce alimentate a lievito di birra e pastiglia da fondo sciolte in acqua. Ora hanno quasi un mese sono circa una quarantina e mangiano le pastiglie da fondo. Ho usato una vaschetta di plastica da 4 litri un filtro appeso niagara con una spugna per proteggere le larve dal filtraggio, un legno con muschio e una anubia, il cambio acqua dopo una settimana dalla schiusa e poi ogni due giorni. Forse sono stato solo fortunato ma sono molto contento trà un pò le sposto nell'acquario più grande, anche se mi sembra stiano bene e vanno in giro per la vaschetta.

Rita71 19-11-2007 21:14

#25 #25 #25
wow, complimenti vendra71,
Spero di essere altrettanto brava anche se non nutro molte speranze.
Sono passati 8 giorni dalla schiusa e sono ancora vive anche se il loro numero si è notevolmente ridotto. Quanto erano grandi le tue dopo 8 giorni? Le mie saranno circa 2 mm.
Le tue caridine hanno i puntini neri nella coda?
Ciao

vendra71 21-11-2007 12:39

Si dopo 8 gg saranno state circa 2-3 mm no erano traparenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14606 seconds with 13 queries