AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63718)

zen69 18-07-2008 16:07

Buongiorno a tutti,
da Settembre 2007 ho un acquario da 70 litri (Tenerif 67). Attualmente ho numerose piante che mi danno non poche soddisfazioni anche grazie all'impianto di CO2 artigianale con zucchero e lievito. Anche i pesci che ho messo sembra si trovino piuttosto bene!
I Guppy prolificano in maniera esagerata anche grazie alle numerose piante.

Col passare del tempo mi sta venendo la fissa per i ciclidi nani Americani!
Mi sapreste dire quali potrebbero essere i possibili problemi di compatibilità? con i Guppy non possono essere messi?

Riporto qui i dati del mio acqurio:
Acquario Askoll Tenerif 67 - 70 Litri
Pesci:
N.3 Corydoras
N.1 Gyrinocheilos
N.1 Ancistrus
N. 3 Paracheirodon Innesi (neon)
N. 6 Paracheirodon axelrodi (cardinale)
N. 4 Lebistes (guppy adulti)
N.?? Lebistes (guppy nati in vasca)
REGALATI AD AMICI
N.56 Lebistes (guppy nati in vasca)

INVERTEBRATI
N. 5 Caridina Japonica
N. 6 Netritine

Per quanto riguarda i valori dell'acqua potrebbero creare problemi?

I valori dell'acqua sono:
NO3: 25
NO2: 0
GH: 7
KH: 10
PH: 7,2
CO2: 19
O2: 8,2

zen69 19-07-2008 12:51

Dopo aver letto quello che ho scritto sopra mi sono accorto di non essermi spiegato bene!
Non è assolutamente mia intenzione aggiungere dei ciclidi Nani Americani al mio acqiario. Sto valutando l'ipotesi di regalare buona parte della fauna per inserire degli Apistogramma Borelli.
Vorrei sapere le possibili compatibilità in modo da valutare valutare, tenedo conto che ho un 70 LT cosa posso tenere (ben poco purtroppo) e cosa devo per forza eliminare?
Con i Guppy sono campatibili? Magari 2 femmine e un maschio in modo da limitare, di molto la loro prolificità?

Alevuk 01-08-2008 11:13

Chi mi fa un esempio o mi spiega meglio che cos'è il mangime micronizzato, per nutrire gli avannotti di Ram?

Ho acquistato il food U, un mangime liquido per avannotti, posso usarlo tranquillamente vero?

Grazie

Alevuk 01-08-2008 12:05

Quote:

Originariamente inviata da zen69
Buongiorno a tutti,
da Settembre 2007 ho un acquario da 70 litri (Tenerif 67). Attualmente ho numerose piante che mi danno non poche soddisfazioni anche grazie all'impianto di CO2 artigianale con zucchero e lievito. Anche i pesci che ho messo sembra si trovino piuttosto bene!
I Guppy prolificano in maniera esagerata anche grazie alle numerose piante.

Col passare del tempo mi sta venendo la fissa per i ciclidi nani Americani!
Mi sapreste dire quali potrebbero essere i possibili problemi di compatibilità? con i Guppy non possono essere messi?

Riporto qui i dati del mio acqurio:
Acquario Askoll Tenerif 67 - 70 Litri
Pesci:
N.3 Corydoras
N.1 Gyrinocheilos
N.1 Ancistrus
N. 3 Paracheirodon Innesi (neon)
N. 6 Paracheirodon axelrodi (cardinale)
N. 4 Lebistes (guppy adulti)
N.?? Lebistes (guppy nati in vasca)
REGALATI AD AMICI
N.56 Lebistes (guppy nati in vasca)

INVERTEBRATI
N. 5 Caridina Japonica
N. 6 Netritine

Per quanto riguarda i valori dell'acqua potrebbero creare problemi?

I valori dell'acqua sono:
NO3: 25
NO2: 0
GH: 7
KH: 10
PH: 7,2
CO2: 19
O2: 8,2


Sicuramente il problema principale sono i valori, in particolare il Ph. I ciclidi nani -americani- richiedono un Ph acido anche se leggermente (da 6 a 6.8), mentre i guppy richiedono un Ph basico e acqua dura. I tuoi valori andavano bene per i guppy ma non andranno bene per i ciclidi nani amercani.
Se vuoi allevarli dunque devi rivedere totalmente il tuo acquario anche a livello di fauna (su questo fatti consigliare dai più esperti) e soprattutto dovrai abbassare il Kh, in modo da rendere più agevole l'abbassamento del Ph attraverso la CO2 vedi questa tabella-->http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp. Un altro consiglio che posso darti è quello di usare un impianto a CO2 che possa garantire più stabilità del lievito, in quanto sbalzi eccessivi di Ph possono essere nocivi ai "ciclidini".

zen69 01-08-2008 17:07

Ok,
I Guppy a Settembre li regalo (tanto è da quando li ho che vago disperato alla ricerca di negozi che li prendano).
Ho comprato un impianto ad Osmosi in modo da regolare i valori dell'acqua.
Il girinochelius (come mi hanno consigliato) lo tengo d'occhio ma metto in conto di doverlo regalare prima o poi!

Grazie mille
Zen

glm2006ITALY 17-08-2008 21:02

Quote:

Originariamente inviata da zen69
Ok,
I Guppy a Settembre li regalo (tanto è da quando li ho che vago disperato alla ricerca di negozi che li prendano).
Ho comprato un impianto ad Osmosi in modo da regolare i valori dell'acqua.
Il girinochelius (come mi hanno consigliato) lo tengo d'occhio ma metto in conto di doverlo regalare prima o poi!

Grazie mille
Zen

se vuoi acidificare usa il filtraggio con la torba; io sono andato avanti 2 anni (dopo si è bucata la vssca -04 ) con Ph a 6 e KH e GH entrambi a 3 "stabili" grazie al filtraggio con torba combinato con la CiO2

Stefano Ram 22-08-2008 23:05

di che sesso è questo esemplare un pò particolare con le pinne a velo? http://www.acquariofilia.biz/allegat...zi_100_125.jpg

glm2006ITALY 23-08-2008 09:36

uhm... credo un maschio con una mutazione della pinna....

riesci a postare foto un poco più "luminose" ?

cioè la fotografia in questione ha colori piuttosto "caldi" e si possono confondere i colori...
comunque le femmine hanno anche una forma un poco più "rotondotta"

si mi pare un maschio

Stefano Ram 23-08-2008 13:26

purtroppo è stata fatta nel mio vecchio acquario in cui l'acqua era molto molto ambrata a causa di un pezzp di legno che mi ha colorato in maniera esagerata nonostante lo abbia bollito più di una volta..comunque dato che il sesso di questo esemplare è incerto,mi consigliate di inserire un altra coppia dato che ho un200 litri con soli caracidi,oppure mi consigliate di inserire solo una femmina? #23

glm2006ITALY 23-08-2008 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Ram
purtroppo è stata fatta nel mio vecchio acquario in cui l'acqua era molto molto ambrata a causa di un pezzp di legno che mi ha colorato in maniera esagerata nonostante lo abbia bollito più di una volta..comunque dato che il sesso di questo esemplare è incerto,mi consigliate di inserire un altra coppia dato che ho un200 litri con soli caracidi,oppure mi consigliate di inserire solo una femmina? #23

io metterei una femmina....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08648 seconds with 13 queries