![]() |
rveronico, devo aspettare di + per cosa Rob?? #24
|
io doso 300ml al giorno. Acqua più limpida. Vetri più puliti. Animali e talee mi sembrano fgelici. Ma solo se sbicchiero tutta la notte. L'unica cosa è che il colore e la densità del marine life la mia coltura se la sogna.....aspetto di avere lo scubla per vedere se dipende dal fertilizzante. Concordo sul fatto che la gestione è davvero minima...io uso 4 bottiglie di coca-cola da 1,5 lt.
|
Se posso dare un parere,il fondo del reattore, non lo farei piatto...ma bensì conico,in modo tale da migliorare l'efficienza dell'aereatore per evitare la sedimentazione della coltura sul fondo piatto....
Che ne dite? |
Raga occhio... se dopo aver dato il fito i vetri si sporcano di più vuol dire che il fertilizzante non è stato consumato del tutto...
Con i fertilizzanti per piante è un rischio più frequente di quello che si possa pensare, proprio perchè non sono bilanciati e secondo me hanno sempre una buona quantità di fosfato residuo... aspettare un giorno in più serve a poco e nulla, l'ideale sarebbe fornirgli ulteriore azoto perchè senza di esso non possono consumare il fosfato... Per il fertilizzante adatto abbiate pazienza ancora un pò, siamo agli sgoccioli ed i 20 giorni di attesa sono ormai quasi al termine. ;-) |
Rama, e come lo aggiungo l'azoto?? #24
|
Matteo, Nitrato di Potassio ad esempio... ma è un casino stabilire la dluizione prima e l'aggiunta da fare poi... dovresti compensare la parte mancante per raggiungere un determinato rapporto (16:1) ma è un casino..secondo me fai prima ad aspettare. ;-)
Un alternativa potrebbe essere l'utilizzo di un fertilizzante ricchissimo di azoto e poco fosforo... sempre nei supermercati si trovano anche con circa 12 parti di azoto e 2 di fosforo, che già è più vicino... Statte buono che a giorni arriva. :-)) |
Quote:
ciao Rob. |
ho capito aspetto :-D :-D :-D #23
|
complimeti lavoro notevole .......
ma per uno alle prima armi come me .... esiste qualcosa di meno complicato .... esiste un link che mi spieghi le basi di come allevare una coltura di fito con una bottiglia di plastica ...... mi interessa molto.... ma non so da dove partire ??? |
questo topic non me lo ricordavo....bellissimo .
Apri un topic nella sezione RIPRODUZIONI e vediamo di aiutarti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl