![]() |
Per il momento continua ad alimentare i batteri fino a che hai solo nitrati in vasca, niente nitriti ed ammoniaca. Il TDS e KH alti sono in linea tea loro e confermano che hai acqua bella dura. Per le piante non è un problema, anzi. Per i pesci il discorso è diverso. Ovviamente la tua acqua è più adatta a pesci come molly e simili oppure volendo essere un po più originali potresti guardare i Pseudomugil furcatus oppure gertrudae. I "tetra" (caracidi) sono invece originari di acque tenere ed acide sebbene molte spe ie riprodotte in cattività da generazioni sono più tolleranti, eviterei di sicuro i cardinali che sono tutti di cattura e poi preferiscono acqua più calda di quella ideale per molte altre specie di pesci e piante. Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Cacchio, avrei voluto ospitare un branco di almeno 5/10 neon oppure rasbore, un paio di "pulitori" e qualche altro esemplare per variare la popolazione.
Per il discorso illuminazione? Trovi sia meglio acquistare una seconda plafoniera o ne basta una? (Il mio dubbio è dovuto al fabbisogno di luce molto alto delle echinodorus) Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
con i neon puoi sempre provare, per i "pulitori" puoi provare gli ancistrus che rimangono piccoli ed almeno sono vegetariani (non farli accontentare di scarti ma vanno nutriti con le pastiglie affondanti apposite e verdure tipi zucchine e cetrioli sbollentati), anche se sono sudamericani c'e gente che li tiene assieme agli mbuna in acqua dura il doppio della tua. per la luce io aspetterei per vedere come crescono le piante. Piu' intensa e' la luce e piu' rischi la crescita di alghe
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Altrimenti potrei tentare di abbassare il kh magari facendo un cambio acqua mettendo osmosi. (Ricordo che ho usato solo acqua di rubinetto e rabbocco l'acqua evaporata con osmosi)
Così facendo i neon dovrebbero stare meglio se non sbaglio Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Senza dubbio li aiuterebbe...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Però leggevo qui nel forum che per diminuire il kh è necessario sostituire con acqua osmotica almeno il 30% dell'acqua ma non ora che la vasca è in maturazione.
È corretto oppure è il caso di procedere già da ora? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi che ne dite? Vado con il cambio del 30% o meglio aspettare?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La percentale di osmosi da utilizzare dipende dai valori di partenza che hai e da quelli che voui avere. Es. Se voui portare kh da 10 a 5 sostituisci il 50% |
Umh quindi il mio kh è 7.
Il test jbl dice di effettuare il test su 5ml di acqua ma per avere una misurazione più precisa è meglio farlo con 10ml. Con 10ml ho ottenuto il viraggio del colore dopo 14 gocce. Quindi il mio kh è pari a 7 giusto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi una info;
La vasca si sta ricoprendo sul fondale, sulle piante, sui sassi ecc di una polverina marroncina. Di cosa si tratta? Posto una fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a0679f4404.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f55c2ba55d.jpg Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl