AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitriti e Nitrati alle stelle! Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520122)

danyx 25-02-2017 07:13

Si, l'ho sempre controllato, Il valore dello Ione Ammonio/Ammoniaca è sempre rimato zero.
Questo vuol dire che il primo stadio della trasformazione del ciclo dell'azoto avviene.E' il secondo stadio ( quello tra Nitriti e Nitrati) che inspiegabilmente avviene solo parzialmente.
------------------------------------------------------------------------
Forse ripeto, come già scritto, i valori di pH e Temperatura sono sfavorevoli allo sviluppo dei batteri deputati al secondo stadio

Adryanx 25-02-2017 09:20

Il secondo stadio é molto piu lento del primo.
É chiaro che in vasca viene prodotto moltissimo ammonio in maniera costante, i primi batteri riescono a convertirlo in nitriti ma quelli del secondo stadio non riescono a stare al passo.

Quanto stai alimentando i carassi? Magari puoi provare a diminuire la dose

Sinbad 25-02-2017 18:44

Propendo sempre per un problema di filtro sottodimensionato.
Le varie osservazioni fatte sono tutte corrette e la totale assenza di Ammonio con la presenza di Nitriti mi fa proprio pensare che il filtro non sia sufficiente... oppure il carico organico è sproporzionato, credo che dei due, una.

Hai provato a dare un "aiutino" con dei batteri nirificanti?

danyx 27-02-2017 07:05

I batteri li ho usati e sto alimentando con 2 pizzichi al giorno evitando ristagni di cibo non mangiato.
Finalmente i Nitriti sono a zero ormai da 24 h.
Le ulteriori variazioni che ho apportato sono:
Aggiunta di un piccolo strato di cannolicchi nel cestello dei micromec del filtro esterno.
Sostituzione della pompa da 520L/h del filtro interno con una da 1000 L/h della Askoll.
In totale la vasca filtra circa 1500 L/h.Devo dire che l'acqua ora è veramente limpida...eheh.
I filtri sono farciti di materiale biologico ed hanno solo le spugne (quelle blu a grana media).
Questo per evitare intasamenti data la grande quantità di acqua che viene filtrata.
Grazie di tutti i consigli che sono serviti alla risoluzione del problema ed anche ad arricchire il bagaglio di conoscenze.

Adryanx 27-02-2017 07:13

Complimenti per l'impegno che ci hai messo.
Nn é da tutti sbattersi tanto per salvare dei pesci.
Sei stato molto bravo.

danyx 01-03-2017 17:21

I valori continuano ad essere ottimi
Ammoniaca/ammonio 0, Nitriti 0, Nitrati 10 mg/L.
Ho intenzione di tenere un protocollo di cambio acqua biocondizionata di rubinetto 10% ogni settimana e vediamo come va.Non fertilizzo e alimentazione tendente al normale.Due pizzichi al giorno di secco più qualche volta verdura sbollentata.Anche le spugne del filtro devono essere controllate spesso visto la grande portata di acqua in filtrazione.Viene filtrata quasi 20 volte in 1 ora !!!!

Adryanx 02-03-2017 07:33

Hai fatto un lavorone 👍

Sinbad 04-03-2017 00:57

Come vedi il problema era nel filtraggio sottodimensionato... adesso però non andare all'estremità opposta. Un filtraggio troppo forte non aiuta la nitrificazione della parte biologica del filtro.

Hai fatto un ottimo lavoro e applicato la soluzione corretta ma non esagerare, la verità sta sempre nel mezzo ;-)

danyx 11-03-2017 21:51

I valori continuano ad essere a posto.Meno male.
Oggi ho iniziato lo scavo per realizzare un bel laghetto.
Inizio la discussione nella sezione giusta.Chi volesse può seguire la continuazione.....to be continued.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11659 seconds with 13 queries