AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Diario di un acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517261)

darkpeter 19-12-2016 16:07

Ciao, considera che per il fondo dovresti fare all'incirca un calcolo, che sarebbe:
Lunghezza x Profondità x altezza della sabbia, (di solito è 5 cm) / 1000 =quanti kg da mettere.
Con il mio da 80 lt l'ho fatto un pò più alto, perchè non ho messo fondo fertile ma solo ghiaia, e poi se devo essere sincero mi avanzava sabbia dall'altro acquario da 350 lt :-), prendi però la mia esperienza con le pinze, ascolta sempre uno più esperiente.

Simone1988 21-12-2016 20:58

Acquario finalmente arrivato!!

Sono in attesa di ricevere sabbia e arredi poi comincio ad allestirlo...per quanto riguarda il discorso fauna pensavo a quanto segue:

1 Coppia di RAM
7-8 Tetra Emperor
Un alro piccolo branco di cory pigmei..

Premesso che il pesce che vorrei assolutamente avere in aquario sono i RAM...come la vedete come popolazione nel complesso? (ricordo che ho un askoll L da 70 litri, che sarà allestito con un fondo di sabbia scura, radici, e una buona piantumazione

Simone

paul sabucchi 21-12-2016 21:34

Alla grande, una volta disposto "a secco" terreno e sabbia puoi iniziare a pensare agli "arredi" considera che i ram apprezzano la possibilità di rifugiarsi in "tane" che puoi fare con le rocce/legni (oppure ci sono rocce cave artificiali fatte apposta, alcune non sono neanche molto brutte). Io poi farei il grosso del ciclo prima di aggiungere le piante, per dare tempo ai parametri di assestarsi.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

gintonico 21-12-2016 22:29

Alla fine dove l'hai preso? É un kit finito, con filtro, lampade, etcc... giusto? Piace molto anche a me il tuo progetto, vai!

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Simone1988 21-12-2016 23:37

Preso su ippopetshop, costo totale inclusa spedizione 164 euro, completo di tutto! Tieni conto che lo spazio a disposizone che ho io è risicato, (tanto quanto il budget :-D ), quindi il miglior rapporto qualità prezzo l'ho trovato nell'askol led L la scelta migliore. Da quanto ho capito (mi sono documentato parecchio :P ) il limite principale di questa vasca è il filtro, che "fa il suo" ma non è paragonabile ad un filtro esterno a secchiello...diciamo che cominciando a sovraccaricare la vasca pulizia di pompa e filtro iniziano a diventare molto piu frequenti....ah dimenticavo..è anche molto bello! :P

darkpeter 22-12-2016 12:47

Quando puoi e se vuoi, rendi partecipi con delle foto :-)

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

Simone1988 22-12-2016 13:24

Piu che volentieri..sto aspettando arrivi ancora il materiale (sabbia ecc)...domanda...come le carico le foto qui??

paul sabucchi 22-12-2016 14:20

Se posti dal sito web allora da "risposta rapida" passa a "modalità avanzata" da dove puoi cliccare su "inserisci immagine" che ti consente di mettere le foto tramite postimage. Se invece da smarthone tramite tapatalk le puoi allegare direttamente. Se ad un certo punto vuoi poolare più densamente puoi comunque adattare un piccolo filtro esterno per lavorare in parallelo, basterebbe un Eden 501 (quello solito che va tenuto sullo stesso piano, lo puoi imboscare dietro alla vasca?) basta far passare 2 tubetti da 1 cm attraverso il coperchio. Magari ti permette di inserire un altro branchetto (Hypessobrycon amandae?) se non anche un'altra coppia di mini-ciclidi (ambizioso ma fattibile)

Simone1988 22-12-2016 14:34

dal punto di vista del filtro si potrebbe fare come secondo step...ma senza fretta! per quanto riguada un altra coppia di ciclidi...piu che un problema di filtro penso sia uno di spazio! su un acquario da 60x40 da quello che ho capito non avrebbero una convivenza facile in quanto le coppie hanno bisogno del loro spazio..o sto dicendo una castroneria?

Per ora un paio di RAM qualche tetra e dei cory per per arrivare in tutto a 18-20 esemplari mi sembra un buon compromesso...non vedo l'ora arrivino le cose!!

paul sabucchi 22-12-2016 20:15

Se allestisci creando due territori distinti, cioè con legni/piante al centro che creino una separazione visiva tra due territori e scegli una specie Apisto tranquilla e poco territoriale come i borellii dovrebbe essere fattibile. Normalmente Apisto e ram si aggireranno per l'intera vasca, in modalità riproduttiva perlustreranno più assiduamente il loro territorio ma non dovrebbe sfociare in nulla più di qualche rincorsa. Se prendi i ram "classici" farebbero un bel contrasto con o borellii, se invece prendi o ram "blu" allora si assomiglierebbero un po troppo. L'importante è che ongniuno dei territori contenga ameno in paio di "tane"

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08363 seconds with 13 queries