![]() |
Secondo me ti crei problemi
Basteranno già le alghe che cresceranno sulle rocce ( sul vetro sul fondo ) a toglierti gli inquinanti |
Okok le alghe che spuntano sul vetro devo toglierle? 8 ore complete dalla mattina alle 8 al pomeriggio alle 16? E la lune blu a devo accendere? O solo insieme bianche e blu e poi spengo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Boh... qui si dice tutto ed il contrario di tutto... secondo me facendo un mix non ne vieni fuori benissimo... ma fai come ti senti.....
|
Scusami riccio non capisco.. che intendi il contrario di tutto? Sto chiedendo consigli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Le alghe sul vetro io le toglierei così puoi vedere cosa succede in vasca e i vari animaletti ; non hai idea di quanti sono
Accendi la luce negli orari che più ti serve, per vedere la vasca, per farne manutenzione ecc ecc E naturalmente falla spegnere quando nella stanza non farete accendi e spegni con il lampadario ( infastidirai i pesci) Io faccio accendere alle 13 e spengo alle 22 Con le blu puoi creare un effetto alba e tramonto, inutile per la vasca ma carino da vedersi ( quindi accendile prima delle bianche e spegnile dopo ) |
Grazie mille Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Dico che c'è una "strada" che è quella del mese di buio, e relativo periodo per arrivare al fotoperiodo completo (la strada spiegata nelle guide per chiarirci), e c'è una strada che invece fa avviare la vasca con fotoperiodo completo sin da subito... ORa, lungi da me dissertare su quale delle due sia la migliore (secondo me sono valide entrambe), ma se hai seguito una strada, io continuerei a percorrerla fino in fondo...
Tanto gli no3 e i po4 si abbasseranno anche grazie al primo cambio parziale di acqua che farai al raggiungimento del fotoperiodo completo... Se però ora hai scelto di dare subito 8-9 ore di luce, vai su questa strada... |
Scusate doppio post!
|
Riccio concordo cn te... anche perché sto seguendo il libro di Emanuele tosi alla lettera... l'unica cosa è che io ho avviato cn sabbia e che ho iniziato fotoperiodo prima che i valori di no3 o po4 erano come quelle che diceva tosi... il problema che dopo 1 mese e 1 settimana di buio cn resine ecc.. erano ancora alti.. ma solo fosfati... a 0.5,quindi sto dando 2 ore al giorno e ogni 2 aumento di 15... mi dispiace fare arrabbiare Gerry. .. ma io avevo chiesto dei consigli su questo.. cmq io leggo tutte le opinioni poi tiro le mie somme :)
più che altro perché nn ho uno skimmer che mi permette di smaltire tutti gli inquinanti subito.. per questo sto andando piano piano... in più ho messo acqua di rubinetto da qnd è avviato.. ho fatto un giro di test ad essa è nn ha nitrati e fosfati... quindi magari se si trova l'equilibrio cn quella nn c'è bisogno di integrare calcio... pero questo è un pensiero... una domanda volevo farvi.. per far vivere un lysmata... che valori deve avere acqua? Perché in giro e nei libri ho letto solo densità temperatura e ph... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Guarda che non mi arrabbio , il fatto che tu continuavi a chiedere ma non facevi nulla .
Io sono per iniziare subito, e niente buio ( ho avviato vasche in tutti e due i modi) ; chiedevi come abbassare i valori, ma non variavi nulla Le strade sono due , prova Quello che però assolutamente non devi usare è l'acqua del rubinetto, qualunque strada percorri ma l'acqua del rubinetto ti porterà solo casini |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl