AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta pinne sfrangiate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501545)

Federico Dal Pos 08-02-2016 20:44

Ma il betta è gia in vasca a parte con quello che dici tu..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si ma anche se avessi il batterio in acquario come devo fare?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 08-02-2016 21:17

I batteri possono formarsi sempre...non è un parassita che va eliminato. Puoi combattere solo con la gestione corretta dell'acquario, può richiedere tempo capire qual è. Poi le malattie può succedere... capitano

Per le piante che hai non serve co2. Solo tieni monitorati i valori no3/po4 e una "goccia" di ferro/concime completo per le rapide in modo si moltiplicano con costanza e in generale per tutte.. con questi tre parametri gestiti correttamente sei apposto. Se hai cripto ogni tanto qualche tabs in base alla tipologia

Questo serve anche alla salute del pesce.

Per l'acidificazione pignette da sole non bastano. Così come qualunque altro acidificante naturale, devi avere un kh non alle stelle e fare i cambi in modo da non alterare l'equilibrio ph/kh... più se asporti con i cambi porti via anche acidificante.

Federico Dal Pos 08-02-2016 21:24

Ma quindi se uso l'acqua di rete come faccio a inserirla in acquario con ph 7?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 08-02-2016 22:25

Devi studiare :-D haha scherzo

Il ph non importa quale sia nel cambio, se esempio hai kh 4 e gh 5 in acquario, fai il cambio sugli stessi valori. Devi monitorare solo in acquario il ph. (A meno che uno non acidifichi anche i cambi per raggiungere valori molto bassi).

Ovviamente se fai cambi cospicui o il kh lo metti a valori più alti rispetto l'acquario, anche il ph si alzerà. Se hai sufficienti acidificanti naturali messi con costanza (pignette, catappa, torba etc) o i relativi acidi deboli disciolti, è meno probabile succeda se non scherzi con il kh.

Federico Dal Pos 08-02-2016 22:46

Beh di una cosa sono certo ;) che attualmente ora l'acqua di rete ha gh 8 e kh 6/7 ;) ma dovrei abbassarmi a sto punto

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos 09-02-2016 00:24

Ma il fatto che il betta abbia ancora i bordi biancastri non è un buon segno oppure ci vuole tempo prima che sparisca?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos 09-02-2016 13:20

Oggi è l'ultimo giorno della cura e lo rimetto in vasca. Se vedo che ha ancora i bordi trasparenti (segno di un imfezione ancora in atto) si può rifare il trattamento?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 09-02-2016 22:25

Si serve un po' per capire, se tipo giovedì sera è uguale rifai... cmq meglio passi una foto. Sia ora sia prima di ripetere la cura.

Io ho avuto lo stesso problema tempo fa... un 60/70% lo fai con la prevenzione. Il resto con un medicinale efficace quando è ormai tardi.
Non tutti gli acquari piccoli sono poi facili

Federico Dal Pos 10-02-2016 13:54

4 allegato(i)
Vi allego un pò di foto della situazione attuale del bettaAllegato 1776Allegato 1777Allegato 1774Allegato 1775

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 11-02-2016 00:27

Io aspetterei qualche giorno... se vedi peggioramento ripeti la cura. Eventualmente senti carmine, il mod, che ne sa parecchio :-)

Il mio betta dopo un trattamento così era completamente guarito, ma non tutte le situazioni sono uguali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10654 seconds with 13 queries