![]() |
Consigli per eliminare questa patina antiestetica? :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
qui nel marino la chiamiamo patina proteica (che poi sian veramente proteine è tutto da vedere) ed è un fenomeno comune nelle vasche come la tua, che non hanno tracimazione. posto che col tempo deve andarsene da sola (la deve tirar su lo skimmer), puoi provare a rompere la "crosta" cercando di orientare il movimento di una pompa verso l'alto, oppure, rimedio estemporaneo stile della nonna, con un pezzo di carta monouso tipo scottex, puoi provare a rimuoverla cercando di strisciare sulla superficie senza inzuppare immediatamente il foglio. però è un rimedio che dura poco ;-)
|
Ma come faccio ad steisciare lo scottex sull'acqua senza inzupparlo subito?!
E poi lo skimmer come fa a essere tirata su dallo skimmer? Lo skimmer è aperto sotto e non sopra..!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ambè per la strisciata ti devi allenare :-D
e tra un tentativo e l'altro qualcosa tiri su di sicuro (ma ricordati che poi torna). quello che compone la patina, sta anche nell'acqua e giocoforza dallo skimmer dovrà passare, no? se poi nello scomparto dietro hai posto per metterci anche un sacchetto di carbone, aiuta anche quello. ma come ti ho detto, ci vuole il suo tempo. tieni conto che hai appena finito gli spostamenti. |
Il carbone potrei metterlo alla base dello skimmer.. Ci dovrebbe stare.. Questo dici che aiuta? Non è che mi porta via tutto cioe che serve anche alla maturazione ("sostanze buone" bo non so)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per la base dello skimmer non lo so (chiedi a tommy che se era suo sa se ci può stare o meno).
riguardo al carbone, non ci sono particolari controindicazioni, anzi, c'è chi lo tiene sempre. tra le varie cose che asporta c'è pure un po' di organico e a te in questo momento fa comodo. poi più avanti vedrai se è il caso di tenerlo fisso o meno (qualcosa di buono porta via, ma in questo momento ne puoi pure fare a meno. se lo devi comprare, non prendere quello da battaglia che magari si usa nel dolce, ma soprattutto, ricordati di farlo degassare una 10na di minuti in acqua d'osmosi bollente, prima di utilizzarlo. |
per "rompere la patina avvicina una pompa lla suoperfice ,,,pero la rompi ma non è che sparisca....
un'altro rimedio ti procuri un mini filtro a zainetto e lo carico con un po di lana ...tempo mezz'ora e la patina sparisce solo che se spegni il filtrino tempo 10min e la patina si riforma.....la menata di questo rimedio è che la lana la devi cambiare ogni 24ore con della nuova....cmq va be anche il carbone.... come dice lo Zio è un classico delle vasche giovani...nelDSB che avevo sta menata mi è durata piu due mesi....in altre parole forza coraggio e pazienza |
Se col tempo se ne va aspetto non mi interessa..basta sia vero che se ne vada[emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
tranquillo che se ne va....garntito al limone;-)
|
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Cosè questa?
Lo trovata girare su una roccia :) http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...fc9625404c.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl