![]() |
Ragazzi..mi rivolgo a tutti quelli che hanno vasche e laghetti fuori: ma nelle vostre città non avete il problema dei piccioni?io qua mi sto dannando su come impedire di farli andare a bere in acqua. Mi hanno distrutto ik papiro oltre ad aver inzozzato l'acqua. La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il mastello, ma non penso che il problema sparirà. Consigli?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
piccioni proprio no.
Contro gatti ed altri volatili questo funziona egregiamente http://www.giardinoprimrose.it/-p-90...sYqBoCfhDw_wcB |
Azz.
Il problema è che da me non è installabile...io sono in veranda e non ho modo di portare l'acqua a quel dispositivo. Il prezzo non è male comunque...avevo visto dei falchi o aquile finte e stavano sui 30€...col rischio che alla fine si abituano e non si spaventano più. Per ora ho messo una rete a copertura...nella prima versione erano riuscite a entrare pure dentro la rete perché avevo lasciato un buco al centro per far uscire il papiro...una mattina ho trovato un piccione dentro la vasca che beveva (che schifo). Ho chiuso anche quel buco e ora l'acqua non la possono bere ma cmq si posano sulla rete e quindi scacazzano in acqua (a rischifo). Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
La butto lì forse è una cosa stupida ma magari può esser di ispirazione per qualcuno per trovare altre soluzioni oppure potrebbe interessarti... la mia idea penso potrebbe funzionare anche in quel contesto ma puoi sempre testarla... Prendi un asta o un palo o qualunque cosa nelle immediate vicinanze della vasca, ti prendi un qualcosa dalla superficie riflettente tipo un cd vecchio inutile oppure una teglia piccola in alluminio di quelle usa e getta per la cottura dei cibi o altro, lo leghi al palo o bastone ovviamente fissato saldamente che non si stacchi con una corda lasciandogli un po' "di gioco", in modo che esso possa oscillare al vento e sbatacchiando dovrebbe scoraggiare i volatili ad avvicinarsi. Noi usiamo questa soluzione a bassissimo costo durante la semina nell'orto. Gli uccelli senza di quello andrebbero a mangiare tutti i sementi e devo dire che per quanto banale e anche se esteticamente non è il massimo...funziona egregiamente e non vengono più!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk |
3 allegato(i)
È arrivata la nuova casa...chissà quando avrò tempo di fare il trasloco
[emoji1] [emoji1] Allegato 2669Allegato 2670Allegato 2671 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
E' un bel mastello! Quanti litri tiene? A proposito, poi sei riuscito alla fine ad eliminare il problema dei fastidiosi uccelli che venivano?
|
Dichiara 230 litri ma facendo due calcoli dovrebbe essere anche di più...cmq non lo riempirò più di 200 litri per non appesantire il solaio.
Con gli uccelli no...siccome dovrò spostare tutto dal balcone alla terrazza ormai cercherò di risolvere quando avrò spostato la vasca. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Signori a breve farò il trasferimento di vasca per i pesci. Ci sono accorgimenti particolari che devo seguire? Io penso di mettere i due pesci nel secchio blu che uso come filtro e nel frattempo trasferisco acqua,fondo e piante della vasca in quella nuova dopodiché metto i pesci...tutto nel giro di un oretta credo. Si può??
Il litraggio lo aumenterò gradualmente...per ora ci saranno credo 70 litri,dovranno arrivare a 200 circa. Magari aggiungo 5 litri al giorno Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Perché non metti subito tutta l'acqua?
|
Posso farlo?è semplicemente acqua del rubinetto decantata qualche giorno (quella che ho sempre usato finora)...
Se mi dici che non porta squilibri al resto la porterò subito a regime. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl