![]() |
Sul fondo solo ghiaia bianca. Squame quasi azzerate intendo che sono quasi tutti bianchi ma ripeto al 99% se li sono succhiati gli ancistrus post mortem
Brigga_Snoopy |
Beh un po di pallore cadaverico è normale... Vabbè...
La cosa però mi sembra strana... Non li vedi grattarsi hai detto, no? Mah... Prova a fare qualche foto, vasca, ospiti, se riesci anche a qualche cadavere (se le avevi fatte in passato, non ti auguro di certo altre morti). Quando vedevi i cadaveri, da quanto erano lì? Hai detto che alla sera erano moribondi e al mattino morti? Se stanno molto a decomporsi danno problemi di inquinanti, ma i nitrati mi sembrano nella norma... Sinceramente così non saprei... |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...037e3641e2.jpg
Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Stamane girava sul fondo e da un paio di giorni stava in disparte...ultimo maschio rinvenuto stasera al mio ritorno (morto da non so quando) Brigga_Snoopy |
Gli occhi sono un po sporgenti?
La pinna non mi sembra messa bene, non so se siano gli anci o meno, ma vedo già che è sfilacciata è un "taglio" arriva quasi fino alla base della pinna stessa... Non so, magari poi era sempre stata così sfilacciata, proprio per caratteristica sua, ma non con quel "taglio". Non so se sia colpa della decomposizione o cosa boh... Poi comunque da morti la coda rimane più chiusa, quindi magri vedo male io. Sentiamo anche gli altri. Il tuo amico i guppy li ha presi sempre dallo stesso negoziante? Una domanda che sembra stupida: hai detto cne il biocondizionatore lo mettevi direttamente in vasca, no? Ma lo mettevi nelle quantità calcolate sull'acqua cambiata o contanto tutti i litri della vasca? Eri tu oppure mi confondo con un altro topic, scusa ma sono stanco... |
Lo mettevo in vasca si nella quantità indicata per il solo cambio non superiore al 25% sul totale
Fossero morti solo quelli di un negoziante non mi preoccuperei. Il fatto é che ne sono morti due di altro negoziante (mo,to più belli già in partenza) ed un platy di un terzo negoziante Brigga_Snoopy |
Da quando ho tolto i carboni alla fine della filtrazione non ho più avuto morti ed anche un parto...ma potrebbe essere una coincidenza (son sopravvissuti i più forti)
D'altro canto però l'acqua é meno limpida e leggermente giallognola. Che faccio? Rimetto i carboni come prima? Brigga_Snoopy |
Probabilmente avrai dei legni che stanno rilasciando ancora tannini, non preoccuparti se l'acqua è giallognola perché non crea alcun problema alla vasca o ai pesci. Al massimo effettua dei cambi parziali se proprio non ti piace vedere l'acqua così
|
Ma quindi con la filtrazione metto o no i carboni? Al momento ho:
Lana primo filtraggio, spugna secondo filtraggio, spugna terzo filtraggio Alla fine di tutto ciò avevo il sacchettino di carboni Brigga_Snoopy |
I carboni non andrebbero mai messi...
Servono dopo trattamenti con medicinali in vasca per togliere i rimasugli di roba chimica e hanno una "attività" di poch giorni, dopo diventano inutili. L'acqua limpida è solo un capriccio estetico IMHO. Se hai dei legni che rilasciano qualche tannino e ambrano l'acqua fa nulla, anzi, ai pesci piace ;-) |
Ma di carboni ne esiste un tipo solo? Lo chiedo perché non vorrei parlassimo di carboni differenti visto che askoll prevede nel manuale un cambio di carboni ogni 15gg (la possibilità che sia solo una tecnica di vendita esiste ma mi pare strano)
Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Se volessi un acquariettoma due lire per fare anche un piccolo allestimento in ufficio cosa consigliate? Brigga_Snoopy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl