AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acquario da 300 litri per discus, cardinali e corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477894)

Orinoco 14-02-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062594188)
Se pensi ci sia troppa corrente puoi aiutarti con una barra di plastica bucherellata, così ossigeni anche l'acqua.

Dipende un po' dal tipo di torba che stai utilizzando, comunque non ne metterei di più per il momento, aspetta che la vasca maturi un pH acido non ti aiuterebbe in questa fase di maturazione. Se non scendi con il KH difficilmente avrai un pH inferiore a 7 (che comunque con discus ibridi va più che bene).

Sì, la barra di plastica bucherellata (la spray bar, si chiama così?) c'è già, infatti l'acqua esce a pioggia, creando anche un bell'effetto, sia sonoro che visivo.

La torba è quella della Rio Negro: ogni scatola contiene due calze bianche al cui interno ci sono 250 gr. di torba. Al momento, ne sto utilizzando solo una, quindi 250 gr. Ma il kH devo farlo scendere ancora? Non è già abbastanza basso (kH=4)?

flashg 14-02-2015 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Orinoco (Messaggio 1062594369)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062594188)
Se pensi ci sia troppa corrente puoi aiutarti con una barra di plastica bucherellata, così ossigeni anche l'acqua.

Dipende un po' dal tipo di torba che stai utilizzando, comunque non ne metterei di più per il momento, aspetta che la vasca maturi un pH acido non ti aiuterebbe in questa fase di maturazione. Se non scendi con il KH difficilmente avrai un pH inferiore a 7 (che comunque con discus ibridi va più che bene).

Sì, la barra di plastica bucherellata (la spray bar, si chiama così?) c'è già, infatti l'acqua esce a pioggia, creando anche un bell'effetto, sia sonoro che visivo.

La torba è quella della Rio Negro: ogni scatola contiene due calze bianche al cui interno ci sono 250 gr. di torba. Al momento, ne sto utilizzando solo una, quindi 250 gr. Ma il kH devo farlo scendere ancora? Non è già abbastanza basso (kH=4)?

secondo me si ,kh4 va piu che bene , ma se scendi troppo col ph i batteri faticano un po a insediarsi , ma si parla di ph sotto al 6 cosa che riuscirai difficilmente , sui filtri dovresti avere il meccanico a scorrimento veloce e il biologico con passaggio lento dell'acqua , movimentazione superficiale dell'acqua elevata che consente un buon scambio gassoso ,liberando co2 e assorbendo ossigeno

michele 14-02-2015 17:03

Il KH se lo vuoi acido devi scendere, se invece ti va bene neutro lo puoi tenere anche così.

Orinoco 14-02-2015 18:22

Bene. Ho messo la leva della portata al massimo, sperando che la corrente non darà troppo fastidio ai pesci, quando li metterò, ma non mi pare che sia eccessiva, forse anche grazie alla spray bar. Intanto aspetto che mi arrivino le piante. Per quanto riguarda il kH, lo lascerò così, perchè se il pH neutro va bene, preferisco non complicare troppo le cose. Il pH neutro può andar bene anche per Corydoras e Cardinali?

stefano.c 14-02-2015 18:26

Secondo me se scendi sotto al 7 è meglio per i cardinali, però diciamo che anche con un ph neutro non stanno di sicuro male, se invece superi il 7, avrei dei dubbi.

michele 23-02-2015 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Orinoco (Messaggio 1062594586)
Bene. Ho messo la leva della portata al massimo, sperando che la corrente non darà troppo fastidio ai pesci, quando li metterò, ma non mi pare che sia eccessiva, forse anche grazie alla spray bar. Intanto aspetto che mi arrivino le piante. Per quanto riguarda il kH, lo lascerò così, perchè se il pH neutro va bene, preferisco non complicare troppo le cose. Il pH neutro può andar bene anche per Corydoras e Cardinali?

Sì va bene, come singolo valore è abbastanza irrilevante.

Orinoco 23-02-2015 22:06

Anche oggi (15° giorno dall'allestimento) nitriti e nitrati uguali a zero. Ma è normale?

P.S. Mi sa che sono scomparsi gli ultimi post che avevo inserito...

michele 24-02-2015 00:04


Orinoco 24-02-2015 17:03

Anche oggi nitriti zero. Inoltre ho messo il fertilizzante liquido, in dose leggermente inferiore a quella indicata nelle istruzioni. Dopo qualche ora ho fatto il test del ferro e il risultato è stato che il ferro è presente in quantità di 0,25 mg/l. Troppo poco? Le piante sembrano stare tutte abbastanza bene, però l'Egeria Densa ha qualche fogliolina un po' ingiallita.

michele 25-02-2015 01:36

Hai appena messo le piante, devono ambientarsi anche loro... metti mezza dose di fertilizzante per ora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09880 seconds with 13 queries