![]() |
si nel tuo caso è giusto, però ci sono acquari dove questa capacità è ottima. Se ad esempio emuli un biotopo asiatico, e in acqua hai solo cryptocorine e legni, non è un problema avere tutto coperto, basta che filtri un tantino di luce.
|
Quote:
|
Anche perché a sfoltirla a mano finisce che lasci macchie e gruppi sparsi che secondo me sono antiestetici (la lemna minor dico)
|
nah, alla fine basta un retino e togli quella laterale
|
Quote:
|
Ok scusate, ho riportato ciò che mi ha detto un mio vicino che c'è l'ha in un laghetto (ha un vivaio e aveva un negozio di acquari). Scusate, non ho parlato per esperienza, ma per sentito dire :-)
|
Di che ti scusi???
Allestisci, piuttosto!!! |
Quote:
|
Ciao a tutti, non so se sia un comportamento normale per i cardinali, ma stazionano tutti in gruppo in un punto dell'acquario, tranne qualcuno che sta isolato.. Poi tra l'altro si inseguono di continuo, penso sia un comportamento territoriale ma non credevo fino a questo punto. Se è normale mi scuso anticipatamente.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Da tapatalk non vedo le specifiche della vasca e dei valori, puoi postarle? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl