AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a barba e ......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468792)

Piergiu 09-10-2014 10:29

Ciao Andrea,
vediamo se il miglioramento della circolazione sortisce gli effetti attesi.
Sarebbe opportuno aumentare anche i PO4, in modo da garantire il completo assorbimento dei fertilizzanti.
Per le talee di hygrophylia, 15 - 20 cm vanno bene.
Per l'allestimento, visti i problemi che stai notando nella parte anteriore, forse sarebbero più indicate delle piante, piuttosto che roccie che potrebbero ostacolare la circolazione.

pietro.russia 09-10-2014 10:32

Cerca di mettere piu piante possibili, e mantieni i valori nella norma vedrai chè i CIANO spariscono e con loro anche le ALGHE

ANDREA.79 09-10-2014 10:34

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062502432)
Cerca di mettere piu piante possibili, e mantieni i valori nella norma vedrai chè i CIANO spariscono e con loro anche le ALGHE

è proprio quello che sto cercando di fare oltre che migliorare il flusso in vasca.....


mantengo la fertilizzazione ad 1/4 o posso aumentare un pò secondo te....?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062502431)
Ciao Andrea,
vediamo se il miglioramento della circolazione sortisce gli effetti attesi.
Sarebbe opportuno aumentare anche i PO4, in modo da garantire il completo assorbimento dei fertilizzanti.
Per le talee di hygrophylia, 15 - 20 cm vanno bene.
Per l'allestimento, visti i problemi che stai notando nella parte anteriore, forse sarebbero più indicate delle piante, piuttosto che roccie che potrebbero ostacolare la circolazione.

vedrò il da farsi per le rocce (era una ipotesi)

nel caso le avrei sistemato come in molti allestimenti visti sul web, ovvero con roccia sotto il ghiaino e solo una porzione che spunta ... (spero di essermi spiegato...#12 )

Piergiu 09-10-2014 11:07

Per la fertilizzazione, dovresti osservare come stanno reagendo le piante: se hanno una buona vegetazione, e non danno segni di sofferenza, rimarrei con questo dosaggio, almeno sinché i ciano non tenderanno a regredire.
Al momento la tua priorità è sistemare i PO4: in queste condizioni il rischio è che il fertilizzanti dosati non vengano completamente utilizzati.
Fra l'altro, l'althernatera richiede la presenza di PO4 per la sua coltivazione.
Non dimenticare l'oscuramento del ghiano, che appoggia sul vetro, con nastro isolante nero. Di solito i ciano spuntano proprio in quella zona per poi propagarsi.
Oscurando per qualche giorno dovresto notare evidenti benefici
Ciao

ANDREA.79 09-10-2014 11:16

ok per po4; ho reintegrato lunedi e stasera eseguo misurazione. I ciano stanno ricomparendo su alcune foglie della hygrophilia e Althernanthera e non, al momento, sul ghiaino a dx come prima....

ANDREA.79 09-10-2014 11:33

stasera farò qualche altra foto per rendere l'idea.....
------------------------------------------------------------------------
ok, aspetto allora ad aumentare la fertilizzazione.

al momento le piante hanno ripreso a fare perling, quindi deduco si stiano "muovendo"....

Piergiu 09-10-2014 12:02

Bene.
Rimuovi i ciano aprirandole, con tu tubicino da 8 - 10 mm, a filtro fermo, per evitarne la dispersione in vasca.
Debellare i ciano non è per niente facile: serve tempo è pazienza.
In gamba

ANDREA.79 09-10-2014 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062502514)
Bene.
Rimuovi i ciano aprirandole, con tu tubicino da 8 - 10 mm, a filtro fermo, per evitarne la dispersione in vasca.
Debellare i ciano non è per niente facile: serve tempo è pazienza.
In gamba

fino ad oggi ho eseguito aspirazione mirata con aspirarifiuti come questo, solo che il mio è il modello vecchio ma il funzionamento è uguale
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10959.html

alla campana ho sostituito tubicino da 10 mm e nel dubbio, non ho riversato in vasca l'acqua filtrata ma dentro un secchio.

secondo te/voi, le spore dei ciano o suoi residui, sono trattenuti dalla calzetta che trattiene il resto delle impurità?

se rimetto in vasca l'acqua filtrata, riscio di re immettere anche i ciano e magari propagarli in altri punti della vasca ?

Piergiu 09-10-2014 12:28

Lascia perdere l'aspira rifiuti e usa un normale tubicino per aeratori o un tubo da 10 mm. Rimuovi i ciano facendo sifone. In questo modo rimuovi poca acqua (riesci a modularne il flusso stringendo il tubo) e rimuovi la quasi totalità della mucillagine.
Non rimettere assolutamente l'acqua in vasca, raccogliala in un secchio e buttala.
In molti suggeriscono di disinfettare il contenitore di raccolta se usato per la manutenzione dell'acquario con amuchina oo simili.
Per quanto riguarda la calza di raccolta rifiuti, la risposta è si, sicuramente raccogli dei residui. Per questo eviterei di usarla.
Ciao

ANDREA.79 09-10-2014 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062502541)
Lascia perdere l'aspira rifiuti e usa un normale tubicino per aeratori o un tubo da 10 mm. Rimuovi i ciano facendo sifone. In questo modo rimuovi poca acqua (riesci a modularne il flusso stringendo il tubo) e rimuovi la quasi totalità della mucillagine.
Non rimettere assolutamente l'acqua in vasca, raccogliala in un secchio e buttala.
In molti suggeriscono di disinfettare il contenitore di raccolta se usato per la manutenzione dell'acquario con amuchina oo simili.
Per quanto riguarda la calza di raccolta rifiuti, la risposta è si, sicuramente raccogli dei residui. Per questo eviterei di usarla.
Ciao


meno male..., ho fatto bene allora a raccogliere in secchi a parte l'acqua....

cosa intendi per fare sifone con tubicino?? non ho capito...#24 #12#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09952 seconds with 13 queries