AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   bilanciare il rapporto redfield (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431)

Ttakahashi 01-07-2014 01:10

Salve ,
subentro nella discussione , il mio problema in vasca sono attualmente alghe di ciano batteri e problemi di apertura dei coralli , ho tutti i valori buoni , ph8 , kh 10 , no2 0 , no3 0 , salinità 1024,po4 0 , al momento qualche problema c'è visto che oggi mi è morta una euphylia , e altri coralli sono decisamente chiusi.
Da tre giorni doso 4.5 ml di soluzione di nitrato di sodio ( ho un 450 lt) , ma non vedo nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio, anzi forse peggio , stasera ho testato gli no3 e sempre bianco.
Quindi domani inizio a raddoppiare la dose per altri tre giorni e vediamo cosa cambia.

Darktullist 01-07-2014 08:55

L'euphyllia con pochi nutrienti in vasca tira le cuoia..... O la nutri direttamente o sei destinato a perderla.... Inoltre i ciano producono sostanze che le infastidiscono, anche io quando li avevo avevo i coralli chiusi.... Ti consiglierei di raddoppiare subito la dose..... Triplicala anche... È magri fai qualche cambio per aspirare più ciano possibili

Ink 01-07-2014 09:03

310655, quanta e quale luce hai?

Ttakhahashi, sali più svelto col nitrato, almeno fino a rilevare del rosa col test

Ttakahashi 01-07-2014 10:21

stamani ho dato 9ml rispetto hai quattro e mezzo di ieri , vanno bene o dovrei già da oggi portare a 12 ml totali ?

3106155 01-07-2014 11:54

Ho una e - shine da 76 watt su 45 litri circa a una trentina di cm

Ink 01-07-2014 12:40

310655, quante ore di luce piena? Come misuri i PO4?

Ttakahashi, controlla NO3 dopo 24 ore, se sono ancora zero sali

Darktullist 01-07-2014 12:42

Luca, ti chiedo una cosa che in 11 pagine non sono riuscito a capire ancora bene..... Quale sarebbe il livello di nitrati giusto da avere in vasca?.... Ok dipende dai colori che uno vuole avere ma te ad esempio a quanto lo tieni?

3106155 01-07-2014 12:46

10 ore di luce di cui otto piena e misuro con salifert

Ink 01-07-2014 17:10

3106155, metti qualche foto della vasca in cui si vedano bene i singoli animali, possibilmente con una luce bianca (non blu).

Dark, sinceramente non lo so e sto ancora cercando di capirlo anche io. Io punto a colori simili a zeovit. Ora ho la vasca ancora troppo grassa (nonostante i valori già prossimi allo zero) per avere quei colori; sto dando nitrato in base alla risposta degli animali. Per ora mi è già capitato più volte di aumentare il nitrato, vedere una risposta di crescita notevole, con riduzione marcata del kh e miglioramento dell'aspetto degli animali, con maggiore spolipamento, aumento dello spessore e della brillantezza dei tessuti, nuove punte di crescita. Già alcuni giorni dopo questi segni si riducono, allora penso che l'azoto stia ancora scarseggiando, faccio il test dei nitrati, trovo zero e riaumento il nitrato dosato. La risposta è ancora quella sopra. Mi è capitato già tre volte, perciò dopo quelle sono salito con la dose precocemente, prima della comparsa dei segni di carenza di azoto. Gli animali non scuriscono, qualcuno lentamente continua a schiarire (anche frutto delle nuove punte di crescita chiare) perciò per ora sto continuando così. L'ultimo test che ho fatto avevo poco meno di 0,2ppm.

La concentrazione adeguata di nitrato in vasca credo vada adattata alla situazione contingente della vasca: in una vasca con nutrienti alti (ed azoto basso) probabilmente sarebbe benefico avere molto nitrato, tipo 2 - 5ppm, perchè accelererebbe notevolmente il processo di consumo dei nutrienti, specie se abbinato all'uso di fonti di carbonio, ma personalmente non ho provato. In una vasca in cui i nutrienti sono già bassi, probabilmente basta una quota non rilevabile di nitrato.

C'è un tipo, il cui nick è Glennf, che ha inventato il dutch synthetic reefing (Snake110 lo ha linkato qualche tempo addietro), lo trovate su reefcentral ed ha un sito/forum tutto suo, dosa 11 elementi (ca, mg, bicarbonato, fonti di carbonio, iodio, sr, fe, K, NO3 e PO4, NaCl) senza fare cambi d'acqua da 8 anni. Ha coralli non-zoox, gorgonie zoox, molli, LPS, SPS e poca luce; tiene nitrati 2ppm e PO4 0,05 - 0,08. Con i valori che ha, ha dei colori decenti; io punto a molto più chiaro, ma per fare capire che a 2ppm di nitrati, i colori non sono orribili a quanto pare.

http://dsrreefing.nl/forum/index.php?topic=2.0

A breve partirò con la vasca nuova. Ho intenzione di prendere le rocce nuove fresche, farle girare con i biopellet e appena i nitrati cominciano a scendere, ci butto dentro un bel po' di nitrato di sodio, almeno 5ppm e di tenerli a quel livello, in modo che ai batteri non manchi mai azoto per consumare tutti i nutrienti presenti e partire poi a mettere animali con i nutrienti già a zero. Sostanzialmente è quello che fa la partenza rapida zeovit, in cui si butta dentro una chilata di zeostart, che è acetico + nitrato e azzera i nutrienti, facendo in modo che l'azoto non manchi.

Luca

Darktullist 01-07-2014 17:18

Ok ho seguito idealmente il tuo discorso e non posso che concordare.... Ma allora oltre all'azoto bisogna fornire altri tipi di nutrimento alla vasca.... Giusto? Quindi è bene alimentare coralli e benthos con alimenti che "inquinano"..... Altrimenti dopo un po' che si dosa solo azoto mancano gli inquinanti..... Ho detto una *******?.... O si può veramente mandare avanti una vasca a cacca di pesce e nitrato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15013 seconds with 13 queries