![]() |
Riguardo le Echino, direi la parviflorus Tropica e la "tazende" ( se la trovi).
Per il filtro, direi di inserire altri minicannolicchi. La denitrificazione avverrà comunque tramite i fanghi che si formeranno a lungo andare. |
La tazende mi sembra screziata di rosso.....#24
Notizie sulla kompakta??? |
Gab ho già scritto a Mirko, scusate il ritardo ma sti cavolo di esami mi stanno facendo allungare i tempi!
Ieri ho saputo che ho passato lo scritto e mi hanno messo l'orale lunedì mattina quindi se sto bene con lo studio vengo domenica al D-day e ve la porto altrimenti martedì scusate ancora ! |
Matte ma che scherzi è un favore quello che ci fai mica ti paghiamo! Gli esami poi vengono sempre prima lo sai!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Concordo al 100%.....
Te dovemo solo da ringrazià..... Mirke....ma che domani sei libero....lo fai un salto da me? |
Oggi non ce sto devo porta la moto a fa il primo tagliando e a pranzo e cena lavoro, in caso domani o lunedi si :-)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Mi è venuta un'idea per l'illuminazione. ...
Tolgo la plafo led dal malawi e la uso su questa vasca....e le strip led le uso sul malawi.... La plafo monta led cree.....ci sono sia red che warmwhite, coolwhite, e royalblue......per le piante è più che sufficiente. ... mentre per il malawi le strip led sono più che sufficienti. .... |
Arrivata oggi la sabbia.....grazie mille a
@Kwisatz
e
@Matteo90
Intanto i lavori procedono.. a. acquistato e tagliato il tappetino da posizionare sotto la vasca... b. ordinato il profilo per le strip led che passeranno sul malawi...dovrebbe arrivare domani...cosi faccio subito la nuova mini plafo...e libero quella attuale coi cree per la nuova vasca c. passati 3 cavi che mi serviranno per controllare la plafo direttamente dal Thypon che è nel quadro elettrico in salotto accanto alla vasca malawi.... (con un controller gestisco entrambe le illuminazioni) E ora devo prendere una decisione........ Avrei pensato di far passare nei corrugati anche due tubicini....uno per la CO2....ed uno per l'acqua osmotica.....posso utilizzare il corrugato da 25mm in cui attualmente passa il cavo antenna e telefono. ....ovviamente togliendo questi ultimi...tanto a casa il telefono fisso non ce l'abbiamo e la tv da li la togliamo....... Questo mi permetterebbe di piazzare la bombola CO2 e l'impianto osmotico nel mobile del malawi.....nel mobile in camera da letto non si può. .... Secondo voi posso utilizzare il tubicino per l'irrigazione. ...per l'acqua no problem......ma per la co2????? |
Io penso che il tubo da microirrigazione possa andare bene, ma come ti ho detto ho dubbi sulla troppa lunghezza, rischi di perdere parecchia pressione se non usi un tubo specifico( e anche in quel caso ne perdi parecchia)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Alla fine ho trovato spazio tra il mobile ed il muro per piazzarci una tanichetta....
.quindi ho fatto passare un tubo 6/9mm alimentare per il rabbocco automatico.... La co2 boh......potrei anche far passare il tubicino.....ma vorrei evitare di utilizzarla.... Doveva essere una vasca low tech, low cost e low gestionen....#07 http://s16.postimg.cc/api5pr7u9/20140703_133132.jpg Da sx vedete i tre cavi rossoneri del controller led...un cavo bianco dei galleggianti per il livello.....poi a dx il tubo per l'acqua di ripristino livello Esce tutto da li.....non ci sarà un solo tubo o cavo a vista.... @TuKo ...te piace? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl