![]() |
Se optassi per la luce notturna avete consigli da darmi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Un led
Inviato dal mio GT-I8190 |
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
E per quanto riguarda il colore?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Bianco
Inviato dal mio GT-I8190 |
E per i nuovi piccoli cosa posso fare? Non posso lasciare la luce accesa anche tuta la notte. .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
il led per la vasca avanotti non serve.
per la vasca scalari basta un led tipo ikea da 1 w acceso per non avere buio totale ed evitare predazione da parte dei genitori. la temperatura invernale puoi tranquillamente scendere a 25, poi dalla primavera estate si alzerà con quella ambientale. tenendo sempre a 28\29 gradi tieni il metabolismo comunque sempre alto ed inviti i pesci a continue riproduzioni, difatto debilitandoli ed accorciandone la vita media. per quanto riguarda la tua vasca, ti consiglio di aggiungere qualche pianta, sicuramente echinodorus come la cordifolius per avere un valido substrato riproduttivo, qualche pianta a rapida crescita per avere un buon apporto alla vasca, e qualche pianta galleggiante per dare zone d'ombra. Potrebbe essere altresì utile avere in vasca del muschio o piante con apparati radicali emersi, per fare in modo che nei primi giorni di vita gli avanotti possano trovare della microfauna spontanea in vasca. per quanto riguarda lo schiuditoio lasciato sopra il coperchio della vasca, è solo un accorgimento derivato dal fatto che la corretta temperatura di schiusura dei naupli è 27 gradi circa, quindi appoggiando lo schiuditoio sopra la vasca sfrutti il calore dei neon per scaldare l'acqua senza riscaldatore. Ciao |
Grazie t_m ,
quindi non è necessario una luce notturna in vasca. . Parlavo degli avannotti perché ne sono nati ancora . .Stamattina ce n'erano una decina, gli altri mi sa che se li sono mangiati Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ora ti conviene abbassare gradatamente la temperatura per dar loro un po di pausa riproduttiva, e nel comtempo sistemi la vasca con un po di piante, togliendo l'areatore, facendo le piccole modifiche necessarie anche all'imbocco del filtro. In questo modo, per le prossime riproduzioni, con valori adeguati, zone di riparo ecc, puoi provare a lasciar loro gli avanotti e vedere se riescono a portar a termine la crescita in vasca. ciao |
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl