AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   temperatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44271)

balabam 22-06-2006 14:00

Quote:

il primo link alimenta la pelt con un ali da 8.4V da 2.5A :-D :-D ...sarà una pelt da 54W
ma non brucerebbe l'alimentatore se così fosse?! -05

Woodoo 22-06-2006 14:10

.....no perché la pelt alimentata a 8V ...invece che 12-15 ...ha un assorbimento di molti meno A ...si brucerebbe se fosse a 12V ..x 2.5A

TuKo 22-06-2006 14:54

Pelt per raffreddare,dissipatore di calore e relative ventole per raffreddare il lato caldo,a me sta cosa me da del cane che si morde la coda;ripeto a sto punto mejo le sole ventole direttamente sulla vasca,consumi sicuramente di meno e spendi meno per allestire il tutto.
Cmq frigo per auto(12v/220v),serpentina di tubi all'interno;per montarlo su filtri esterni lo si mette in "serie" sull'uscita del filtro lo si9 può fare con dei comunissimi raccordi per irrigazione oppure con gli acquastop della askoll,per chi nn ha filtro esterno basta mettere una piccola pompa di movimento
http://www.postalmarket.it/catalog/095/pdf/095#071.pdf
Logicamente c'e da lavorarci nn è che lo trovate già bello è pronto!!!

dolceale 22-06-2006 14:57

bon.. io ho risolto così: ho acceso il condizionatore in casa!!!!!!!!!! #19

Woodoo 22-06-2006 15:22

Quote:

Originariamente inviata da dolceale
bon.. io ho risolto così: ho acceso il condizionatore in casa!!!!!!!!!! #19



Anche io, e addirittura pensavo di tenercelo fisso a 20° giorno e notte ...anche quando sono in ferie ....economico ..e fa anche fico #18 #18 #18

Mkel77 22-06-2006 15:25

Quote:

addirittura pensavo di tenercelo fisso a 20° giorno e notte
così avrai il problema opposto, e dovrai comprere un altro riscaldatore per la vasca............. :-D

dolceale 22-06-2006 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Anche io, e addirittura pensavo di tenercelo fisso a 20° giorno e notte ...anche quando sono in ferie ....economico ..e fa anche fico #18 #18 #18

ah parte le povere bestioline...ci farai i ghiaccioli di pesce...
ti piglierà un colpo ad uscire di casa e trovar 30 gradi di botto! auguri!! :-D

zefiro 22-06-2006 17:04

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Pelt per raffreddare,dissipatore di calore e relative ventole per raffreddare il lato caldo,a me sta cosa me da del cane che si morde la coda;ripeto a sto punto mejo le sole ventole direttamente sulla vasca,consumi sicuramente di meno e spendi meno per allestire il tutto.
Cmq frigo per auto(12v/220v),serpentina di tubi all'interno;per montarlo su filtri esterni lo si mette in "serie" sull'uscita del filtro lo si9 può fare con dei comunissimi raccordi per irrigazione oppure con gli acquastop della askoll,per chi nn ha filtro esterno basta mettere una piccola pompa di movimento
http://www.postalmarket.it/catalog/095/pdf/095#071.pdf
Logicamente c'e da lavorarci nn è che lo trovate già bello è pronto!!!

ehm il frigo per auto funziona con la peltier..se funziona quello perchè non dovrebbe funzionare il sistema che dico io dato che si trova direttamente in vasca a contatto con acqua ..

Woodoo 22-06-2006 17:42

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Quote:

Originariamente inviata da tuko
Pelt per raffreddare,dissipatore di calore e relative ventole per raffreddare il lato caldo,a me sta cosa me da del cane che si morde la coda;ripeto a sto punto mejo le sole ventole direttamente sulla vasca,consumi sicuramente di meno e spendi meno per allestire il tutto.
Cmq frigo per auto(12v/220v),serpentina di tubi all'interno;per montarlo su filtri esterni lo si mette in "serie" sull'uscita del filtro lo si9 può fare con dei comunissimi raccordi per irrigazione oppure con gli acquastop della askoll,per chi nn ha filtro esterno basta mettere una piccola pompa di movimento
http://www.postalmarket.it/catalog/095/pdf/095#071.pdf
Logicamente c'e da lavorarci nn è che lo trovate già bello è pronto!!!

ehm il frigo per auto funziona con la peltier..se funziona quello perchè non dovrebbe funzionare il sistema che dico io dato che si trova direttamente in vasca a contatto con acqua ..


Perché il frigo è chiuso ....ermeticamente ....e non è acqua che continua apassare nel tubo ..calda.

CMQ ragazzi ..provate ....non vedo il problema !!!! #19

zefiro 22-06-2006 17:58

per l'appunto nella souzione proposta da tuko però dentro al frigo ci deve scorrere acqua calda..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10373 seconds with 13 queries