![]() |
Ti ringrazio Asterix. :-)
@malù ti volevo chiedere una cosa. Avevo messo un link di una tabella della Tropica che indicava la richiesta di luce delle varie piante. Esattamente in questa parte dell'articolo: Quote:
A me non fa più modificare il primo post quindi volevo chiederti se qualche mod può cambiare il link con quello funzionante del portale o mi potete abilitare alla modifica del primo post in modo che lo faccia io stesso. E' un pò contorta la cosa. Spero di essermi riuscito a spiegare. Sembrava strano che oggi ancora non ti avessi rotto con qualche richiesta.:-D |
Johnny, fra un po vado al PC e vedo di sistemare.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ottimo articolo, molto utile per chi si appresta a coltivare piante acquatiche per la prima volta..;-)
Quote:
@Johnny Brillo , l'Heteranthera cresce anche ad illuminazioni buone e non eccessivamente intense, basta fertilizzarla bene.. La coltivo bene sia con 0,5 w/l (più riflettori), e sia a 0,4 w/l (senza riflettori).. Altre piante poco esigenti non menzionate sono le felci acquatiche appartenenti al genere Ceratopteris (Ceratopteris cornuta, Ceratopteris thalictroides, e Ceratopteris siliquosa) #70 |
Le Bucephalandra le possiamo inserire in questa lista?
|
Scusate ragazzi, ma mi ero perso questi ultimi post.
mc2 le piante che hai menzionato, per mia esperienza e anche confrontandomi con gli altri, crescono bene sotto illuminazione intensa. Solo per questo sono state escluse dalla lista anche se sono poco esigenti e facili da coltivare. Poi ognuno può aver avuto esperienze diverse ed è proprio questo il bello dell'acquariofilia. Hai fatto bene a riportare la tua. daniele.cogo non ho mai coltivato questa specie quindi non saprei dirti. Provo ad informarmi un pò, nel frattempo aspettiamo qualche altro parere. ;-) Continuate a segnalare in modo da rendere sempre più completo l'articolo. #70 |
Dipende infatti molto anche dalla singola pianta e/o dalla vasca (ad es. se è da sola come specie, se c'è anche competizione con altre specie)..
Io una volta allevai con successo la Ceratopteris cornuta (quella dalle foglie in pratica più larghe), acquistandola in un barattolo pieno d'acqua (di quelli che a volte si vedono nei grandi centri commerciali). In realtà, una volta aperta la confezione, mi resi conto che nel vasetto c'erano solo foglie, poco male, visto che sapevo le grandi doti di questo genere di piante. Come di fatto lasciai in vasca queste foglie che prima di ingiallire completamente produssero tantissime (e ripeto tantissime !) piantine figlie (esattamente come avviene nelle Microsorum) nel giro di 2/3 settimane o poco più. Da quelle piantine in realtà partì la vera coltivazione, che durò a lungo perchè era un continuo spuntare di piantine figlie dalle foglie più grandi. All'inizio le tenevo in un piccolo acquarietto con una piccola lampadina a risparmio energetico insieme ad altre piante, poi le spostai in un 60 litri, privo di fertilizzazione del fondo ed altre piante rapide competitrici ed anche con una sola lampadina in dotazione. Crebbero tantissimo e rapidamente nonostante la relativa scarsità di luce, l'unico ostacolo che pose fine alla loro coltivazione fu il caldo estivo che me le sciolse miseramente..(all'epoca infatti non ero ancora munito delle oramai immancabili ventoline da pc :-)) ). #70 |
@Johnny Brillo
, ho trovato anche due vecchie foto che feci alle mie piante :
http://s21.postimg.cc/wreccfen7/P6150281.jpg http://s22.postimg.cc/793rzx0x9/P6150284.jpg #70 |
Quali piante facili senza esigenze di fertilizzanti, o co2 o tanta luce posso mettere in una vasca da 200 litri con pesci rossi e carpe?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Grazie per come condividete generosamente la vostra esperienza raga, in rete non ho trovato nulla del genere (soprattutto sull'argomento piante): siete degli 'spacciatori' di passione!:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl