AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoReef 16:9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430169)

Mar_co 22-08-2014 09:11

Infatti questo prodotto come altri interventi di tipo differente per altri problemi, una volta indivituata la possibile causa possono essere la svolta definitiva, quindi per me assolutamente lecito utilizzarlo.


Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

ilGiula 22-08-2014 09:15

Non volevo addentrarmi in un campo minato, volevo solo dire che alla fine, è vero che col chemiclean @SirNino potrebbe risolvere, a patto che tutto il resto sia già a posto; così come è vero che mettendo tutto a posto, non è detto che le cose si risolvano da sole, a volte una mano dalla medicina serve... Ricordo che @ALGRANATI (io lo cito, poi boh... :-))) era più o meno nella stessa situazione qualche mese fa ed ha risolto col chemiclean dopo averle provate tutte e i ciano non si sono più ripresentati #28

pepa_90 22-08-2014 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062469329)
Quote:

Originariamente inviata da pepa_90 (Messaggio 1062469096)
dopo il trattamento non ci saranno sicuramente.

Assolutamente no. Ce li hai sempre in vasca.

http://www.dipbot.unict.it/botanica-...produzione.htm

Generalmente le spore sono molto meno sensibili delle cellule già differenziate e ciclanti. Inoltre le spore possono stare latenti anni e anni aspettando che le condizioni ambientali diventino favorevoli per il loro sviluppo.

Piccola chicca a riguardo: mai provato questa birra? http://www.oldsaltblog.com/2014/06/u...year-old-beer/ Il lievito usato per farla fermentare è stato trovato ancora vivo dopo 170 di vita in una bottiglia in fondo al mare :-))

Io parlavo delle cellule vegetative, poi ovvio che le endospore potrebbero persistere nell'ambiente, ma dopo il trattamento non dovrebbero attivarsi a maggior ragione. Che poi non sappiamo, ma magari nel prodotto c'è qualcosa che favorisce il passaggio da spora a cellula vegetativa in modo da farle fuori tutte.
Secondo me potrebbe provarlo visto che non capisce come mai è invaso..poi oh..sta a lui decidere se provare o meno [emoji1]

SirNino 22-08-2014 12:02

Innanzi tutto grazie a tutti, interventi particolarmente istruttivi (soprattutto per un caprone come me #36# )

Stamattina giro di test

KH = 8
MG = 1150
CA = 400
PO4 = 0,05
NO3 = 2
NO2 = 0

I nitrati sono leggermente più alti perché da alcune settimane sto somministrando 1ml di nitrato di sodio ogni 2 gg (credo #12 ).
Comunque nemmeno io credo che si debellino completamente i ciano (con prodotti o con l'equilibrio della vasca) credo piuttosto che si possa tenere latenti o "governati" ma non riesco a immaginare che vengano completamente debellati.

Oggi mi stava venendo però un dubbi,o potrebbe dipendere dall'altezza della plafo dal pelo dell'acqua? Io come dicevo uso una 4x39w su una vasca principale di 60lt circa ed un sistema complessivo di circa 75 e la plafo sta a circa 6 cm dal pelo (perché i suoi supporti sono fatti così). Già la luce di per se spinge i ciano, ma questa distanza ridotta potrebbe esserne la causa o una concausa?

pepa_90 22-08-2014 12:08

Potrebbe si..io la mia (25 led) ce l'ho a 3 cm dall'acqua perché non me la vogliono far appendere, quimdi è appoggiata sul vetro di copertura del dennerle. Ed è da quando ho acceso tutti e 3 i canali che hanno iniziato a manifestarsi i ciano. Non vedo l'ora di trasferire la vasca cosi posso mettere la plafo a 15 cm. Non hai modo di alzarla? Appendendola (anche solo per qualche giorno, quindi su un supporto non fisso diciamo)

DaveXLeo 22-08-2014 12:17

Ragazzi d'estate tutti hanno i ciano.
Il problema ciano é una cosa da affrontare a fine ottobre ;-)
Comunque le cause possono essere tutte.
Non esiste una condizione favorevole ai ciano, perché i cianobatteri sono i batteri più adattabili per definizione e crescono e proliferano quando non riescono le forme di vita superiore che riescono a fargli concorrenza sul 'cibo'.
Solitamente la causa madre é riassumibile nella parola Variazione. Variazione di sale, variazione di triade, variazione di luce, variazione anche di movimento, variazione di disponibilità di cibo e variazione di organico e inorganico. Per questo escono in vasche con NO3 a 50 e in vasche perfette. E non se ne capisce mai la causa.

tene 22-08-2014 12:19

Gaetano gli No3 dovrebbero essere attorno a 0,3/0,5 a 2 sono troppo alti potresti ottenere l'effetto contrario, stai dosato anche fonti di carbonio contemporaneamente al nitrato?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DaveXLeo 22-08-2014 12:21

Quindi per risolvere bisognerebbe tenere la vasca stabile in tutto, ma tutto tutto, e non provare mille variazioni per tentare di eliminarli.

In ogni modo l'altezza della palco non conta nulla secondo me. Perché 24 led a 3 cm fanno la stessa luce di 32 led a 15 cm

SirNino 22-08-2014 12:28

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062469466)
Gaetano gli No3 dovrebbero essere attorno a 0,3/0,5 a 2 sono troppo alti potresti ottenere l'effetto contrario, stai dosato anche fonti di carbonio contemporaneamente al nitrato?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No, niente carbonio.
Io sto usando il test tropic marin e lo 0,… non è nemmeno contemplato [emoji27]
5mg/l
2mg/l
(minore) 1mg/l

tene 22-08-2014 12:32

Male anzi malissimo, la vasca non ha bisogno di nitrati ma di azoto, se non dai modo ai nitrati di trasformarsi in azoto sono inutili se non dannosi.
Prova a dosare dl fruttosio come fonte di carbonio, potresti avere delle sorprese


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13787 seconds with 13 queries