![]() |
Quote:
mm..i test a reagente più economici sono quelli che mi avete indicato, dell Aquili..che costano 17 euro.. invece un buon impianto co2 un negoziante del mio paese vorrebbe vendermelo anche a rate a 80 euro.. (lo scatolo era un pò vecchiotto) e aveva una piccola bombola da non ricordo quanti grammi..erano pochi comunque..invece sempre online troverei un buon impianto a 60 euro circa.. non so, magari questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...one-p-848.html ah, dimenticavo, per le luci ho comprato questo in un elettroferramenta: http://www.agripetgarden.it/images/t...774/TIMER2.jpg ancora da decifrare il suo funzionamento :-)) |
Lascia perdere intrugli vari che fanno più male che bene. Usando quei prodotti per abbassare il ph ottieni solo un effetto temporaneo ma non risolverai mai il problema.
Se le rocce sono calcaree o metti pesci che vanno bene per quel valore oppure le togli. Puoi anche toglierle e trattarle col plastivel in modo che non rilascino niente. enrico rossi la co2 è solo UN MODO per stabilizzare il ph, ma non il migliore. E usando co2 con rocce calcaree non le "contrasta", ma fa solo aumentare ancora di pià le durezze. robyganon bello il layout. Sembra solo un pò spoglio. Non vado oltre nei commenti perchè non so qual è la situazione e non ho letto tutto il topic. C'è una bella differenza tra prima e adesso. Non è una cosa che dipende dai T5 o dai T8 ma dai kelvin delle lampade che usi. Quelle di adesso danno sicuramente un effetto più naturale. ------------------------------------------------------------------------ Il miglior impianto co2 che puoi prendere è l'Askoll. Ha il micronizzatore migliore in commercio che fa bolle piccolissime. Quel timer è molto facile da far funzionare. devi girare l'orologio in modo che la freccia nera indichi l'orario. Poi intorno all'orologio hai dei pulsantini che vanno abbassati fino all'ora di spegnimento che hai deciso. Non so se sono stato chiarissimo:-) Comunque credo ci siano le istruzioni. E' più facile a farsi che a dirsi.;-) |
come ha scritto johnny brillo le rocce calcaree ti alzano la durezza.puoi contrastare la cosa facendo cambi con acqua molto tenera ma ti consiglio di lasciar perdere,è una battaglia persa in partenza.
i prodotti che usi per diminuire il ph sono solo acidi diluiti,altro tempo sprecato perchè intervenire sulla chimica con prodotti del genere serve solo al negoziante che ti vende i prodotti,non danno un risultato duraturo e cambiano i valori dell acqua in maniera troppo rapida provocando sbalzi che sicuramente fanno male a pesci e piante. |
Quote:
grazie ad entrambi #70 |
No! La co2 non è la soluzione.
Se vuoi solo abbassare il ph allora usa torba o altri acidificanti naturali. Se invece vuoi usare la co2 anche per fertilizzare le piante allora ok. In ogni caso le rocce calcaree vanno tolte o trattate. So che è una rottura ed in effetti hai ragione che sono belle e ci stanno bene, ma era una prova che dovevi fare prima di metterle in vasca. |
Io ho un acquario con 9 kg di seiryu della ada che sono calcaree, e con la co2 e con l'acqua di osmosi riesco ada avere un ph intorno al 6.5 e gh 6 e kh 4. Secondo me c'e la puo fare.
|
Quote:
acqua lete ph 6,3 a 49 cent, 1 litro e mezzo uliveto ph 5,8 a 65 cent, 1 litro e mezzo lauretana ph 6,0 a 65 cent, 1 litro e mezzo ferrarelle ph 6,2 a 59 cent, 1 litro e mezzo mangiatorella ph 6,0 a 60 cent, 1 litro e mezzo vitabella ph 6,7 a 22 cent, 2 litri se aggiungessi un bel 30 o 50% di queste acque in bottiglia? scenderebbe il ph? prendendo la più economica, cioè la vitabella con ph 6,7 60 litri sarebbero 30 bottiglie ad un prezzo di 6,60.. che ne dite? per le pietre le dovrei trattarle tutte, conoscete un altro materiale che non sia plastivel? se lo chiedo nel mio paese, in qualsiasi negozio, anche i più grandi, mi guardano con facce strane :-) su ebay costa 11 euro più spedizione, c'è un altro materiale simile al plastivel, da usare per lo stesso scopo? ( reperibile in un qualsiasi colorificio o ferramenta di qualsiasi città e non online ) |
Io nn so se possa essere una buona cosa usare le bottiglie, parola agli esperti :) non ho mai utilizzato del plastivel o materiali simili mi dispoace non posso aiutarti
|
Quote:
|
Ti conviene l'acqua :) secondo me piu sicura.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl