![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi ... Una domanda ... Tartina (la tarta che ha appena fatto la muta totale) ... presenta sulla bocca un qualcosa di biancastro ... Per caso è il residuo della pelle vecchia? ... Sembra molto melmosa (magari è la pelle vecchia bagnata) ... Mi devo preoccupare? ... Fate conto che durante l'accensione della spot sta sempre sotto il fascio di luce ... Cmq mangia davvero pochissimo ... Fatemi sapere ... Vi posto qualche foto ...
http://s32.postimg.cc/9qvbyzzup/WP_20160520_001.jpg http://s32.postimg.cc/6u464clkx/WP_20160520_002.jpg http://s32.postimg.cc/5xgkxtkjl/WP_20160520_003.jpg http://s32.postimg.cc/6u4mnq2ip/WP_20160520_004.jpg http://s32.postimg.cc/gf73cy2bl/WP_20160520_007.jpg http://s32.postimg.cc/77sn1gzep/WP_20160520_011.jpg |
che bellina :-) comunque credo si tratti della vecchia pelle,dovrebbe andare via in pochi giorni. Ti devi preoccupare se rifiuta il cibo,ma visto che mangia lo stesso è tutto ok stai tranquillo. Fa sempre basking perchè ne ha bisogno adesso che ha la pelle nuova e poi vabbè è tipico delle tartarughe #70
|
Mangia davvero pochissimo ... Non so che fare #07
Sapete consigliarmi qualche prodotto contenente vitamine (sopratutto la A) da somministrare alle tartarughe? ... Lo chiedo perchè mangiano solo le code di gambero che compro al supermercato ... Fatemi sapere ... Ciauuuuuu ... |
stai tranquillo è tutto apposto. compragli pure i latterini non dimenticarlo,che sono un pasto completo. Per alimento con vitamina A devi prendere del fegato, il più consigliato è quello di pesce e per trovarlo dovrai recarti in pescheria altrimenti va pure bene quello di pollo,coniglio o vitello. Va somministrato però 2 volte a settimana mentre i latterini puoi darli quando vuoi. Magari ti fai una scaletta settimanale e alterni i latterini con i gamberi e il fegato
|
Sono preoccupato ... La tarta non mangia quasi nulla (un pezzettino piccolissimo di coda di gambero al giorno) ... Si presenta ancora con la pelle tutta "molliccia" ... Sopratutto nella parte della bocca ... Questa mattina ha la zampetta anteriore sx rossastra (non vorrei fosse del sangue interno) e la tiene ritirata all'interno ... Quando nuota però le muove tutte e 4 ... La tarta si muove pochissimo e spesso si lascia trasportare dalla lieve corrente dell'acqua ... Domani mattina vado dal veterinario ... Fatemi sapere ...
Vi posto una foto in merito alla zampetta rossiccia e due foto in merito alla pelle "molliccia" ed ... http://s33.postimg.cc/auwf7wbq3/image.jpg http://s33.postimg.cc/79dkryo9n/image.jpg http://s33.postimg.cc/cml98fmmz/image.jpg |
Onestamente non saprei però quella pelle così non mi pare di averla mai vista alle mie tartarughe. Quando spellano lo fanno a strati sottilissimi.
Vedi il veterinario cosa dice ormai... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma il filtro biologico e meccanico lo tieni? È vero che sono più rustiche dei pesci e non soffrono tanto l'acqua non matura,però è sempre meglio far maturare il filtro e non svuotare mai l'acquario facendo solo cambi parziali di acqua. Anche perché le tartarughe inquinano parecchio quindi un filtro buono è essenziale per un acqua non inquinata.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl