AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Uova Pseudomugil gertrudae Aru II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426987)

Gigio. 14-11-2013 14:58

se la lattuga la lasci a macerare sì :-) .. Io per avere gli infusori uso le pasticche per i cory (Che non ho più) e le metto all'esterno in un barattolino di acqua matura. Il ph a quanto sta?

ilVanni 14-11-2013 15:42

il PH adesso è sui 7.6, KH 8, GH 12.
Pensavo di acidificare un pochettino con ontano o foglie di querce e portarlo sui 7.2 (la specie vive in un range di PH amplio ma volevo avvicinarmi a valori meno alcalini, anche se parecchi allevatori riferiscono di allevarli in "tap water").
Più giù, con queste durezze, il PH mi sa che non va.

Tu Luca che dici? Considerato che non volevo impelagarmi con acqua di RO, l'allevamento dei gertrudae è fattibile o meglio puntare su pseudomugilidi differenti (magari proprio gli ivantsoffi o i furcatus)?

Luca_fish12 14-11-2013 16:58

Io ho tenuto i gertrudae con i tuoi stessi valori, identiche durezze e ph un pochino più basso perchè uso la biohumina (concentrato di tannini) ma sono pesci che hanno un ampissimo range di valori e non hanno problemi per la riproduzione. Direi che come valori ci stai senza dover utilizzare acqua di ro. :-)

I furcatus invece vogliono acqua persino un po' più dura, alcuni mettono anche un po' di sale!

ilVanni 14-11-2013 18:05

Ottimo!

AislinnSilvia 14-11-2013 21:22

Ma mi domandavo ... un eventuale scambio ad es tra sergio e il Vanni di questi pesci sarebbe possibile farlo solo da adulti, oppure anche prima, contando che i due hanno valori differenti. La normale ambientazione come quando compri dal negozio basterebbe tipo a due mesi o piu'?


Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2

Luca_fish12 14-11-2013 21:33

Gli avannotti sono solitamente più delicati per gli spostamenti, ma penso che quelli di Sergio abbiano superato già il periodo critico.
Alcune specie non andrebbero spostate per i primissimi giorni di vita, anche se solitamente l'istinto di sopravvivenza li fa sopravvivere anche a piccoli cambiamenti, se l'ambientazione è graduale con il metodo goccia a goccia.


Per quanto riguarda le mie uova, non ho ancora aggiornamenti in quanto non sono arrivate...solitamente in Italia i pacchetti arrivano dopo 4 giorni, avendo spedito lunedì forse domani le ricevo...speriamo e incrociamo le dita! :-)

Gigio. 14-11-2013 22:40

Tipo i killi dato che di solito si aspettano 10gg dalla schiusa prima di asciugare, e spostare gli avannotti

sergio43 15-11-2013 10:25

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062204336)
Non avrai problemi...
questa mattina sono andato a pulire l'acquario dove avevo schiuso le uova e che avevo spento un mese fa (lo tengo in cantina) prima di svuotarlo ho dato un'occhiata. due o tre larve di zanzara, i soliti copepodi proliferanti, i soliti microorganismi in sospensione e un avannotto (!!!).

Scusate, ma questa cosa che avevo detto non è vera... si tratta di un avannotto di Puntius titteya!

#28g adesso che comincia a crescere e si è colorato, mi sono ricordato che nell'acquario ci avevo messo per qualche ora i miei barbo ciliegia. Evidentemente stavano deponendo e non me ne ero accorto... :-)

Gigio. 15-11-2013 10:31

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062213718)
Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062204336)
Non avrai problemi...
questa mattina sono andato a pulire l'acquario dove avevo schiuso le uova e che avevo spento un mese fa (lo tengo in cantina) prima di svuotarlo ho dato un'occhiata. due o tre larve di zanzara, i soliti copepodi proliferanti, i soliti microorganismi in sospensione e un avannotto (!!!).

Scusate, ma questa cosa che avevo detto non è vera... si tratta di un avannotto di Puntius titteya!

#28g adesso che comincia a crescere e si è colorato, mi sono ricordato che nell'acquario ci avevo messo per qualche ora i miei barbo ciliegia. Evidentemente stavano deponendo e non me ne ero accorto... :-)

Ancora più interessante ;-)

sergio43 16-11-2013 19:10

Non solo crescono veloci, ma sono anche precoci! Oggi, a 46 giorni di età, i maschi hanno iniziato le parate e i corteggiamenti!!

Ecco una immagine:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...6%20giorni.JPG

purtroppo non è facile fotografarli #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18032 seconds with 13 queries