![]() |
ammoniaca e nitriti con la lemna e la futura egeria densa dovrebbero debellarsi no? con i pesci ti ripeto posso provare e riprovare solo ed esclusivamente con il pleco perche':gli scalari no(ho provato e riprovato), i tetra nero no( non ne ho mai parlato ma non danno tutto questo fastidio in fatto di popolazione e carico organico),il colisa abbiamo detto che lo mettiamo insieme a un altro colisa (e magari i pangio? visto che non voglio piu' mirare alla riproduzione ma 1-2 volte capitera' sicuramente ma purtroppo niente vendita) nel 50 litri della tarta,i portaspada e l'ancistrus non c'e' bisogno che lo ripeta e infine i cory da 2 diventeranno 5.ovviamente non ti chiedo di aggiungere nessun altro pesce al posto del pleco se ci riesco.
In effetti grazie al pleco tutto l'acquario e' peggiorato :carico organico,popolazione eccessiva (con questo bestione),si mangia sempre le uova dei scalari che lo pizzicano ma non si fa niente e poi niente pupu per aria ! devi vedere quando si spaventa anche il ghiaino galleggia! per fortuna le piante sono radicate bene e non le scopre |
lemna (se ha foglie morte tanti bene non sta, servirebbe una foto, per ora non la toccare però) ed egeria possono aiutare ma non risolvono il problema, devi riprovare a convincere tua mamma per il pleco (gli altri li puoi lasciare, insieme "pesano" meno di quel bestione)
se vuoi posso provare io a convincerla il 50 l'hai testato? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
No se ne parla domani o anche più' in la comunque l'ho comprata con le foglie morte la lemna ma ora molte sono sparite ovviamente non sonotutte morte ps: la lemma il negoziante l'aveva tenuta fuori può' essere per questo?
------------------------------------------------------------------------ Prima scrivimi in un messaggio privato cosa gli scriveresti poi eventualmente glielo dici ma come puoi vedere nella discussione prima non prende tutto per bene per questo ti dico di scrivermi prima cosa gli diresti |
Quote:
ho capito per la lemna, come pensavi tu probabilmente il fatto che il negoziante la tenesse fuori ha fatto patire qualche foglia, se vuoi tira via quelle ingiallite ma direi non è nulla di grave. il messaggio ora ci penso e domani lo scrivo ok? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ok
|
ma mi raccomando privato
|
certo però forse oggi non riesco, domani sicuro ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Allora facciamo un punto della situazione:
100: tutto apposto devo solo modificare i valori di ph,gh,kh se neccessario, aggiungere l'egeria densa e provare a convincere mia madre per dare via il pleco. ovviamente se neanche con le piante,i valori no3,ecc... si eliminano non so come fare (e ovviamente chiederei aiuto a te ma per ora,non ho messo l'egeria quindi se ne parla dopo) popolazione: 3 scalari (non sono previsti aumenti*) 1 pleco (sono previsti "toglimenti"**) 4 tetra nero (sono previsti 2-3 aggiungimenti) 2 corydoras (sono previsti 3 aggiungimenti) piante: cryptocoryne wendtii (2 madri e tante figlie) lemna minor anubias barteri var. nana (molte) 1 echinodorus barthii 1 egeria densa (previsto aggiungimento) 20 litri: per ora e tutto sporco da rifare ,ci sono soltano tante physa (uova e 2 lumache adulte): ho intenzione di rifarlo trasportando se posso oltre a quelle adulte anche qualche lumachina appena nata in una vaschetta di pochi litri ,ovviamente momentaneamente popolazione: physa marmorata piante: 1 anubias barteri var. nana lemna minor 50 litri portaspada: tutto apposto devo soltanto misurare i valori ,mettere in regola quelli che non vanno,mettere i pesci e basta. popolazione: 2 portaspada (sono previsti aggiungimenti***) 1 ancistrus 50 litri colisa : da fare tutto anche se si ha in mente progetto iniziale (2 colisa e 5 pangio)e riparlarne quando la tarta e' in una nuova sistemazione popolazione: 2 colisa lalia (non sono previsti aumenti*,se non che per comprare il colisa femmina) 5 pangio (sono previsti 5 aggiungimenti,non c'e' ne nessuno) nuova sistemazione tarta:progetto iniziale presente (1 trachemys in vasca ikea con filtro,messa fuori al sole con stessa alimentazione attuale****) legenda *: non faccio niente alle uova degli scalari e non mi proccupo neanche se nascono perche' con gli acquari in queste condizioni non ne voglio piu' scalari,riguardante il colisa invece non mi interessa piu' la riproduzione se avviene bene,se non avviene bene **: proviamo a togliere il pleco ***: posso aumentare sia di comprare che di avannotti (ho 2 maschi di portaspada quindi) ****: una volta al giorno la mattina: 1:radicchio 2:latterini 3:pellet 4:radicchio 5:latterini 6:lattuga romana 7:latterini se non hai capito qualche cosa dimmelo ps:la punteggiatura e' messa a caso serve solo per distinguere una frase dall'altra ------------------------------------------------------------------------ se vuoi sapere le piante del 50 litri colisa e 50 litri portaspada te li dico |
Perche' a me mi vengono sempre queste idee: se invece di 2 colisa e 5 pangio facessimo 1 betta e 5 pangio (il colisa che ho in cambio di un betta)? Sarebbe fattibile,sempre che mia madre lo permetta?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
qualsiasi inserimento è escluso finché gli inquinanti saranno elevati per il resto si, quello che hai scritto va bene ma mi pare proprio che tu quella tartaruga la stia nutrendo troppo. gli animali non devono mangiare in abbondanza altrimenti non stanno bene dimmi un po' come e quanto alimenti i pesci? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl