AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Fotoperiodo, primo cambio acqua e peluria sulle rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425275)

zefiro 03-10-2013 00:19

Io non ho pesci, nel mio nano avevo solo uno pseudochromis flavivertex molto territoriale e non è mai saltato; alcuni invece, come la salaria saltano, per questo bisognerebbe difatti leggere le caratteristiche e documentarsi prima comprarli. Recentemente ho letto un articolo secondo cui il motivo del salto potrebbe essere la ricerca di un ambiente più adatto (l'articolo riguardava i guppy ma credo si possa estendere a molte altre specie ittiche con le medesime abitudini) ma potrebbero saltare anche perché spaventati dalla repentina accensione delle luci o loro spegnimento ad esempio a tal fine si è soliti, per chi può, dimmerizzare l'accensione o far partire prima le luci blu e successivamente, dopo mezz'ora o un'ora, arrivare alla accensione completa di tutte le luci, per non cogliere il pesce di sorpresa e indurlo alla "fuga con salto". Ciao

tene 03-10-2013 07:01

in alcuni caso sembra essere utile una luce lunare che li tranquillizza e gli fa mantenere l'orientamento, anche se non ci sono certezze al riguardo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

AmeGamber(o)96 03-10-2013 07:34

Axiom, pensavo: potresti utilizzare una rete in nylon ma ancorandola a bordo vasca e alla plafoniera, così non avresti il problema della schermatura della luce e potresti utilizzare la dimensione della maglia che preferisci. In sostanza sarebbe come includere anche la plafoniera sotto la rete.
Se non mi sono spiegato abbastanza bene dimmelo ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

Axiom 03-10-2013 10:15

Quote:

Originariamente inviata da AmeGamber(o)96 (Messaggio 1062159131)
Axiom, pensavo: potresti utilizzare una rete in nylon ma ancorandola a bordo vasca e alla plafoniera, così non avresti il problema della schermatura della luce e potresti utilizzare la dimensione della maglia che preferisci. In sostanza sarebbe come includere anche la plafoniera sotto la rete.
Se non mi sono spiegato abbastanza bene dimmelo ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

si si ti sei spiegato, è una delle possibilità che terrò presenti, per il momento ovviamente non ci sono bavosette per cui vedrò come attrezzarmi, forse basta anche un coperchio bordato in plexiglass fatto tipo cono tagliato (spero si capisca quello che intendo)

per il resto non vorrete mica, al di là degli argomenti trattati in questo topic, che non mi sia attrezzato per dare alla bavosa il miglior ambiente possibile! avevo già comprato una roba a led per simulare alba e tramonto e un'ora prima dell'accensione delle due plafoniere parte quella, che poi si spegne un'ora dopo.

la notte peraltro resta accesa la luce blu del corridoio dietro la vasca ed è quello il momento di buio maggiore, nella fattispecie considerando che al mattino presto mi sembra ci fosse, la bavosa è saltata nella fase mattutina, cioè luci tutte spente ma luminosità proveniente dal sole (non intendo sole sulla vasca, è tutto a posto, intendo che non è notte e ci sono finestre).

ho un piccolo acquario dove stavano due guppy, quello davvero a pelo d'acqua e scoperto, uno qualche mese fa è letteralmente sparito ma mi sa che semplicemente sia stato spolverato dalle ampullarie, anche se adesso mi mettete il dubbio che sia saltato e lo abbiano eliminato i gatti, vabbè.

il rammarico è che proprio il giorno prima facendo il rabbocco avevo ridefinito leggermente il livello dell'acqua in vasca, si parla di millimetri cmq, chissà quanto riescono a saltare questi pesci.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062159108)
in alcuni caso sembra essere utile una luce lunare che li tranquillizza e gli fa mantenere l'orientamento, anche se non ci sono certezze al riguardo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ma quindi intendi dire, qualora dovessi rimettere pesci, che la luce led leggera andrebbe lasciata accesa sempre?

zefiro 03-10-2013 14:54

I pesci sono gli ultimi animali da inserire, sempre tenendo conto delle dimensioni, nell'allestimento di un acquario, dopo i coralli. :)

Axiom 03-10-2013 15:02

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062159699)
I pesci sono gli ultimi animali da inserire, sempre tenendo conto delle dimensioni, nell'allestimento di un acquario, dopo i coralli. :)

si si, sempre che un negoziante non mi sventoli davanti una meravigliosa bavosa e mi dica che va inserita subito perché mangia le alghe e non ci sono problemi etc etc etc

ovviamente aspetterò prima di rimettercela, ma a meno che l'erba non inizi a conquistare anche i muri prima o poi qualche altra cosa potenzialmente capace di saltare fuori ci finirà in quella vasca

Axiom 04-10-2013 10:55

mi è nata e sta crescendo rigogliosa e ritmi vertiginosi una roba che sembra, non so come dire, un foglio di nylon verde, larga, trasparente, sapete per curiosità di che alga si tratta?

zefiro 04-10-2013 12:28

Forse ciano, è patinosa ed attaccata alle rocce e al fondo? posta una foto..

Axiom 04-10-2013 12:49

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062160941)
Forse ciano, è patinosa ed attaccata alle rocce e al fondo? posta una foto..

a casa ci provo però non è in una posizione tanto favorevole a foto

cmq cianobatteri direi di no, non che li conosca a parte le foto che ci sono in giro, ma questa è una foglia su una roccia

zefiro 04-10-2013 15:24

potrebbe essere "alga lattuga" Ulva Lactuca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10222 seconds with 13 queries