AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

ZON 27-11-2012 08:32

Da me invece si sono sempre scannati se ne mettevo uno di troppo..sara' zeovit che li intristisce o li fa incazzare ..:-D

zucchen 27-11-2012 09:09

Zon,solo il primo giorno quando Li inserisci e quando si spengono le luci 5 minuti per la tana ,il giorno vanno daccordo

ZON 27-11-2012 09:55

non hai mai visto il mio leuco...ha ammazzato di botte anche l'odonus per una settimana che e' pure piu grosso ..e col chelmon ho dovuto fare tutti gli adesivi per tranquillizzarlo.. ahah...

cmq ci credo..se vado a lissone ha una vasca in vetrina con dentro mimino 200 chirurghi e sara' 1000 litri al massimo... pero' e' vuota..

Paolo Piccinelli 27-11-2012 10:02

Quote:

se vado a lissone ha una vasca in vetrina con dentro mimino 200 chirurghi e sara' 1000 litri al massimo.
Alvaro, quello si chiama overstoking e punta sulla suddivisione dell'aggressività dei pochi dominanti su tanti sottomessi.

Nelle vasche domestiche basta avere un figlio di puttana come il leuco e succede questo:

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...-12-11%201.jpg

tu hai visto di persona quanto ci ha messo il mio leuco a ridurlo così... se non lo levavo lo avrebbe ammazzato in due minuti netti.


...in 1500 litri d'acqua con millemila tante ed anfratti.

bibarassa 27-11-2012 10:45

Confermo anch'io col leuco.....una brutta bestia quando inserisci pesci nuovi

Bach 27-11-2012 10:58

due buone regole per evitare che i chirurghi si scannino (direttamente dall'etologa Tahler) sono: 1) introdurre pesci più piccoli di quelli già in vasca (vengono ignorati dai vecchi) 2) alimentare poco ma spesso (questo fa da antistress per tutti i pesci, ma in particolar modo per i chirurghi che sono abituati a brucare di continuo). Ovviamente la n 2 a Zucchen gli fa na pippa :-D

--------------------------

Altra domanda per Christian: come gestisci la luce in generale (durata del fotoperiodo, plafo vicina-lontana e quanto) ma soprattutto quando vicino ai tre anni che dici la vasca inizia ad essere troppo magra.

ps inizia a pensare alla prossima domanda che ti farò (in definitiva, cos'ha il tuo sistema di diverso dalle vasche "normali" e diciamo gestite almeno decentemente, quale diversa gestione, per cui solo a te e a pochi altri accade il fenomeno dell'oligotrofia estrema dopo circa tre anni?).

ps2 grazie :-D

bengio 27-11-2012 11:20

la vasca di lissone è una vasca esposizione vendita si presume che i pesci nn ci permangono a lungo

zucchen 27-11-2012 11:25

io evito di mettere pesci picchiatori... metti no squaletto almeno non li fa soffrire :-D
bach ,capita a chi tiene sempre i nutrienti a zero spaccato,per questo non siamo in tanti.
la durata del fotoperiodo è di 12 ore luce piena,la distanza della plafoniera regola i nutrienti , la pigmentazione e la densità di zooxantelle ... mi sembra elementare altro che pasteur :-D

pietro romano 27-11-2012 11:45

Che strano io ho coppie di achilles ,coppie di leuco,un sohal,un gemmatum,tre xanturum,sei flavescens,un pigoplites,un hawaiensis e 60 anthias e non si sfiorano nemmeno...che botta di culo...il tutto in 10 cm di spazio sul vetro anteriore...

ZON 27-11-2012 11:45

ma i t5 li tieni alla crucca sui 25 30 o piu bassA??

io non ho mai superato i 15 cm...dall'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11444 seconds with 13 queries