![]() |
Faccio decantare l'acqua per un giorno e la inserisco ad una temperatura prossima a quella della vasca. Non vedo nebbia e non ho inserito altri pesci. L'areatore sarebbe quello che fa le bollicine?
|
si... se ci sono degli odori strani può aumentare gli scambi gassosi e vedere se risolvere la situazione... prova a misurare il gh e kh che non siano troppo bassi e no2 e no3 che non siano troppo alti... il pH deve essere sopra il 7,5
|
Credo di aver risolto, purtroppo sul legno che avevo inserito (nonostante lo avessi bollito per circa un'ora) si era creata una patina di muffa. Da quando l'ho tolto la situazione sembra esser migliorata, i pesci non muoiono più e l'acqua è tornata ad essere inodore.
Com'è possibile che nonostante la bollitura si sia creata comunque della muffa? |
Quote:
Mi piace moltissimo come stai portando avanti la vasca. Per la muffa penso sia normale: A me su un legno è cresciuta pure dopo 4 bolliture :D Comunque per l'odore poteva essere lei, non enso però possa essere pericolosa per i pesci. |
Grazie per il bentornato, anche se non ho avuto tempo di scrivere la vasca si sta pian piano evolvendo ed appena potrò posterò delle nuove foto. :)
Comunque non so, per quel che mi è possibile ho notato che da quando ho tolto il legno i pesci hanno smesso di morire (e calcola che fino a che era lì fa ne trovavo sempre 3-4 sul fondo ogni giorno). Mi è rimasto soltanto un Platy che è ancora un po' balordo, spero riesca a riprendersi. |
letto tutto d'un fiato!
complimenti per come sta venendo! #25 |
Ciao ragazzi, dopo tanto tempo torno ad aggiornare il thread. L'acquario sta procedendo più o meno bene, purtroppo all'inizio dell'estate ho avuto dei problemi che hanno portato alla morte di diversi pesciolini - soprattutto platy - ma guardando i valori tutto sembra esser tornato nella normalità.
Il problema più grande però è legato alla sporcizia che si sta accumulando: purtroppo il mio fondale di sabbia di quarzo non mi permette di sifonare, e pertanto la pulizia dell'intero acquario ne risente. Avete qualche consiglio da darmi a tal proposito? |
lumachine ne hai? posta una foto :-)
|
Ciao Ale, di lumache ho solo una Marisa cornuarietis di dimensioni abbastanza grandi che probabilmente restituirò a mio padre dal momento che non sembra esser l'ideale per un acquario con piante.
Foto: 1, 2. Inoltre in questi giorni ho notato che sul vetro si sta formando come una sorta di alone, dovrebbe essere più o meno evidente in questa foto qua. |
cerca delle physa e delle melanoides tubercolata e delle planorbarius dalgi altri utenti, ti terranno pulita la sabbia :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl