AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Test Reattore BioPellets e consigli. Aggiornamento: 03/12/2012 Video pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401980)

serbel 19-01-2013 16:56

Ottima idea
Ma quanti litri hai da gestire ? Io con 270 circa ho riempito a meta , un po meno
Al momento dopo un mese e mezzo dall avvio nitrati meno di uno test nios e fosfati zero fotomentro martini , non so se il merito e del reattore skimmer o rocce pero

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

AxelPT 23-01-2013 20:03

AGGIORNAMENTO 23/01/2013
Purtroppo non ho fatto in tempo a fare i test lunedì, ma oggi. I risultati a mio modo di vedere sono ottimi, ma per quello giudicate voi: No2=0; No3=2.5 (sia Salifert che Elos) e Po4=0.00.
Andiamo con la triade: Kh= 9.5; Ca= 450; Mg= 1335; tutti con salifert.
Adesso attendo la stabilizzazione della vasca (in neanche due mesi nitrati da 50 praticamente a quasi 0, comportano sicuramente dell'instabilità), la scomparsa delle alghe rosse (molto probabilmente causate dall'eccessivo consumo di ossigeno dei pellets, molti su forum stranieri, lamentano questo fenomeno, unito al cambio di illuminazione) che cmq sono in regressione insieme a quelle verdi causate sicuramente dai nitrati a 2,5. Adesso, raggiunti valori direi ottimali, monitorerò sempre i valori di inquinamento, ma anche il consumo dei pellets.

Giuseppe C. 23-01-2013 20:43

Complimenti per la costanza nell'aggiornare la discussione.....molto utile e interessante#70

Ok per i valori e altre indicazioni, ma in tutte queste settimane, hai notato cambiamenti significati sui coralli? Riesci a dare qualche impressione?

AxelPT 23-01-2013 21:45

Coralli non avevo tanti. li ho aggiunti piano piano, sapendo dell'inquinamento dell'acqua. I miglioramenti per dire sui sarcophyton per esempio, sono stati tanto tempo marroni, pensavo dovessero essere così, invece adesso hanno la base verde e i polipi marroni.

E questo corallo, a cui avevo fatto il funerale ormai e di cui non ricordo il nome, la notte lo trovo bello gonfio, come sintomo di benessere credo:

http://s1.postimage.org/xenqs9pl7/20130123_204759.jpg

Cos'è?

Giuseppe C. 23-01-2013 22:05

Quote:

Originariamente inviata da AxelPT (Messaggio 1062057212)
Coralli non avevo tanti. li ho aggiunti piano piano, sapendo dell'inquinamento dell'acqua. I miglioramenti per dire sui sarcophyton per esempio, sono stati tanto tempo marroni, pensavo dovessero essere così, invece adesso hanno la base verde e i polipi marroni.

E questo corallo, a cui avevo fatto il funerale ormai e di cui non ricordo il nome, la notte lo trovo bello gonfio, come sintomo di benessere credo:

http://s1.postimage.org/xenqs9pl7/20130123_204759.jpg

Cos'è?

Direi una trachyphyllia. In effetti sembra che abbia sofferto ma è possibile recuperarlo per bene.

Kj822001 29-01-2013 16:50

Grazie Axel per i continui aggiornamenti..
Ho letto anch'io il grosso problema della carenza di ossigeno dovuta alla produzione batterica con conseguente comparsa dei cyano!!
Adesso secondo me viene la vera prova ossia il mantenimento delle condizioni e la scomparsa dei cyano.. l'acqua va direttamente nello schiumatoio dopo il reattore vero?? Hai notato consumo di bio pellets per caso?? Probabilmente sarebbe il caso di fare la partenza usando anche in oxydator.. Ho letto in un forum francese che secondo alcuni la formazione dei cyano è dovuta anche ad un scompenso del redfield tu hai notato sbilanciamenti durante lqiesto periodo??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DanySky (Messaggio 1062049087)
Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1062000556)
Ho smontato il filtro ma per arrivare a quella griglia va scollato il raccordo al limite lo faro come ultima risorsa
Ho notato che avendo aggiunto altri pellet ora lavorano meglio perche il maggior volume comprime meglio e il flusso esce anche un po da sotto
Fra una settimana aggiungo gli ultimi e vedo nel caso aumento la pompa
Sapete dirmi se c e bisogno di un dato flusso o no cioe flusso lento o veloce per capirci
Ora ho una pompa rio 400

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1062000683)
...ho anch'io lo stesso reattore e anche a me circa 1 cm di BP non fluidificano bene come tutto il resto. Usando le dosi che consiglia aqua1 dopo circa 5 settimane ho No3 e P04 a zero.

Ho modificato il reattore in modo da smuovere tutti i pellets ...

Clicca per vedere il video su YouTube Video
ho usato il fondo di una vaschettina per la ricotta #rotfl##rotfl# tagliata e messa sulla griglia originale.


ciao DanySky


indubbiamente ottima soluzione #70

AxelPT 29-01-2013 17:09

Ero sicuramente più sbilanciato prima, adesso siamo con i nitrati a 2.5 con salifert e elos. Uscita del reattore sulla pompa di carico dello skimmer. Per quanto riguarda i ciano sono in lenta regressione, ho provato oxidator, ma la tridacna non gradiva, quindi provo senza (ho comprato una tridacna a Cesena bellissima (pagata un rene), ho pure abituato il Passer a non mangiarla, quindi tengo più a lei che agli altri coralli messi insieme ;-) )

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Kj822001 30-01-2013 13:42

Allora ho letto che ad un certo punto i valori dovrebbero auto stabilizzarsi perchè in mancanza di N o P la reazione batterica si blocca. Da quello che ho letto il processo funziona così. I batteri hanno bisogno di Oxygen , Carbon , N e P in proporzioni diverse al mancare di una di queste componenti il processo si blocca quindi tutto il carbonio che viene disciolto non viene più usato.. Questo mi fa pensare che ad un certo punto si dovrebbe diminuire la quantità di biopellet all'interno del reattore in modo da stabilizzare la vasca. Ovviamente il problema grosso che non si ha con altri metodi a riproduzione batterica è che non si conosce la reale quantità di C che vado ad introdurre in vasca.

AxelPT 14-07-2013 12:06

Menomale questo articolo si è salvato... :-))

LOLLO77 20-08-2013 01:07

Aggiornamenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries