AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NANOPORTAL restyling (2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399663)

camiletti 06-11-2012 08:22

A prima lettura ho individuato questi pescii (non ho letto gli articoli, ma...) che andrebbero rimossi o cambiati, o precisati...

Centropyge loriculus (ama nuotare, vuole molto cibo, non è piccolissimo, almeno 200 litri)
Dascyllus aruanus (pesce di 10 cm, vuole un territorio, nuota molto, è schizogrenico (a volte tranquillo altre volte invec einsegue tutti quelli della vasca), per me vuole almeno 200 litri, e non esagero)
Dascyllus trimaculatus (più tranquillo dell'auranus, ma vuole nuotare e stare in branco)
Lythrypnus dalli (vive in california, bisogna avvertire che in estate è a rischio, potrebbe morire per il caldo, la soglia di morte sono i 30 gradi e aanche meno)

Synchiropus splendidus (metterei al corrente del più facile, e personalmente più bello, synchiropus picturatus, più adatto ai nanoreef)

leletosi 06-11-2012 15:43

i synchi nei nanoreef ??#28d#

camiletti 06-11-2012 15:47

infatti mi chiedevo anch'io perchè l'avessero messo fra le schede, non so come si faccia a tenere in synchiropus in un nanoreef? Anche di 100-120 litri, per me non riesci a gestirlo...

(Ma la domanda era ironica per la mia affermazione sui picturatus? Io avrei eliminato lo splendidus e messo solo il pcituratus, ma....)

leletosi 06-11-2012 15:51

carissimo, io non ne metterei proprio nessuno dei due.....non c'era nulla di ironico, anzi....

anche se secondo me ci sono anche altri nomi d depennare subito, concordo sulla tua lista provvisoria.....in pieno!

camiletti 06-11-2012 15:55

Guarda, io sono d'accordo con te,, ma spesso sente messaggi che chiedono se è possibile mettere degli splendidus nei nano, io sono tutt'altro che d''accordo, e sarebbe giusto dire anche dei picturatus, ma sono più che d'accordo che non andrebbero nemmeno loro messi, e, anzi, quasi quasi facciamo come hai detto tu...( anche dagli altri, date sempre pareri) Io cmq sui synchiropus non posso esprimermi, non so niente....
La lista provvisoria qual è? QUella che ho messo là in alto? Per me quelli vanno tolti o corretti, siucramente dascyllus e loriculus ;-) Anche la salarias fasciatus va tolta

leletosi 06-11-2012 16:52

io li toglierei tutti quelli della tua lista in alto quassù.....è tutta roba pericolosa, passami il termine

io sono dell'idea che se un pesce è rischioso non vada messo proprio....

altra cosa....qui sul forum bisognerebbe creare una linea di pensiero comune, in modo che i neofiti abbiano più o meno le stesse informazioni da tutti.....non che io consiglio 3 synchiropus in 20 litri e poi arrivi tu dicendo "no, secondo me è rischioso ma si può fare"

non so se sei d'accordo anche su questo

garth11 06-11-2012 17:05

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061917795)
io li toglierei tutti quelli della tua lista in alto quassù.....è tutta roba pericolosa, passami il termine

io sono dell'idea che se un pesce è rischioso non vada messo proprio....

altra cosa....qui sul forum bisognerebbe creare una linea di pensiero comune, in modo che i neofiti abbiano più o meno le stesse informazioni da tutti.....non che io consiglio 3 synchiropus in 20 litri e poi arrivi tu dicendo "no, secondo me è rischioso ma si può fare"

non so se sei d'accordo anche su questo

Concordo con Lele sulla seconda parte...
Per pesce rischioso intendi che si mangia i coralli o che ha bisogno di vasche più grandi?

leletosi 06-11-2012 17:51

si esatto maurizio....

io non intendo minimamente imbavagliare la mente o la bocca di nessuno.....però se un neofita ottiene la stessa risposta da tutti, intendo per argomenti "caldi", capisce che questa è una community e non un posto dove ognuno si fa i cazzi suoi....intendo questo.

poi è ovvio che ognuno sia libero di dire le proprie esperienze, prove ed errori eventualmente....però lo deve dire.....

ciao, posso mettere un ocellaris in 30 litri?
ciao, ti rispondo io.....ne ho tenuto uno con successo per 1 annetto, poi l'ho dato via perchè mi sembrava giusto farlo vivere in spazi più adatti. qui sul forum lo sconsigliamo ma qualcuno ci ha provato a tenerlo, anche riuscendoci....ma nessuno è sicuro che sia una cosa giusta per l'animale.
io te lo sconsiglio, orientandoti magari sui crostacei, a volte anche più simpatici dei pesci.
l'acquario è tuo, sei tu a dover decidere....qui sul forum la pensiamo così.

questo è il genere di dialogo che mi piacerebbe vedere nella MIA community.....mia nel senso a cui appartengo, non mia per possesso...intendiamoci.;-)

Giuansy 06-11-2012 18:49

si Lele concordo in pieno......(è un piacere leggerti e non lo dicco tanto per dire he???)


fermorestando che come detto sopra sono pienamente d'accordo, il problema (lo sai benissmo)
è che, specie i neofiti, come dire partono sempre con la stessa idea .....non concepiscono un acquario marino (anche se nano) senza pinnuti......

camiletti 06-11-2012 20:03

Sono d'accordo con tutto, allora sai cosa potremmo fare? E vi giuro che lo faccio? Apriamo un topic e ci mettiamo tutti d'accordo sulle esigenze di ogni singolo pesce (ogni singolo pesce "caldo"), facciamo un sondaggio, arriviamo alla fine e riassumiamop a cosa siamo arrivati, si potrebbe fare? E poi magari i risultati li mettiamo in evidenza.....
giausy, chiedo a te, ti sembra una bruttA IDEA? cHIEDO A TUTTI, EH??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23720 seconds with 13 queries