![]() |
Io dico.. altro problema di lenti.. luce pntiforme ecc..
------------------------------------------------------------------------ a sto punt qualcuna monta plafo senza lenti?? se si ha riscontrato problemi?? |
Ripeto che ci deve essere qualcosa nwll'acqua, come ha detto ink, che con i led crea proplemi.i miei sps stanno in forma splendida e gli lps ancora di piu'.quindi se fosse un problema specifico dei led avremmo tutti problemi.....
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Si, sono quelli vecchi da 3w con lenti.niente uv;-)
|
Quote:
Vale la tua vasca è un berlinese se non mi sbaglio la mia è un n DSB e il nanno è un berlinese e forse sta li la diferenza? In fatti al hanno riescoa colorare tutto in vece nel vascone ci metto molto di più. |
Quote:
Ho una cliente che ha una bella vaschetta, ma si vergogna ad iscriversi ....... vediamo se la convinco !! ;-) |
Exotica, quella è la traduzione di un post proveniente da un altro forum, se ricordo bene, fatta vari anni fa ed era stata messa in evidenza allora. Con le mie conoscenze ed esperienze attuali, dubito di numerosi concetti espressi dall'autore.
Credo sarebbe giusto toglierla, ma non spetta a me direttamente. Se vuoi che ti traduca l'articolo, manda pure in mp, lo faccio volentieri, c'è sempre da imparare qualcosa, da chiunque e da qualunque fonte. |
Grazie mille Ink.
Vedo di tirarlo fuori , magari visto che tu con l'Inglese ci sai fare lo avrai gia' visto. Cerco e poi invio. ;-) |
Comunque non mi torna il discorso di quello che accade nelle vasche di Odranoel....teniamo anche in considerazione che i problemi di cui stiamo parlando sono limitati a qualche specie di coralli mentre altri stanno addirittura meglio. Nel mio caso su circa 30 coralli diversi, solo le 2 trachyphyliie e una montipora si sono schiarite, mentre tutti gli altri stanno meglio che sotto i T5.
Ieri, ad un mese dalla messa in funzione della mia plafo ho fatto test su 8 valori di cui alcuni con 2 o 3 marche differenti...in vasca ho zero spaccato su tutti gli inquinanti, per la triade solo il kh da alzare un pò ma è la prima volta che non riesco a misurare proprio nulla....in vasca un minimo di NO3 li ho sempre rilevati...devo chiamare la mia plafo "mastro lindo"? :-D...sono sempre più convinto di ciò che sostiene Leo e altri che ne hanno parlato e presto verificherò il fatto che in vasca non ho più una mazza. |
Ciao a tutti, intervengo in questa discussione in seguito all'invito di Giangi1970.
Gianluca non l'ho letta tutta ma mi riprometto di farlo, comunque da quello che ho letto, non c'è molto che io possa dire visto che tutto e dico tutto quello che ho letto sono cose che dico ormai da lungo tempo, cose per la quale sono stato lungamente dileggiato da chi oggi scrive assorgendosi a esperto di led. Di una cosa sono comunque contento, e cioè che finalmente i concetti che ho lungamente sostenuto stanno iniziando a fare breccia nel mondo dell'acquariofilia, perchè anche se come ha detto qualcuno io per 2 anni non ho avuto la vasca, la "LUCE" è luce e la Biologia risponde a delle regole precise, quindi si può parlare di luce e coralli anche a livello prettamente teorico sapendo bene ciò che si dice. Ormai molti utenti sono entrati, grazie alla voglia di approfondire e studiare, nell'ottica giusta, quindi ritengo che il mio contributo sia superfluo, l'unica cosa che voglio dire è di fare attenzione alle potenze, l'idea mia e di pochi altri all'inizio nesceva dall'esigenza di ridurre i consumi e questa deve rimanere la filosofia di base dell'utilizzo dei led. Io gestisco i miei animali con potenze ridicole, il nuovo pannello utilizzerà un pò più di potenza, ma solo per il completamento degli spettri, dalla mia esperienza il problema di molte plafo commerciali è quello di ostinarsi ad utilizzare molti led bianchi e meno blu, questo è un errore secondo me, e lo dimostra il fatto che queste plafo poi finiscono per funzionare con i led blu al 100% e i bianchi a percentuali minori. Io su una superficie 100x55 utilizzerò 66 led blu (misti royal 450 e blu 465nm) 55 led bianchi (misti 6200 e 6500K) 12 led UV 395nm, 12 led ciano 505nm, e 16 led misti 590 e 620nm. I bianchi e i blu secondo la mia personale esperienza non supereranno il 60% della potenza, ma questo ve lo confermerò verso dicembre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl