AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   filamentose non danno tregua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384781)

Giampiero Peroni 17-09-2012 23:11

Ciao, oggi ho parlato con un negoziante del tuo caso e sulla durata del sale.
Un buon sale per acquari non contiene silicati e se rimane sigillato non viene contaminato. Io per economicità compero pacchi da 25 kg che mi durano un anno. Il sale lo conservo in un secchio con una buona chiusura e all'interno del secchio un buon sacco di plastica come ulteriore protezione e limitazione all'assorbimento di umidità. In questo modo non ho mai avuto problemi.

pinomartini 18-09-2012 08:54

cambia sale

arcobaleno 21-09-2012 23:07

eccomi, scusate il ritardo...
allora il sale è prodotto in germania che a quanto pare non viene più importato in Italia...
la marca è MV o MW ( ho provato a fare una ricerca sul web ma non ho trovato nulla...)
il mio negoziante dice che è un'ottima marca, molto costoso e non ha mai dato problemi....
lui lo usa regolarmente, ma a differenza dalla mia vasca la sua è grandissima ( 1500 lt o più) con un refugium ad alghe che è tre volte la mia vasca... quindi non si è mai preoccupato di misurare fosfati...
Comunque, quando gli ho esposto il problema, mi ha regalato 5 kg della Red Sea per provarlo...
Stasera o messo 350 gr su 10 lt d'acqua e domani o domenica mattina prima di fare il cambio gli faccio il test... speriamo bene.
Una cosa, come preparo l'acqua salata:
in una tanica con 10 lt d'acqua metto appunto 350gr di sale e lo lascio 24 ore con un'areatore per farlo sciogliere, va bene?
Grazie a tutti
ps:le alghe sono in crescita... ho ordinato una dolabella spero arrivi presto...

Giampiero Peroni 21-09-2012 23:43

Anch'io uso il red sea e mi trovo bene.
Per far sciogliere il sale anche l'areatore può andare bene, però se hai una piccola pompetta per fare un movimento maggiore sarebbe meglio.

Giampiero Peroni 21-09-2012 23:46

Puoi anche usare una tanica da 20 Lt e riempirla solo con 10 Lt e ogni tanto squoterla energicamente. Io di norma metto il sale già nella tanica e poi aggiungo l'acqua.

Giuseppe C. 22-09-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061831810)
eccomi, scusate il ritardo...
allora il sale è prodotto in germania che a quanto pare non viene più importato in Italia...
la marca è MV o MW ( ho provato a fare una ricerca sul web ma non ho trovato nulla...)
il mio negoziante dice che è un'ottima marca, molto costoso e non ha mai dato problemi....
lui lo usa regolarmente, ma a differenza dalla mia vasca la sua è grandissima ( 1500 lt o più) con un refugium ad alghe che è tre volte la mia vasca... quindi non si è mai preoccupato di misurare fosfati...
Comunque, quando gli ho esposto il problema, mi ha regalato 5 kg della Red Sea per provarlo...
Stasera o messo 350 gr su 10 lt d'acqua e domani o domenica mattina prima di fare il cambio gli faccio il test... speriamo bene.
Una cosa, come preparo l'acqua salata:
in una tanica con 10 lt d'acqua metto appunto 350gr di sale e lo lascio 24 ore con un'areatore per farlo sciogliere, va bene?
Grazie a tutti
ps:le alghe sono in crescita... ho ordinato una dolabella spero arrivi presto...

Ti consiglio di usare una piccola pompa al posto dell'areatore come ti ha detto Giampiero.

ialao 22-09-2012 12:39

penso che la marca sia hw.un saluto.

arcobaleno 24-09-2012 22:06

C'è qualcosa che non và, anche l'acqua preparata con sale red sea al test mi dà 0,05 di po4!!!
Che fosse sbagliato il modo di preparazione con l'areatore?
Bohhh, non ci capisco più nulla!!!

Giuseppe C. 24-09-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061836395)
C'è qualcosa che non và, anche l'acqua preparata con sale red sea al test mi dà 0,05 di po4!!!
Che fosse sbagliato il modo di preparazione con l'areatore?
Bohhh, non ci capisco più nulla!!!

Non hai la possibilità tramite qualche amico di fare un test con un fotometro o provare con un test colorimetrico di altra marca?......a questo punto non ti resta che questa prova.
Non penso che l'areatore sia la causa ma in ogni caso meglio usare una piccola pompa.

Giampiero Peroni 24-09-2012 22:47

Dall'aria non possono arrivare, mi viene solo da dubitare sul materiale con cui è fatto i setto poroso, però è una ipotesi molto remota. Visto che il negoziante a cui ti rivolgi e' anche tuo amico, chiedi a lui se ti può fare un test, almeno ti togli ogni dubbio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10921 seconds with 13 queries