AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   prova plafo a led orphek iniziata!!! nuove foto a pag 16 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378269)

tonyraf 01-07-2012 00:17

Beh....se anke la tua monta le stesse lenti, e la tieni anche alta come potenza, facilmente si sbiancheranno un po alla volta.....

Cmq se son quelle lenti, alzala tranquillamente....
Si apre il fascio di luce ed è meno concentrato sugli animali !
E copri più vasca !

By HTC One S (tapatalk 2)

Vespa89 01-07-2012 00:51

Mi deve arrivare la seconda...penso che le lascio alla stessa altezza di ora poi le metto sfalzate per coprire di piu...vediamo un po...la luce é belkissima certo se sapevo provavo con una

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 01-07-2012 08:07

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061722489)
Impensabile mettere a 60...

Oramai arriva la seconda..certo se vedo risultati dai tuoi esperimenti la rivendo...ma secondo te è troppo a sto punto tenerla a 34? Rischio di bruciare qualcosa? Anche perxhe sul taleario che è in alto vedo qualche animale un po in sofferenza.. Possibile?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Lorenzo queste plafo sono eccellenti quindi eventualmente la seconda la rivendi ad occhi chiusi....in ogni caso proverei ad alzarla un pò per capire dove devi arrivare per coprire tutto. Tieni conto che con LPS io devo comunque stare più alto dei tuoi 34cm per non rischiare e al limite abbassarmi col tempo. Con SPS non bruci nulla ma proverei comunque ad alzarla...considera che le plafo PR156 arrivano a illuminare vasche con profondità di oltre un metro e i lux e i PAR che hanno, sono esagerati. Per l'eliminazione delle lenti, OFIR , ieri sera mi ha inviato una seconda mail dove mi consiglia di non eliminare file intere di lenti ma di farlo in modo alternato privilengiando gli angoli....ti invio sotto il testo della mail originale:

I think you have to take few of the lens in the corner , few in the side and few in the midel.
sun rise and sun set is nice gimmick
so you can do this sun move :)

07:00 -0:800
only 4 blue led on
08:00 -19:00 daylight on right light
09:00 to 20:00 left light
then you can live the moonlight up to 22:00

if you live the lens you can up the light 60cm
probebly you will have 10cm send so 50cm
and most of corals very close to the water

rob57 02-07-2012 09:41

Un pò di aggiornamenti.......purtroppo il mio timore più grande si è puntualmente avverato: i nutrienti sono schizzati in alto, esattamente quello che è successo quando ho messo le HQI acquaconnect. I fosfati sono a 0,05 e i nitrati.......qui si riapre la solita discussione.....test Sera 50 (CINQUANTA), test Elos 2,5. Insomma io non so cosa misuri il test Sera, fatto sta che ogni volta che diminuisce l' intensità luminosa mi da valori di nitrati molto alti. Aumenta di pari passo con l' Elos, solo in proporzioni nettamente differenti. Però gli animali stanno bene, continuano a spolipare, non ho nessuna patina algale sulle rocce che con 50 No3 dovrei avere, anzi le rocce sono schiarite, niente ciano, quindi sui 50 No3 sono un pò dubbioso. Però un pò i nutrienti si sono alzati. Quantomeno da 0 a 2,5 per i nitrati e 0,05 per i fosfati.
Veniamo alla copertura. Dopo l' illuminante (è il caso di dirlo) prova di Giuseppe è chiaro che le lenti non sono a 120°, era chiaro anche prima, visto che il fascio di luce non si sposta dalla plafo se non di 7/8 cm. Però mi sembra una baggianata la storia dell' altezza. Io ho le plafo a 30 cm e dopo più di 15gg non ho bruciato nessun corallo, neanche quelli messi a a 5 cm dalla superficie. Si sono un pò schiariti, questo si. Si bruceranno in seguito? Mah.... Inoltre con le plafo a 30 cm non è che abbia tutta questa luce sul fondo, diciamo normale. Quindi metterla a 60 cm mi sembra un'eresia. Poi dipende come era illuminata prima........se c' era magari 2 T5 da 24 w forse si. Il discorso delle lenti comunque si potrebbe provare. Togliere le lenti e metterla a 25 cm

Giuseppe C. 03-07-2012 07:16

Ok roberto, però come ci siamo detti, per le lenti togline solo alcune sul perimetro facendo uno si e una no.....poi necessita comunque fare qualche tentativo.
Appena riesco farò anch'io le prove ma voglio verificare anche il discorso della distanza della plafo dall'acqua, tanto è la prova meno impegnativa.

Vespa89 03-07-2012 15:13

Una piccola nota...ho poxchissime alghe sul vetro anteriore...e quelle sul posteriore stanno regredendo...anzi sembrano quasi seccarsi..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rob57 03-07-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061725710)
Una piccola nota...ho poxchissime alghe sul vetro anteriore...e quelle sul posteriore stanno regredendo...anzi sembrano quasi seccarsi..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

quello anche io, ma credo perchè arrivi molta meno luce rispetto alle hqi o alle T5 sul vetro anteriore. Almeno da me è così.

Vespa89 03-07-2012 16:17

Sull anteriore sicuramente ma anche sul posteriore ?

Altra piccola nota fotografica..http://img.tapatalk.com/02e21767-fea2-9657.jpghttp://img.tapatalk.com/02e21767-fee2-d03c.jpg


Vi voglio far vede le punte di crescita...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ssep 03-07-2012 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061725710)
Una piccola nota...ho poxchissime alghe sul vetro anteriore...e quelle sul posteriore stanno regredendo...anzi sembrano quasi seccarsi..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061725833)
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061725710)
Una piccola nota...ho poxchissime alghe sul vetro anteriore...e quelle sul posteriore stanno regredendo...anzi sembrano quasi seccarsi..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

quello anche io, ma credo perchè arrivi molta meno luce rispetto alle hqi o alle T5 sul vetro anteriore. Almeno da me è così.

anche da me stanno regredendo tantissimo!! le pompe di movimento erano praticamente quasi incrostate da alghe melmose marroni, ieri sera erano quasi pulite. anche nel vetro posteriore, che e' l'unica parte che non pulisco mai, ho notato una regressione della patina marrone. nulla di variato invece per le altre alghe "erbettose" (passatemi il termine) verdi.
ma contrariamente a te Rob, la quantita' di luce che adesso c'e' da me e' molto piu' alta di prima.
ciao a tutti ;-)

Giuseppe C. 03-07-2012 21:28

Per questa riduzione di alghe sui vetri e sul resto, mi vengono in mente 2 motivazioni:
1)il range Kelvin di questa plafo specificatamente mirato per eliminare le gradazioni che prediligono le alghe (come descritto nel sito della ORPHEK)
2)un aumento dell'ossidazione in vasca per l'intensità luminosa

Dalle foto di Lorenzo comunque mi sembra che gli SPS siano proprio a loro agio. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Lorenzo e Roberto, mi dite la reazione sugli LPS che avete in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10624 seconds with 13 queries