![]() |
Straquoto tutto !
Grande ! By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
Bene, la mia esperienza ad oggi è che io ero partito con una plafo da montare su un acquario la cui superficie è 100x55 cm montando 98 led bianchi e 42 led blu, i led bianchi dovevano avere le ottiche a 45° i blu a 80°, ad oggi il mio acquario sopravvive sotto 56 led bianchi e 28 led blu e tutti senza ottiche e gli animali godono di ottima salute, anzi sul fondo ho un pò troppa luce tanto che certi LPS ne sono infastiditi. Come la mettiamo??? Prima considerazione che faccio dopo questa prima esperienza: Siamo sicuri di sapere qual'è la vera resa dei led sulle nostre vasche??? Continuiamo a fare paragoni con le altre tecnologie, ma siamo sicuri che certi parallelismi siano corretti??? Io mi sto convincendo sempre di più che non siamo in grado di dire che ad un HQI da 400watt corrispondono enne numero di neon T5 piuttosto che enne numero di led, quindi questo tipo di parallelismi a mio personalissimo parere non servono a nulla, due miliardi di calcoli, non servono a nulla per quanto riguarda il fai da te. Sapete quante richeste mi arrivano sulle quantità di led da montare sulle vasche??? Decine e decine, ma io non lo so, io so solo che quello che sto provando funziona anche se devo migliorarlo, ma non so dire oggi come oggi se quello che sto facendo sia tutto merito della luce o della conduzione, piuttosto che di una miriade di fattori messi insieme. Vengo accusato di fare il profeta, in verità quello che sto facendo è solo provare...........nulla di più!! Si la teoria ok, i data sheet ok, ma alla fine bisogna provare provare e nacora provare perchè come dico sempre nessuno ha in tasca la verità!! |
Si, Jonny, è Vero che bisogna provare e private. Infatti anke io cambio di continuo.
E son daccordo con te che non Si possano paragonare le varie tecnologie. Ma son anke daccordo con Marnic quando dice che non si può sostituire una potente e collaudata fonte (tipo hqi o t5) con una plafo fai da te con materiali economici, pochi led e quindi spendendo il minimo indispensabile..... Io son passato dall'uso dei led cinesi ai cree. E la differenza è notevole. Non so tu questi 56 bianchi e 28 blu che led abbia usato. Ma se son cinesi, posso dirti sicuro che I tuoi sps "sopravvivono". Specialmente perche sei senza lenti! Ma per tirar fuoi il meglio, dovresti aumentare un po. By HTC One S (tapatalk 2) |
Marmic...
Mai stato cis d'accordo con un'utente... Soprattutto su questi punti... -In elettronica il prezzo è fatto dalle quantità, a meno di non andare su tecnologie e componenti obsoleti, moltissimi componenti elettronici sono ormai non più lavorabili a mano, per saldarli occorrono macchine speciali. -Se di elettronica e di illuminotecnica non ne sai, compra una plafo fatta da chi che ne sa. -Se di elettronica e di illuminotecnica non ne sai ma procedi ugualmente, hai tutta la mia stima ma non lamentarti dei risultati, non saranno quello che credevi, se poi dai la colpa di questo e dici "i led non sono una tecnologia matura per gli acquari" c'è un'evidenza di ipocrisia Pero' anche il discorso di Jonjboz e' molto sensato.. L'importante e' capire cosi si vuole dall'illuminazione..far sopravvivere e risparmiare o avere il massimo possibile... |
Quote:
Se decido di usare tecnologia cinese monterò almeno un 30% di led in più, oppure come farò io nel nuovo pannello monterò ottiche in vetro borosilicato da 50° per aumentare i lux anche se poi dovrò necessariamente portare la plafo a 40cm dalpelo dell'acqua altrimenti mi si seccano le trachyphillie. Quello che intendo è che si possono fare diverse scelte, ovviamente però non si può pretendere di usare lo stesso numero di led se si scelgono cree piuttosto che made in Cina #28 |
beh, da ignorante, l'idea di dover tenere la plafo 40cm dal pelo dell'acqua non mi sembra un difetto..........anzi
|
Giusto !
Dici bene che ci vuole circa in 30% in più coi cinesi rispetto ai cree. Anke se un Grande difetto nei cinesi sta Nell'avere nessuna differenza tra blu e royal. Praticamente I blu cinesi non sono per nulla paragonabili ai blu cree. E questo è una Grande pecca in quanto I blu hanno una notevolissima importanza ! Certo che si fa anke senza, ma dipende sempre dalle pretese personali ! By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
Ma Johnny ha esagerato. Credo che un 25/30 cm siano piu che sufficienti.... Io ho provato le 45 gradi e la plafo la tenevo a 25 cm dall'acqua. E poi puoi permerterti il lusso di non spingere I led al massimo. Risparmiando un bel po di corrente ! By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
Per quanto riguarda i blu hai perfettamente ragione infatti io utilizzo blu normale cinese ma royal blu osram golden dragon. Attenzione oggi come oggi si possono avere i led che fino a un anno fa costavano 7€ a diodo a circa la metà del prezzo, sono led di marca tipo osram e anche cree, sono tecnologie ancora valide con rapporti lumen/watt ottimi, quindi si può optare per quelle tecnologie ottenendo ottimi risultati a prezzi contenuti, questo è solo uno degli esempi: http://it.rs-online.com/web/p/led/6889519/ |
No, Johnny. Io mi riferivo proprio ai blu cinesi che non son blu ! Diciamo che son royal !
Quindi veri blu in vasca non ne hai ! X la trachy io ne ho una sul fondo senza riparo e sotto una bella dose di cree, e sta benissimo ! Fa che la tua soffre x altro ? Cmq ti quoto x I prezzi di oggi. Un blu satisled Costa 1,42 euro. Piu spedizione e dogana....... Un xpe blu o royal Costa 2,50 / 3,00 euro. Credo che convengono molto di più......no ? By HTC One S (tapatalk 2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl