AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Presentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366438)

BamBam86 14-05-2012 10:01

non ti sbagli, in dipartimento, come in ogni dipartimento esistono diversi docenti che tengono diversi corsi e che danno diverso materiale.. uno tratta di una cosa nello specifico e l'altro di un altra..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061647012)
questo è tutto da definire... non ho trovato alcuna documentazione a riguardo

credo te lo possa dire ogni allevatore di ciclidi in questo forum....

Ale87tv 14-05-2012 11:49

quindi a seconda del corso il cane cambia progenitori? #24
Quote:

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
questo è tutto da definire... non ho trovato alcuna documentazione a riguardo
credo te lo possa dire ogni allevatore di ciclidi in questo forum....
veramente già due dei ppiù pratici che coprono americani, sudamericani e dei laghi stanno già dicendo il contrario...

alek4u 14-05-2012 12:01

Non voglio rivangare la discussione tra cani/pesci, ma vorrei dire la mia.
Il mio modo di vedere l'acquariofilia può essere sintetizzato così:i pesci non sono animali da compagnia, ma animali da studiare in un ambiente quanto più possibile simile al loro ambiente naturale.

Cavalli, cani e simili NON vengono studiati e allevati nel loro ambiente naturale.
Non insegnamo ai nostri pesci ad andare a prendere un bastone o a radunare le trigonostigma. (non girarmi il link in cui si vede il pesce fare goal, per favore)

Lo scopo per cui abbiamo un acquario è diverso da quello per cui teniamo un cane.

Il pesce deve solamente essere se stesso.
Riprodursi e vivere nel modo più simile a quello che farebbe in natura.
Ibridandoli gli levi questa sua peculiarità. L'essere se stesso. Diventa un animale che non esiste in nessuna parte del mondo. Ai miei occhi perde qualsiasi valore acquariofilo, e anzi diventa un potenziale problema se viene venduto/regalato.

Ovviamente a livello di etica è un essere vivente come gli altri pesci, e merita la migliore vita possibile, ma non dovrebbe esistere.

BamBam86 14-05-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061647725)
quindi a seconda del corso il cane cambia progenitori? #24
Quote:

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
questo è tutto da definire... non ho trovato alcuna documentazione a riguardo
credo te lo possa dire ogni allevatore di ciclidi in questo forum....
veramente già due dei ppiù pratici che coprono americani, sudamericani e dei laghi stanno già dicendo il contrario...

no, non hanno detto il contrario...hanno detto che la tonalità cromatica ed il colore comunicano gli stati del ciclide... non che gli altri canali comunicativi non siano validi alla pari..
ma credo che non possano dire una cosa simile, maggiormente essendo esperti del settore..

Metalstorm 14-05-2012 13:19

vi sarà un motivo per cui in una comunità di ciclidi solo il dominante ha la livrea piena, mentre i sottomessi sono sbiaditi o mostrano il pattern melanico?

perchè negli haplochromini mostrare il pattern melanico è chiaro segno per dire "non cerco rogne"? è l'unico modo che hanno per dire questo, se non arrivasse il messaggio l'alternativa è sperare di nuotare più forte del dominante che lo attacca.

i pesci, ciclidi in particolare, comunicano in diversi modi.....peccato però che certe cose possano essere dette in un unico modo (livrea, appunto) e in molti casi la comunicazione comprende più rituali/gesti/messaggi (ad esempio, pinne spiegate, corpo che vibra e sparizione del pattern melanico)

le interazioni dei ciclidi sono quanto dipiù complesso si possa osservare in acquario d'acqua dolce, ogni messaggio è fatto di tanti meccanismi e se uno di quelli manca la comunicazione significa tutt'altro.

Ti consiglio di leggere "Maestri dell'evoluzione" di Barlow

BamBam86 14-05-2012 13:46

e va beh...tanto avete i paraocchi, teneteveli...discutere con voi ha davvero poco senso, smentite a priori qualunque argomentazione differente dalla vostra..

pazienza, poteva essere anche un dialogo costruttivo.

L'unica cosa che mi sento di fare è chiedere scusa per la diatriba infantile delle prime pagine.
E' stata brutta da leggere e da portare avanti.
Spero solo che sappiano scusarsi anche i moderatori perchè quello scempio non l'ho fatto da solo e loro hanno dato il loro buon apporto, infantile quanto il mio. Cosa che non dovrebbe accadere ne da parte di un utente ne tanto meno da parte dei moderatori.
Rinnovo quindi le scuse agli utenti ed agli amministratori anche se, purtroppo, poco partecipi.

TuKo 14-05-2012 13:47

Andrea e daje, adesso non mi vorrai far credere che anche i mod studiano ;-) ?

Il pattern melanico, ai fini comunicativi, è il mezzo principale, gli altri sono secondari. I ciclidi in primis comunicano con il cambio di livrea tutto il resto(vibrazioni, parate, ect..ect..) avvengono in un secondo momento.
Che poi l'albinismo di quell'esemplare, è solo uno dei problemi. Delle deformazioni morfologiche ne vogliamo parlare?

BamBam86 14-05-2012 13:55

se studiassero, saprebbero anche leggere sopra quanto scritto in rosso ;)

chi ha orecchie per intendere.........

Paolo Piccinelli 14-05-2012 13:59

Quote:

chi ha orecchie per intendere.........

...in roulotte! :-d

BamBam86 14-05-2012 14:29

almeno scrivila completa questa battuta trita e ritrita...

"chi ha orecchie per intendere intenda, gli altri..in roulotte"

così la capiscono tutti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries