![]() |
per gli acquisti di legni vedi anche in mercatino tra piante e accessori io per esempio ho un legno da 50 cm , magari se sei interessato ti mando un messaggio privato.
PEr il layout ti dico di inserirli negli spigoli perchè cosi facilmente camuffabili inoltre dirigi il collo d'anatra di uscita verso il tubo di aspirazione quindi verso il lato lungo cosi favorisci un buon movimento d'acqua . Il cartoncino nero oltra a far risaltare i colori di piante e pesci ti aiuta a coprire i tubi che altrimenti attraverso il vetro vedresti, se non ti piace nero anche il blu è molto bello. Comunque secondo me più che rocce ci vuole qualche ben legno articolato tipico delle radici di mangrovia :D o qualche bel driftwood |
Quote:
ho aggiunto un altra pianta,al centro,l alternanthera ocipus,e ho diviso la pianta sullo sfondo,di cui non ricordo l nome#12 inoltre mi sono tolto uno sfizio che so non andra a buon fine..ma mi piaceva.ho messo un po di utricularia graminifolia. Domanda:ma nel filtro ho il carbone che,cosi è scritto sul libretto,va camiato ogni 15gg.è vero??:#O |
Ciao Fabio, allora per il carbone puoi eliminarlo fin da subito,
I trattamenti con carbone vanno fatti per eliminare residui medicinali o comunque tossici , quindi toglilo e lascialo perdere :) Anzi sinceramente spero che non dovrai mai usarlo :) |
perfetto!
Parto con qualche domanda a raffica!-41 Che ne pensate di entrambi?http://www.ebay.it/itm/350255734472?...#ht_1150wt_698 http://www.ebay.it/itm/251007045110?...#ht_4172wt_868 Che tipo di "prato" potrei inserire?(solo in alcune zone) utricularia graminifolia ad esempio? Ciaooo!-28 |
Quote:
Per l'impianto la situazione cambia , quell'impianto CO2 infatti per la tua vasca è del tutto inutile , faresti prima a fartelo in casa a gel e comunque non avresti una produzione costante. Per la tua vasca considerando le dimensioni sarebbe migliore un impianto a bombola che costano di più ma appunto migliori in quei litri dove la CO2 deve essere costante: impianto http://www.ebay.it/itm/Askoll-Co2-As...item1c22f63a75 bombola http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBO...item2a1c1c39e4 (qui l'ho presa anche io ed è ottima) PS comunque per le piante poco esigenti la CO2 non è indispensabile sopratutto per quelle che ti consigliai inizialmente. Per il discorso pratino la vedo dura sinceramente in quanto le piante da pratino richiedono : Un protocollo di fertilizzazione(alcuni protocolli sopratutto quelli spinti anche con somministrazioni giornaliere) e questo è risolvibile comprandolo. Una somministrazione anche spinta di CO2 (impianto a bombola obbligatorio considerando i litri)risolvibile comprandolo. Illuminazione che in alcuni casi(vedi la utricularia o in colonna d'acqua eccessiva) arriva ad un watt/litro e qui se non modifichi la copertura la vedo come fattore assai limitante nel tuo caso. Auguri con l'utricularia anche se non vedo margine di riuscita proprio per le cose dette sopra, potresti provare con specie meno esigenti tipo la marsile per esempio ma comunque dovresti almeno provvedere alla CO2 che comunque farebbe bene a tutte le piante) e al protocollo e poi perchè hai scelta una delle specie più difficili da tenere. |
secondo me la mangiatoia non serve meglio somministrare il cibo a mano :-) per la CO2 concordo con marcios :-)
|
Riflettendo,sul pratino,rimando a data da destinarsi,quando avro piu esperienza e mezzi.tanto posso sempre metterlo dopo;-)
l utricularia l ho messa senza pretese,se cresce..bene altrimenti pazienza;mentre per l impianto co2 credo di metterlo,anche se non a brevissimo(fa bene un po a tutto!) e poi ho rinunciato a quello a osmosi per cui investo su quello. Berto come mai no alla mangiatoia?il fatto è che se quest estate parto per una settimana i pesciotti faranno sciopero della fame non per loro volonta!#06 |
lasciali pure a digiuno per una settimana non succede niente ;-)
|
Giustissimo.
cmq poi dipende perché se inserirsi le Carosone red cherry qualcuna se la pappano... Il ciclo della vita |
..se una settimanella resistono senza nutrirsi...ma quindi se metto un po di cardinali,ancistrus e un paio di scalari rischio che si cibano di red cherry??:#O
P.s. allora mi confermate che il carbone attivo lo tolgo e non lo rimetto piu? Un altra info...il filtro lo posso staccare per pochi secondi,basta che non lo faccio lavorare senza acqua giusto anche questo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl