![]() |
Allora, primi cambiamenti in vasca.....
stò notandola presenza di cianobatteri in qualche zona.... http://img407.imageshack.us/img407/7316/dsc0026jq.jpg http://img841.imageshack.us/img841/2591/dsc0027kh.jpg http://img844.imageshack.us/img844/4056/dsc0028uz.jpg http://img23.imageshack.us/img23/6578/dsc0024ot.jpg http://img16.imageshack.us/img16/4679/dsc0025hc.jpg |
Ahoooooooo...te sei talmente stranito che te tremava la mano?!?#rotfl##rotfl#
Forse primi sintomi di variazione nello spettro della luce? |
Quote:
Quote:
|
non hai letto la scritta col microscoipio sull'etichetta nella plafo?
provoca dipendenza x l'aquariologia e rimuove qualsiasi pulsione sessuale verso le donne...:-D:-D |
un dato interessante che viene rilevato dal controller LCD touch-screen è la rilevazione della temperatura all'interno della plafoniera stessa.
attualmente 574, 47ºRa ( Gradi Rankine ) |
Quote:
Perchè la temperatura all'interno della scocca è ottima... |
Ma usare scale conosciute no??
I rankine mi mancavano... |
gep Mi sembra d'aver capito che è priva di ventole..
|
Quote:
Quote:
|
Sandro, i ciano c'erano anche sabato... Mi pare fossero in un buco della rocciata a 1/3 di vasca da sx, mezza altezza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl