![]() |
Complimenti per l'articolo Luca,molto molto interessante.
Vorrei buttare lì un'idea che mi era frullata per la mente,magari è una stupidaggine,lascio a voi più esperti giudicarla. Da quello che ho capito spesso la microfauna presente in acquario tende a ridursi drasticamente principalmente a causa dei pesci che la trovano molto appetitosa. Creare una specie di refugium affiancato all'acquario dove "coltivare" questa microfauna che quindi con il crescere della colonia verrà introdotta nell'acquario,praticamente come nel marino,secondo voi è fattibile? Ovviamente non tutta,ma magari quella che principalmente troviamo anche nell'acquario! |
Filippol, la tua idea non è male a dire la verità, e penso che si possa provare a fare qualcosa di simile...
Secondo me per avere un determinato tipo di alga o la introduci oppure crei le condizioni ottimali (per esempio metti i neon da 10000K :-))) Anche io ho nelle vasche delle alghe che arredano, tempo fa mi sono fatto spedire da un utente un pezzetto di legno pieno di alghe sopra...è molto bello! E non si sono sparse per tutto l'acquario rimanendo anzi solo su quel legno! ;-) Danny, grazie per l'apprezzamento! :-) L'idea del refugium non è male, però forse è un scomoda... Io ho fatto diversamente: in contenitori di plastica fuori al terrazzo (staccati quindi dall'acquario) allevo ostracodi ed ogni tanto ne prendo qualche esemplare e la notte lo libero in acquario (così i pesci non li mangiano)...Per quanto riguarda le lumachine non ci sono problemi, e per la microfauna non visibile ad occhio nudo lascio che si riproduca direttamente in acquario a mia insaputa, tanto bene o male con molte piante, alghe, legni ci saranno sempre dei paramedi o altri animaletti invisibili! :-) |
Quote:
Il fatto è che più cerchi di capire più ti rendi conto (soprattutto nel mio caso) di quanto siano complessi i fattori che regolano la vita nella nostra vasca. Qualche tempo fa, cercando di capirne di più, ho scambiato qualche mp con un biologo qui sul forum che mi ha spiegato quanto fosse difficile trattare l'argomento chimica e soprattutto biochimica senza discrete basi........ieri sera ho letto un articolo di Linneo sulla nostra pratica comune di bollire i legni prima di inserirli in vasca ed ho capito.........che capisco poco :-D |
ho letto l'articolo e mi è piaciuto tantissimo,ha risposto a tanti miei dubbi.complimenti molto semplice e coinciso.e non è facile,perche in questi discorsi ci si perde.
|
Grazie fabiocl, sono contento che ti sia piaciuto e sia stato utile per alcuni dubbi! :-)
Se hai qualche tua esperienza da aggiungere ovviamente scrivila pure! |
Quote:
|
Ciao e complimenti per l'articolo molto interessante e ben fatto #70 ho una domanda da fare. Ho ri-allestito il mio acquario da circa 1 mese, non ci sono pesci, ma solo piante ed una decina di physa che ho preso da un'altra mia vasca e le ho messe da circa 5 giorni. Dopo avere letto questo articolo sono andato ad osservare con attenzione se c'era qualcuno di questi esserini :-) Ho notato che su un tronco ci sono degli animaletti bianchi molto piccoli che non superano il mezzo millimetro, forse meno, che si spostano sulla radice, sono talmente piccoli che non riesco a capire cosa sono ad occhio nudo. La radice prima di essere inserita è stata bollita quindi non credo che erano nella radice, visto che con la bollitura li avrei uccisi, forse li ho portati dentro con qualche pianta(l'acquario è chiuso).Sono solo sulla radice. Qualcuno sa cosa potrebbero essere? Ma soprattutto sono pericolosi per i futuri pesci?
|
|
no, queste sono planarie se non sbaglio, quelli che ho io si muovono a scatti non strisciano. La forma non saprei descriverla perchè sono veramente piccoli. Domani provo con una lente di ingrandimento se la trovo a casa :-))
|
Ti conviene postare in "organismi spontanei".............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl