AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia pozza! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35)

Fabio84 29-03-2005 13:56

Quote:

Originariamente inviata da alex84
io per esperienza personale non comprero mai + l'acqua dai negozianti mi so fidato e quando ho fatto i test l'acqua faceva pietà(prendevo solo osmosi e ci mettevo il preis)fortunatamente il sistema con zeo mi ha aiutato
cmq secondo me la cosa + importante che dovresti misurare nell'acqua di osmosi sono i silicati
cmq resta il fatto che ci sono anche ottimi negozianti non tanti ma ci sono
ciao ale

La presenza di silicati non si vede dalla nascita di alghe derivanti dai silicati?

Cmq ho misurato il kh...è a 0.

alex84 29-03-2005 14:34

si ma conviene fare una analisi all'acqua
ciao ale

Pack 29-03-2005 15:13

fabio...dammi retta! ;-) nell'acqua di osmosi e ci vanno fatti i test dei silicati e i fosfati. ed entrambi non ci devono essere. le alghe silicee non devono esserci. sarebbe assurdo aspettare che vengano in vasca. poi altro valore da controllare è la conducibilità: deve non superare 5. poi usi un sale ottimo come il preis e sei a posto! ;-)

*Tuesen!* 29-03-2005 20:01

Fabio, dammi retta....questi se la menan troppo :-D :-D :-D :-D :-D
Io rabbocco pure con l'acqua di rubinetto e li avoglia a silicati :-D :-D
Gente deve allevare dei mollettini non acropore...eh! Non glie la menate troppo.....silicati...fosfati.....conducibilità... ... o se io tutte ste cose non le misuro.....eppure ho la vasca piena zeppa di SPS.........pensate di più alla topa e meno alle bischerate :-D :-D :-D :-D

Pack 29-03-2005 20:44

oh tueseeeeeen!!!!!!!! boia! domeniha t'affogo nella vasca centrale der sestini!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D io alla topa ci penso......ma penso anche ai silicati nell'acqua di osmosi!!! :-)) allora l'acropore se ti ci stanno a te nella tu vasca nella mia ci sguazzano!! meno male via!! :-D :-D a domenicaaaaaa!!! a che ora ci vai in negozio? cmq fabio...lui ci butta l'acqua di rubinetto e c'ha l'acropore perchè la su vasca ci scommetto che ha come minimo un anno.. se lo fai te come fa lui....parti male e rischi di avere problemi perchè la tua vasca è nuova perciò instabile. stai attento.

*Tuesen!* 29-03-2005 20:58

No,no Fabio, te non usarla l'acqua di rubinetto usa osmosi ok? Io conosco la mia acqua e ognitanto la uso per i rabbocchi, ma solo saltuariamente. Nel post sopra stavo un pò scherzando. Però per allevare molli e LPS io troverei acqua di osmosi buona che abbia un KH non rilevabile e assenza di fosfato e nitrato. Tutto il resto è un surplus secondo me. ;-)

Fabio84 29-03-2005 23:36

Non userò mai acqua di rubinetto...e cercherò di avere la miglior acqua possibile!

Ah, qualche duro lo verrei mettere eh... :-D ;-)

Pack 30-03-2005 00:06

qualche duro cosa intendi? ti limiti agli lps o vuoi arrivare agli sps? agli sps non te lo consiglio per ora. ho messo la mia prima acropora l'altro giorno dopo un anno che sto dietro alla mia pozza! ;-) cmq la base per ogni buon acquario è:
- luce (minimo 150 watt HQI)
- movimento (minimo 10-15 volte il litraggio della vasca: se hai ad esempio 100 litri di vasca 1000 litri orari in tutto)
- acqua di osmosi buona (ti abbiamo già detto come deve essere)
- sale ottimo (cioè ricco di oligoelementi...e ricco di elementi fondamentali come calcio e magnesio come preis o tropic marine)
- rocce vive (ottime cioè come le tue. però ripeto..io ne metterei di più)
- la ghiaia non la mettere per ora
- skimmer veramente buono (come un H&S o un LG)
- reattore di calcio (che secondo me è da mettere subito anche se si tiene i molli perchè calcio e kh si abbassa lo stesso di continuo...e poi va a finire che alla fine prima o poi uno il reattore lo mette sicuramente!)
- molto importante secondo me è anche il rabbocco automatico dell'acqua che evapora..perchè è una menata assurda rabboccare di contunuo a mano (esperienza personale!!) e poi ti mantiene costante la salinità senza avere nessun tipo di sbalzo.

credo che quello che ho detto qua sopra sia una buona base da adottare anche per coralli molli. correggetemi se ho sbagliato qualcosa..

Fabio84 30-03-2005 00:07

A proposito!

Oggi Ca 450!!!!! evvaiiiiiii!

Pack 30-03-2005 00:11

ottimo valore....peccato che non ti serve a nulla ora! :-)) cerca ti tenere quel valore quando hai coralli in vasca. cmq mi sono dimenticato di dirti che quella descrizione che ti ho fatto è la base...ma se vuoi mettere i duri è fondamentale avere quei requisiti. adesso preoccupati principalmente dei fosfati...tienili bassi con le resine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13275 seconds with 13 queries