AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Anaerobiosi e anossia: significato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344573)

buddha 12-01-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061373766)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061373714)
Ci sono clostridi anaerobici che non necessitano di accettori di elettroni e riducono i nitriti ad azoto molecolare sfruttando altre vie biochimiche..senza ossigeno può esserci vita.. Ma questo è un altro discorso..


Ammazza quanto scrivete.....non vi si può perdere d'occhio un'attimo! :-))
Ma scusa Buddha, ho quotato la tua frase qui sù.....ok che i clostridi anaerobi non hanno bisogno di accettori di elettroni per ridurre i nitriti......da ignorante in materia, ma i due atomi di ossigeno in esso contenuti dove vanno a finire?

spesso vengono uniti a ioni idrogeno espulsi dalla membrana mitocondriale (producendo atp grazie a delle atpasi) a formare acqua.
almeno parte di esso..
magari qualche molecola di ossigeno in eccesso si libera nell'ambiente e sali in strati superiori di acqua o sabbia e viene consumata dai batteri aerobici..

DanyVI76 12-01-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061373941)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061373766)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061373714)
Ci sono clostridi anaerobici che non necessitano di accettori di elettroni e riducono i nitriti ad azoto molecolare sfruttando altre vie biochimiche..senza ossigeno può esserci vita.. Ma questo è un altro discorso..


Ammazza quanto scrivete.....non vi si può perdere d'occhio un'attimo! :-))
Ma scusa Buddha, ho quotato la tua frase qui sù.....ok che i clostridi anaerobi non hanno bisogno di accettori di elettroni per ridurre i nitriti......da ignorante in materia, ma i due atomi di ossigeno in esso contenuti dove vanno a finire?

spesso vengono uniti a ioni idrogeno espulsi dalla membrana mitocondriale (producendo atp grazie a delle atpasi) a formare acqua.
almeno parte di esso..
magari qualche molecola di ossigeno in eccesso si libera nell'ambiente e sali in strati superiori di acqua o sabbia e viene consumata dai batteri aerobici..

E qui la risposta che volevo! ;-)
Quindi c'è ossigeno.....e quindi per conseguenza di ciò c'è vita.....coerente o no?

fappio 12-01-2012 22:33

http://it.answers.yahoo.com/question...3032559AAvRrhK

Buran_ 12-01-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061373894)
buran , è lunghissimo dammi delle indicazioni per cortesia

qui a pag 5,
http://documenti.chimicitoscana.it/d...0SBR_PLANO.pdf


" una volta esaurito l’ossigeno disciolto, si innescano reazioni anossiche, i nitrati
presenti nella miscela originaria acqua-fango (e nel caso, anche se più raramente, nei
liquami in ingresso), diventano fonte di alimentazione di ossigeno, e la loro
concentrazione gradualmente decresce; nel frattempo, continua a crescere la
concentrazione di substrato (BOD), che continua a essere immesso con i liquami che
vengono via via introdotti.
Prolungando questa fase, una volta esaurito anche l’ossigeno combinato presente nei nitrati,
da condizioni anossiche si passa a condizioni anaerobiche, con pertanto l’innesco delle
reazioni che stanno alla base della defosfatazione biologica"
------------------------------------------------------------------------
Anossico: http://toxics.usgs.gov/definitions/anoxic.html
Anaerobico: http://toxics.usgs.gov/definitions/anaerobic.html

buddha 12-01-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061373962)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061373941)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061373766)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061373714)
Ci sono clostridi anaerobici che non necessitano di accettori di elettroni e riducono i nitriti ad azoto molecolare sfruttando altre vie biochimiche..senza ossigeno può esserci vita.. Ma questo è un altro discorso..


Ammazza quanto scrivete.....non vi si può perdere d'occhio un'attimo! :-))
Ma scusa Buddha, ho quotato la tua frase qui sù.....ok che i clostridi anaerobi non hanno bisogno di accettori di elettroni per ridurre i nitriti......da ignorante in materia, ma i due atomi di ossigeno in esso contenuti dove vanno a finire?

spesso vengono uniti a ioni idrogeno espulsi dalla membrana mitocondriale (producendo atp grazie a delle atpasi) a formare acqua.
almeno parte di esso..
magari qualche molecola di ossigeno in eccesso si libera nell'ambiente e sali in strati superiori di acqua o sabbia e viene consumata dai batteri aerobici..

E qui la risposta che volevo! ;-)
Quindi c'è ossigeno.....e quindi per conseguenza di ciò c'è vita.....coerente o no?


sto dicendo cagate..l'ossidazione delle sostanze organiche (fonte di energia) produce CO2 mentre l'idrogeno espulso attraverso la membrana mitocondriale si deve legare al composto ridotto dalla catena respiratoria..quanto ho scritto sopra vale per gli organismi aerobici dove l'idrogeno ionico si lega all'ossigeno ridotto per formare acqua..
mentre se viene ridotto l'azoto completamente (nitriti, nitrati) si libera ammoniaca
se viene risotto lo zolfo si libera H2S (acido solfidrico)
la CO2 è il composto in cui finiscono gli atomi di ossigeno delle sostanze ridotte nella catena respiratoria per risponderti.
per gli organismi che non necessitano di accettori di elettroni, questi elettroni vengono utilizzati per ripristinare il NADH utilizzato nell'ossidazione delle sostanze organiche. riducono nitriti poichè essi rappresentano una tossicità per loro.

fappio 12-01-2012 23:06

il link non si apre , non so perchè dice così ....

Buran_ 12-01-2012 23:28

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061374162)
il link non si apre , non so perchè dice così ....

http://documenti.chimicitoscana.it/d...0SBR_PLANO.pdf

DanyVI76 13-01-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061374065)
sto dicendo cagate..l'ossidazione delle sostanze organiche (fonte di energia) produce CO2 mentre l'idrogeno espulso attraverso la membrana mitocondriale si deve legare al composto ridotto dalla catena respiratoria..quanto ho scritto sopra vale per gli organismi aerobici dove l'idrogeno ionico si lega all'ossigeno ridotto per formare acqua..
mentre se viene ridotto l'azoto completamente (nitriti, nitrati) si libera ammoniaca
se viene risotto lo zolfo si libera H2S (acido solfidrico)
la CO2 è il composto in cui finiscono gli atomi di ossigeno delle sostanze ridotte nella catena respiratoria per risponderti.
per gli organismi che non necessitano di accettori di elettroni, questi elettroni vengono utilizzati per ripristinare il NADH utilizzato nell'ossidazione delle sostanze organiche. riducono nitriti poichè essi rappresentano una tossicità per loro.

Questa sera ho troppo lavoro per seguire bene....ma sbaglio ad avevo letto un'altra risposta? #13
Non importa.....in ogni modo mi confermi quello che sostenevo, non tanto sulla respirazione anaerobica o sull'utilizzo o meno dell'ossigeno (molecolare o legato).....io mi riferivo al fatto che quindi non è corretto parlare di totale assenza di ossigeno (molecolare o legato che sia)!

fappio 13-01-2012 00:20

buran , ma non è che essendo un depuratore ha un funzionamento diverso di un acquario ? .... nel senso , non è che descrive l'evento anossico per poi diventare anaerobico in un secondo passaggio? ... qui si riferisce hai poly-p ....

DanyVI76 13-01-2012 00:22

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061374389)
buran , ma non è che essendo un depuratore ha un funzionamento diverso di un acquario ? .... nel senso , non è che descrive l'evento anossico per poi diventare anaerobico in un secondo passaggio? ... qui si riferisce hai poly-p ....

Che però come principio di funzionamento non è lontano dal dsb, quindi può essere coerente con quello che stiamo cercando di capire no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11382 seconds with 13 queries